Cristine Balarine. Dialoghi gestuali tra passato e presente

  • Quando:   27/07/2024 - 31/07/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Messina


Cristine Balarine. Dialoghi gestuali tra passato e presente

Cristine Balarine presenta la mostra personale Dialoghi gestuali tra passato e presente, in collaborazione con il Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea e l'associazione culturale Amaneï. La mostra inaugurerà il 26 luglio 2024 alle ore 18.30 presso il Museo del Mare e del Sale - Faro di Punta Lingua.

La Mostra

L'emergere della specie umana è strettamente legato all'avvento della manifestazione del pensiero attraverso l'arte. Quel momento cruciale in cui la comunicazione ha trasceso le espressioni di base per la sopravvivenza, verso l'inizio della cultura umana, riflette un'intrinseca, primitiva - ma universale e di fatto contemporanea - necessità a creare e trasmettere bellezza. Questa mostra, in collaborazione con il Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea, esplora la nascita e l'espressione gestuale del pensiero creativo, evidenziando la connessione tra arte antica e contemporanea attraverso opere astratte, fondendo i confini tra disegno, pittura, archeologia, calligrafia e musica. Trascurando i vincoli dell'ordine cronologico, questa mostra propone riferimenti visivi alle culture antiche, ispirati dall'eredità dei reperti archeologici locali del periodo preistorico e classico, profondamente influenzati dall'esperienza vissuta dall'artista durante la sua permanenza in Medio Oriente. Inserendo questi riferimenti nei suoi segni gestuali, Cristine crea un dialogo tra passato e presente, evocando la natura senza tempo dell'espressione umana.

In questo corpus, le opere su carta si sono formate in un processo pittorico grezzo e non mediato, ispirato al lessico del disegno primitivo. Mentre i dipinti su tela di grandi dimensioni, sono nati nel corso dell'applicazione e della copertura di innumerevoli strati di pittura e disegno. Le varie fasi di pittura, sovrapposizione, cancellazione, sfocatura, macchia, scrittura e iscrizione sono state volutamente oscurate, sovrapponendo le diverse fasi di lavoro in modo da renderle virtualmente impossibili da ricostruire, pur lasciando alcune ancora visibili. Tali sedimenti formali e sostanziali, tracce di pittura, disegno e scrittura sono depositati a strati. Queste tracce di significato danno origine ad associazioni con reperti archeologici, come se fossero scavate strato per strato dallo spettatore, sollecitando un'indagine a ritroso del gesto.

Dialoghi Gestuali fra Passato e Presente invita lo spettatore a un corpo di opere di movimento calligrafico, liberamente manoscritte e fortemente influenzate dal ritmo e dal tempo della musica suonata a ripetizione nello studio, un luogo in cui la scrittura, la pittura e il disegno non sono discipline distinte, ma mezzi di espressione intrecciati. Questa mostra è un'esplorazione critica dell'impulso della natura umana di comunicare se stessa attraverso l'arte, fornendo una visione del linguaggio universale della creatività, evocando il potere primordiale ed emotivo dell'arte attraverso l'astrazione gestuale.... leggi il resto dell'articolo»

La mostra personale si terrà al Museo del Mare e del Sale di Lingua, Isola di Salina, Isole Eolie, Sicilia, dal 26 al 31 luglio 2024. Orari di apertura: Vernissage: 26 luglio 18:30-20:30 / 27-31 luglio: 14h-20h. Ingresso libero

Sull'artista:

Cristine Balarine, architetto di origini brasiliane, è un' artista emergente che oggi vive alle Isole Eolie, in Sicilia. Ha conseguito un master in architettura presso la Bartlett, University College di Londra, e ha approfondito gli studi sull'arte del Rinascimento Fiorentino.

L'artista, nelle sue composizioni astratte, ha maturato il desiderio di ribellarsi al rigore e all'ultra-razionalizzazione del suo background architettonico, avvicinandosi cosi sempre di più all'arte contemporanea. I lavori di Cristine, in ambito architettonico, includono molteplici progetti di carattere culturale e sociale di edilizia pubblica e privata. Il più recente riguarda il suo ruolo di architetto associato, alla realizzazione del sito del Museo Nazionale Zayed degli Emirati Arabi Uniti di Lord Norman Foster.

Le opere di Cristine sono state selezionate per essere esposte in numerose gallerie ed eventi internazionali, tra questi la Sotheby's Londra, la Biennale di Londra nel Regno Unito, la Biennale di Firenze in Italia, World Art Dubai negli Emirati Arabi Uniti e The Other Art Fair di Saatchi Art a Londra.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Cristine Balarine. Dialoghi gestuali tra passato e presente

Isola di Salina

Apertura: 27/07/2024

Conclusione: 31/07/2024

Curatore: Cristine Balarine con Museo Archeologico Luigi Bernabò Brea e associazione culturale Amaneï

Indirizzo: 98050 Lingua (ME)

Inaugurazione: 26 luglio 2024 alle ore 18.30

Orari: 14h-20h. Ingresso libero

Sito web per approfondire: https://www.cristinebalarineart.com/



Altre mostre a Messina e provincia

Arte contemporaneamostre Messina

A che punto siamo, Alice? | Seconda mostra del Segnalibro d'Artista

La FORO G Gallery è lieta di annunciare la seconda mostra del Segnalibro d'Artista, dal 19 Gennaio al 2 Febbraio.

19/01/2025 - 02/02/2025

Sicilia, Messina