Arte contemporaneaMostre a Milano
Inaugura alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali visitabile fino al 16 gennaio 2024.
Nelle prestigiose sale di Palazzo Durini, oltre 30 oli del maestro Plicato, alcuni di grandi dimensioni.
Come afferma Chiara Canali, curatore della mostra, "la pittura di Plicato, così come la sua esistenza, non si ferma ai margini dell'essere, ma si addentra nel
cuore della vita, per quel desiderio irrefrenabile di essere al centro delle
cose, di essere dentro al colore divenuto esso stesso segno e gesto.
La natura, con i verdi luminosi dei paesaggi, gli arancioni abbacinanti
dei tramonti, gli ocra tenui delle terre, i grigi densi delle nebbie, i neri avvolgenti dei notturni – non è altro che un pretesto per manifestare l'esuberanza della sua presenza, che gli consente di essere luogo di
manifestazione e accadimento del suo destino".
Il percorso espositivo che si snoda nelle tre sale della galleria milanese consentirà al visitatore di apprezzare una selezione dell'ampia produzione artistica del maestro Plicato, con opere che vanno dagli anni Novanta sino al 2020. Un'occasione imperdibile per immergersi in tele magnifiche realizzate da un discendente degli "utlimi naturalisti", come viene definito Cristiano Plicato nel saggio critico di Chiara Canali.
Per la mostra è stato pubblicato un catalogo che include testi di Chiara Canali, Renata Ghiazza, Flaminio Gualdoni, Giorgio Seveso, Alberto Veca e un accurato testo biografico di Fabiola Giancotti.
Titolo: Cristiano Plicato. Il senso del due
Apertura: 06/12/2023
Conclusione: 16/01/2024
Organizzazione: MA-EC Gallery
Curatore: Chiara Canali
Luogo: Milano, MA-EC Gallery, Palazzo Durini
Indirizzo: via Santa Maria Valle, 2 - 20123 Milano
Opening: mercoledì 6 dicembre ore 18.00
Orario: dal martedì al venerdì ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 | sabato ore 15.00-19.00
Catalogo: con testi di Chiara Canali, Renata Ghiazza, Flaminio Gualdoni, Giorgio Seveso, Alberto Veca e testo biografico di Fabiola Giancotti
Per info: +39 0239831335 | info.milanart@gmail.com
Sito web per approfondire: https://www.ma-ec.it/
Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»
Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»
Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»
Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»
Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»
Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 22 novembre al 22 dicembre la Fabbrica del Vapore di Milano ospita la mostra personale dell'artista Cesare Catania "Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione". leggi tutto»
Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta la prima mostra personale in Italia dell'artista francese Paul Maheke, fino al 17 dicembre. leggi tutto»