
"Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza", a cura di Lauren Johnston, è la mostra che dal 13 marzo al 1° settembre 2024 potrete vedere nelle sale delle Gallerie d'Italia a Torino, il polo espositivo di Intesa Sanpaolo in Piazza San Carlo.
Cristina Mittermeier è una biologa marina e attivista che ha aperto la strada al concetto e al campo della fotografia di conservazione.
Nata a Città del Messico, cresciuta a Cuernavaca, laureata negli Usa, ha iniziato la sua esperienza di ricercatrice fra il golfo della California e la penisola dello Yucatan.
L'amore di Mittermeier per l'oceano è nato con le immagini della vita marina presenti nei libri e l'ha portata fino al Monterrey Institute of Technology and Higher Education, dove ha studiato ingegneria biochimica e scienze marine.
Viaggiando, però, si è resa conto che la scienza non era sufficiente per lei.... leggi il resto dell'articolo»
La ricerca non bastava a raggiungere il pubblico come lei sperava, né riusciva a invogliare le persone ad agire per la salvaguardia dei mari e delle persone che da essi dipendono.
Ho abbandonato la biologia con la speranza di diventare una voce per l'oceano e per le sue popolazioni. Per raccontare la sua storia con una fotocamera.
Co-fondatrice (con Paul Nicklen) e presidente dell'associazione Sea Legacy, nata nel 2014 dall'unione tra registi, fotografi e scrittori di fama internazionale impegnati da quasi vent'anni nella sensibilizzazione per la difesa degli oceani, dalla cui salvaguardia dipende la vita sul pianeta.
L'esposizione delle Gallerie d'Italia Torino, realizzata in collaborazione con il National Geographic, affronterà ancora una volta i temi ambientali legati agli obiettivi ESG, con l'obiettivo di riflettere sulla fragilità del nostro ecosistema e sull'importanza della sua difesa.
Nella giornata di apertura ingresso gratuito per tutti dalle 19 alle 22,30 con ultimo ingresso alle 21.
Il 14 marzo incontro con la scienziata ed artista con firmacopie h.17,30
Un progetto architettonico firmato da Michele De Lucchi – AMDL Circle ha trasformato gli spazi di Palazzo Turinetti, realizzando la più recente delle quattro sedi museali (Milano Vicenza e Napoli seguendo le varie fusioni/acquisizioni bancarie) un luogo unico dove fotografia e video arte documentano e conservano immagini, avvenimenti, riflessioni per promuovere i temi legati all'evoluzione della sostenibilità.
Il museo, inaugurato a maggio 2022, è sede di alcune importanti collezioni della Banca: l'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo che raccoglie oltre sette milioni di immagini, un prezioso nucleo di opere del barocco piemontese con dipinti, sculture, arazzi e arredi dal XIV al XVIII secolo e le nove grandi tele realizzate nella seconda metà del Seicento quando la banca attuale svolgeva il ruolo di Monte pegni.
Con il patrocinio di Regione Piemonte e Comune di Torino
Mostra: Cristina Mittermeier. La Grande Saggezza
Torino - Gallerie d’Italia
Apertura: 13/03/2024
Conclusione: 01/09/2024
Organizzazione: Gallerie d’Italia - Torino
Curatore: Lauren Johnston
Indirizzo: Piazza San Carlo, 156 - 10121 Torino
Biglietto intero 10 € ridotto 8 € più riduzioni diversificate.
Orari da martedì a domenica h.9,30/19 30. Mercoledì orario prolungato alle 22,30
Nella giornata di apertura ingresso gratuito per tutti dalle 19 alle 22,30 con ultimo ingresso alle 21.
Il 14 marzo incontro con la scienziata ed artista con firmacopie h.17,30
Info: galleriaditalia.com
Sito web per approfondire: https://www.gallerieditalia.com/it/homepage/torino/
Altre mostre a Torino e provincia
Arte contemporaneamostre Torino
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giorgio Moiso. Colore, Materia, Gesto
Il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 ospita la mostra "Colore, Materia, Gesto", antologica di Giorgio Moiso (Cairo Montenotte 1942 – Savona 2019).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Maria Rosa Benso. Sintassi del Segno Sospeso
Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.
Piemonte, Torino
Ingresso gratuito
Arte della Ceramicamostre Torino
Forma e Colore | Da Picasso a Warhol - la Ceramica dei Grandi Maestri
La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
L'Intruso. Chiara Lee e Freddie Murphy
L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Giosetta Fioroni. I film
La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Daniela Balbiano. Oltre le Gabbie: Libertà Immaginata
A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.
Piemonte, Torino
Arte contemporaneamostre Torino
Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie Mae Weems.