
L’intera esposizione è stata ideata e modellata sullo spazio che la ospiterà, è composta di interventi principalmente site specific e vuole essere guardata come un ambiente unitario creato dalla relazione di singole opere. Il progetto, lontano dalla necessità di un luogo asettico per il suo godimento, prevede, infatti, che siano le opere stesse con le loro reciproche influenze a creare il presupposto necessario per la loro fruizione, come in una costruzione narrativa.
La prima tappa di questo percorso inizia all’esterno della galleria con l’opera “Coraggio”, affissa su un cartellone pubblicitario nelle adiacenze dello spazio espositivo, un’opera questa che si propone concettualmente come linea guida e iniziazione alla mostra.
La riflessione attuata da Moccia sul Coraggio verte sull’attitudine dell’artista che da sempre si carica della responsabilità di custodire il senso dell’esperienza visiva, dell’immaginazione, dei tempi e i modi del fare improduttivo, arricchente, poetico e dissidente.
Questa potenzialità intima diventa per l’artista una resistenza quotidiana all'inutilità. Nelle parole con le quali l’artista stessa descrive il progetto, trova spazio una sorta d’incitamento a guardare ogni gesto o oggetto quotidiano come politico per ritrovarvi un’umanità intesa come “natura umana”, fatta di pensieri, idee e immagini che resistono all’inesorabilità della sopravvivenza. “E’ necessario avere il coraggio di agire in modo autonomo e pieno di significato rispetto a quanto la società richiede: il che può anche significare non agire, passare il tempo a immaginare, strappare il tempo al consumo, ragionare su quello che è giusto o non giusto fare, lottare, essere anacronistici, interessarsi ai fenomeni semplici”.
Mostra: Rebecca Moccia. Coraggio
Roma - Rossmut
Apertura: 26/09/2017
Conclusione: 14/11/2017
Indirizzo: Via dei Reti 29/b, 00185 Roma
Sito web per approfondire: http://www.rossmut.com/coraggio-special-project-rebecca-moccia/
Altre mostre a Roma e provincia
Vittorio Tapparini. Canto Libero
Canto Libero di Vittorio Tapparini è un'esposizione di circa 25 coloratissime tele (di varie misure), realizzate in olio su tela.
Lazio, Roma
Everland Art | Percorsi di Ricerca
Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d'Arte "IL LEONE" a Roma ospiterà la prima edizione della Rassegna d'Arte Internazionale "Everland Art – Percorsi di Ricerca".
Lazio, Roma
Identities | Rome Contemporary #6
La prima mostra della rassegna Rome Contemporary 6. edizione è dedicata al tema delle Identità.
Lazio, Roma
Entrata libera
Wangechi Mutu. Poemi della terra nera
Galleria Borghese presenta Wangechi Mutu "Poemi della terra nera" a cura di Cloé Perrone. Una mostra che dalle sale interne del museo si espande sulla facciata e nei Giardini segreti.
Lazio, Roma
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. | Capolavori della Pinacoteca di Ancona
6 prestigiosi dipinti saranno protagonisti di un percorso espositivo dal 26 novembre nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini.
Lazio, Roma
Giubilei 2000 - 2025: dall’Archivio Sabina Cuneo a oggi
50 scatti esposti la prima volta nell'estate del 2000 a Palazzo delle Esposizioni a Roma che raccontano la città di Roma alle prese con la preparazione al Giubileo del 2000.
Lazio, Roma
INTUS 2025
A Roma dal 17 aprile 2025 al 20 febbraio 2026 la mostra collettiva INTUS 2025 presenta le opere di cinque artisti contemporanei: Renato Calaj, Alessio Deli, Michela Milani, Gianluca Patti e Arjan Shehaj.
Lazio, Roma
Roberto Ghezzi. Χρόνος | Nel fluire del tempo
Sabato 17 maggio la galleria d'arte FABER presenta l'esposizione Χρόνος di Roberto Ghezzi.
Lazio, Roma
Laal Abazari. Mondo su tela
Dal 25 aprile al 1 maggio la Galleria Arte Sempione ospiterà Mondo su tela, arte in un racconto di silenzio e colore, personale di Laal Abazari.