Dai romantici a Segantini

  • Quando:   29/01/2022 - 05/06/2022
  • evento concluso

Pittura del '900Pittura del '800Mostre a PadovaSegantiniGoldinPadova


Dai romantici a Segantini
Ferdinand Hodler Sguardo nell'infinito, 1913-1914, olio su tela, cm 138 x 245 Kunst Museum Winterthur, regalo dell'Associazione delle Gallerie, 1923 © SIK-ISEA, Zurigo (Jean-Pierre Kuhn)

La nuova, grande mostra di Padova, “Dai romantici a Segantini. Storie di lune e poi di sguardi e montagne. Capolavori dalla Fondazione Oskar Reinhart” (Centro San Gaetano, dal 29 gennaio al 5 giugno 2022, promossa dal Comune di Padova e da Linea d’ombra) è il primo capitolo di un nuovo, ampio progetto espositivo, concepito da Marco Goldin con il titolo complessivo di “Geografie dell’Europa. La trama della pittura tra Ottocento e Novecento”. Una sequenza di grandi esposizioni, a dar vita a “un vasto scenario artistico e storico che darà conto della situazione della pittura in Europa lungo tutto il corso del XIX e parte del XX secolo, secondo una divisione nazionale o in aree contigue”, anticipa il curatore.
Il progetto espositivo nasce in Marco Goldin dalle suggestioni del suo studio, più che ventennale, dedicato all’arte dell’Ottocento in Europa ma anche nel mondo, sfociato nel suo recentissimo e fortunato libro, uscito nell’ottobre del 2021 per La nave di Teseo, “Il giardino e la luna. Arte dell’Ottocento dal romanticismo all’impressionismo”, vastissimo ed articolato affresco sulla pittura del XIX secolo.

Dirette facebook, anteprime e un quaderno che unisce la grande mostra a Padova Urbs Picta.

Da mercoledì 19 gennaio, si apre la vendita dei biglietti d’ingresso per i privati (con date al momento acquistabili fino al 27 febbraio), come sempre sia sul sito www.lineadombra.it, sia al call center, 0422 429999. Le prenotazioni per i gruppi, intanto per date fino al 27 marzo, sono già aperte.

Sempre dal 19 gennaio, e poi il 20 gennaio e infine venerdì 21 gennaio, Marco Goldin sarà, ogni sera alle ore 19, in diretta sulla pagina Facebook di Linea d’ombra, con un collegamento dalle sale della mostra per vedere il proceder dell’allestimento e ammirare in anteprima alcune opere.

Da sabato 22 gennaio, un quaderno promozionale di 32 pagine sulla mostra e su “Padova Urbs picta”, da poco diventata patrimonio Unesco, sarà scaricabile dal sito di Linea d’ombra. Illustra la grande mostra al San Gaetano assieme a Giotto e alla Cappella degli Scrovegni e a tutti gli altri cicli affrescati del Trecento, un abbinamento imperdibile che unisce mostra e città.

Infine, Marco Goldin terrà personalmente due visite guidate alla mostra, in assoluta anteprima rispetto all’apertura, giovedì 27 gennaio, alle ore 17.30 e alle ore 20. Un’occasione evidentemente unica di assaporare tanti capolavori, con le sale ancora chiuse al pubblico, attraverso il racconto del curatore. Saranno soltanto 40 i posti disponibili, 20 per ogni gruppo. L’acquisto del biglietto sarà possibile da lunedì 24 gennaio dalle ore 9.... leggi il resto dell'articolo»

Dalle ore 10 del 29 gennaio, porte aperte. Naturalmente nel rispetto delle norme in vigore.

Leggi di più >> Dai Romantici a Segantni. Storie di lune e poi di sguardi e montagne

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Dai romantici a Segantini

Padova - Centro San Gaetano

Apertura: 29/01/2022

Conclusione: 05/06/2022

Organizzazione: Comune di Padova e Linea d’ombra

Curatore: Marco Goldin

Indirizzo: Via Altinate, 71 - 35121 Padova (PD)

Sito web per approfondire: http://www.lineadombra.it/



Altre mostre a Padova e provincia

Arte modernamostre Padova

Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Palazzo Zabarella dal 16 ottobre 2025 propone la mostra "Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM".

16/10/2025 - 25/01/2026

Veneto, Padova

Arte contemporaneamostre Padova

Damnatio Figurae | Dalla negazione dell'immagine al ritratto

La Fondazione Alberto Peruzzo presenta una mostra concepita a partire dalla contemplazione di un'unica opera, Senza Titolo (1996) di Jannis Kounellis.

19/06/2025 - 05/10/2025

Veneto, Padova

Arte contemporaneamostre Padova

Audaci | Dalle avanguardie agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero

Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore Davide Vanin.

17/04/2025 - 30/08/2025

Veneto, Padova

Fotografiamostre Padova

Vivian Maier. The exhibition

Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.

25/04/2025 - 28/09/2025

Veneto, Padova

Fotografiamostre Padova

Women Power | L'universo femminile nelle fotografie dell'Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi

Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.

22/03/2025 - 21/09/2025

Veneto, Padova