
Dal 20 marzo il Mudec di Milano presenta Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion, un innovativo progetto espositivo che vede dieci artisti di fama internazionale trasformare gli spazi del museo con opere murali site-specific visibili per soli tre mesi.
Una mostra inedita, nata dalla collaborazione tra Mudec – Ufficio Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Milano e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e prodotta da 24 ORE Cultura con il supporto degli Sponsor Turisanda1924 – parte di Alpitour World e Ford e che vede come Partner Boero, è a cura di Alice Cosmai, esperta di arte urbana e responsabile Ufficio Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Milano. La sezione storica iniziale è curata da Silvia Bignami, storica dell'arte.
Dalle radici del muralismo, il percorso ci accompagna alla scoperta dell'evoluzione dell'arte urbana fino ai giorni nostri, attraverso 10 opere di 10 artisti muralisti che hanno interpretato in modo unico e personale il tema del "Viaggio": Luca Barcellona esplora gli alfabeti come porte d'accesso alle culture; Zoer trasforma il colore in una dimensione temporale; Capo.Bianco gioca con labirinti geometrici per raccontare il viaggio nello spazio; Hitnes porta sulle pareti il movimento fluido della migrazione animale; Mazatl offre una riflessione sul viaggio metafisico; Neethi esplora il tema del pellegrinaggio e della devozione; Cinta Vidal sfida la prospettiva per raccontare il viaggio di leisure; Agus Rucula riflette sul concetto di souvenir; Aya Tarek immagina il concetto di viaggio nell'epoca del neocapitalismo e Mohammed L'Ghacham cattura l'essenza di ricordo e memoria.
Oltre alle opere murali, in mostra sono presenti una serie di video, in cui gli artisti raccontano in prima persona il loro processo creativo e la loro esperienza; un occasione imperdibile per approfondire il "making of" di queste opere uniche e irripetibili.
Mostra: Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion
Milano - MUDEC - Museo delle Culture
Apertura: 20/03/2025
Conclusione: 29/06/2025
Organizzazione: 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE
Curatore: Alice Cosmai
Indirizzo: via Tortona, 56 - 20144 Milano
Orari:
Lunedì 14:30 – 19:30
Martedì – mercoledì – venerdì – sabato – domenica 10:30 – 19:30
Giovedì 10:30 – 22:30
(Ultimo ingresso un'ora prima)
Infoline
0254917 (lun-ven 9.00-18.00)
helpdesk@ticket24ore.it (singoli)
Sito web per approfondire: https://www.mudec.it/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Lorenzo Gnata. Cosmogonie
Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities
La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
On the Matter II
Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei
Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ritratti entro uno specchio convesso
La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Horst Beyer. Vertigo
Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.