Cowboy Crudo

  • Quando:   30/09/2023 - 15/11/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TorinoVolvera


Cowboy Crudo
Cowboy Crudo, Fuocherello. Foto Edoardo Garis. Courtesy Fuocherello

Prosegue in galleria fino al 15 novembre 2023 la collettiva "Cowboy Crudo" a cura di Miral Rivalta.

La mostra presenta opere realizzate durante la residenza estiva "Staffetta" dagli artisti Francesco Bendini, Lorena Bucur, Andrea Di Lorenzo e Francesco Ibba.

Durante i mesi di luglio e agosto 2023 gli artisti hanno trasformatola galleria e la Fonderia artistica de Carli in un ibrido atelier-sede espositiva, senza mai incontrarsi. Il titolo della mostra è tratto dalla raccolta di Annie Proulx Distanza ravvicinata. Come i protagonisti dei racconti di Proulx gli artisti hanno dovuto rinunciare ad una parte della propria individualità per lasciarsi contaminare dallo spazio. I lavori nello spazio, lasciati da colui o coloro che li hanno preceduti in residenza, fungevano come unica linea guida, vaghi indizi e modi diversi di abitare la galleria.

Andrea Di Lorenzo è stato il primo artista a prendere parte alla residenza e presenta una nuova edizione dei suoi "dipinti", realizzati con la creta, su vetro e foto stampate in acetato di elementi naturali. Il suo lavoro esplora il rapporto tra l'opera d'arte, l'ambiente naturale e lo spazio architettonico, spaziando dalla scultura alla fotografia. Francesco Ibba espone tre teste in cemento dal carattere anomalo, modellate direttamente nello spazio espositivo. Queste teste, passaggi di un discorso plastico, nascono per l'artista dai valori della deformazione e della stilizzazione nello studio di un protocollo gestuale in costante trasformazione.

Francesco Bendini presenta due opere, una delle quali si discosta notevolmente dalla sua pratica artistica. Si tratta di uno squalo di tre metri modellato in cemento, frutto di un gesto performativo e fortemente ironico che sfida l'attività produttiva della Fonderia de Carli. La seconda opera invece rientra perfettamente nel repertorio estetico abituale dell'artista è stata realizzata in collaborazione con la fonderia, ed è la riproduzione in acciaio inossidabile di una vaschetta di risotto, cibo di cui si è nutrito assiduamente durante la residenza. Lorena Bucur, l'ultima artista in residenza, tramite la fotografia di film istantaneo polaroid e il disegno ha concentrato la sua l'attenzione (costringendo lo spettatore a fare lo stesso) sugli elementi naturali più trascurati della periferia Torinese e sulle limitazioni corporali con la quale ha dovuto confrontarsi trovando in residenza lo spazio invaso dai lavori dei suoi predecessori.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Cowboy Crudo

Volvera - Fuocherello

Apertura: 30/09/2023

Conclusione: 15/11/2023

Organizzazione: Fuocherello

Curatore: Miral Rivalta

Indirizzo: Via 25 Aprile, 37 - 10040 Volvera (TO)

Orari: dal lunedì al venerdì solo su appuntamento

Info: Tel. +39 3513106014 - contact@fuocherello.com

Sito web per approfondire: https://fuocherello.com/



Altre mostre a Torino e provincia

Fotografiamostre Torino

Alfred Eisenstaedt

Alfred Eisenstaedt è il protagonista dal 13 giugno al 21 settembre di una grande mostra negli spazi di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino.

13/06/2025 - 21/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Jacopo Rinaldi. Cime di alberi e gambe di tavolo

Sabato 14 giugno, alla Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte, apre al pubblico la mostra personale dell'artista Jacopo Rinaldi, Cime di alberi e gambe di tavolo a cura di ARTECO e CRIPTA747.

14/06/2025 - 25/01/2026

Piemonte, Torino

Sculturamostre Torino

Giuseppe Maraniello. Asa Nisi Masa

I Musei Reali di Torino presentano un'esposizione di 14 opere scultoree e ambientali di uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni: Giuseppe Maraniello

30/05/2025 - 16/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Pier Paolo Calzolari

La Galleria Franco Noero ha l'onore di presentare una personale di Pier Paolo Calzolari, per la prima volta in Galleria negli spazi di Via Mottalciata.

20/05/2025 - 20/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Biagio Vellano. Natura Arte-Fatta

La mostra "Natura Arte-Fatta" è un'esposizione di quadri-scultura creati con materiali di recupero e terre naturali dal Maestro Biagio Vellano.

17/05/2025 - 15/06/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Adapted Sceneries

Mostra organizzata dal MAO Museo d'Arte Orientale di Torino in collaborazione con il Gwangju Museum of Art (Corea) dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa).

17/05/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy

L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino

Arte contemporaneamostre Torino

Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).

16/04/2025 - 07/09/2025

Piemonte, Torino