Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri

  • Quando:   02/12/2021 - 03/04/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a NapoliHaringBanksy


Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri

Prorogata fino al prossimo 3 aprile la mostra Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri – Keith Haring Roxy in the Box Luciano Ferrara Trallalà.

La decisione è stata presa per il gran successo di pubblico registrato: 8000 (ottomila) visitatori in 2 mesi di esposizione con un consistente aumento di pubblico nelle ultime settimane in concomitanza del calo dei contagi.
“Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto fino ad oggi – ha dichiarato il curatore Andrea Ingenito – Credo finalmente si possa parlare di ripartenza”.

La mostra è un racconto della Napoli della street art e della cultura pop dagli anni ’80 ai giorni nostri partendo da scatti fotografici inediti del celebre fotografo Luciano Ferrara, particolarmente attivo in quegli anni.
Un vero e proprio itinerario che prende il via dal periodo napoletano di Keith Haring (un modo per celebrare anche la sua scomparsa avvenuta trentuno anni fa) e dell’evoluzione del fenomeno della street art e della cultura pop. Oltre 100 le opere esposte complessivamente: a partire dai lavori degli anni ’80 di Keith Haring (tra cui il celebre Randi 88 - inchiostro sumi su carta -, la serie completa White Icons, il Radiant Baby, una cartolina/invito interamente scritta e disegnata a mano da Haring, le litografie in bianco e nero realizzate per il catalogo della mostra da Lucio Amelio), provenienti da importanti collezioni private, intervallate da una sala completamente dedicata agli scatti, per la prima volta esposti in occasione della mostra, di Luciano Ferrara che in quegli anni ha saputo ben cogliere il fermento artistico di una città che diventava vera e propria “capitale dell’arte”. Immagini che diventano testimonianze della Napoli del City Hall (storico locale notturno), della Trattoria dell’Oca, della pizzeria Dante e Beatrice, luoghi attivi della vita culturale napoletana e teatro d’incontro di artisti del calibro di Andy Warhol e Joseph Beuys, grazie al celebre gallerista napoletano Lucio Amelio.

Un itinerario storico-artistico, che prosegue con due artisti figli di quella epoca straordinaria: Roxy in the Box, artista eclettica che racconta la sua città con occhio critico e sempre vigile, la Napoli dei quartieri, la Napoli popolare fatta di Mostri e bella gente e di Santi protettori in formato maxi. Linguaggi e icone dallo stile pop e dal cuore street.
Il racconto della mostra si conclude con i lavori dello street artist napoletano Trallallà, che dipinge con una sensibilità unica nel rivisitare l’immagine della figura femminile nella tradizionale Sirena Partenope, con un linguaggio semplice e sensuale perfettamente leggibile nelle sue “Ciacione” napoletane. Uno street writer dentro e fuori, che ama la condivisione della sua arte, in rapporto con il territorio e relazionata alla street art di Haring che appare tangibile nelle sue opere impresse sui muri dei vicoli del centro storico della città.

Per completare questo entusiasmante racconto è stata inserita, fuori progetto, una delle più rappresentative opere di Banksy, “Choose Your Weapon", in cui l’immagine dell’iconico ‘Barking Dog’ al guinzaglio di Haring è riproposta e rielaborata dal celebre artista inglese.... leggi il resto dell'articolo»

Una mostra animata da suoni (due video), colori, che coinvolgerà il visitatore immergendolo totalmente all’interno di questo fenomeno artistico che dura da più di quarant’anni.

La mostra è organizzata da Arcadia, con la collaborazione del Comune di Napoli.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri

PAN - Palazzo Arti Napoli

Apertura: 02/12/2021

Conclusione: 03/04/2022

Organizzazione: Arcadia

Curatore: Andrea Ingenito

Indirizzo: Via dei Mille, 60, 80121 Napoli NA

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Telefono per informazioni: +39 081 0490829 / +39 348 6003820

E-mail info: info@arcadiarte.it

Sito web per approfondire: https://www.comune.napoli.it/



Altre mostre a Napoli e provincia

Pittura del '600mostre Napoli

Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli | Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker

Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, ospita la mostra "Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker".

10/04/2025 - 30/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Saghar Daeiri. Sun of the beach

Giovedì 1° aprile dalle ore 17.30 la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell'iraniana Saghar Daeiri.

11/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Veronica Acuto. Anima Mundi

Villa Gingerò, nel polo museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, ospita la mostra "Anima mundi", personale fotografica in bianco e nero di Veronica Acunto.

12/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Ana Manso - dragon vein

La Galleria Umberto Di Marino è lieta di annunciare dragon vein, quarta mostra personale di Ana Manso, prima nella nuova sede, Casa Di Marino, in Via Monte di Dio.

12/04/2025 - 31/05/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Euforia. Tomaso Binga

Il museo Madre presenta dal 18 aprile la più ampia retrospettiva museale dedicata a Tomaso Binga e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica attraverso più di centoventi opere.

18/04/2025 - 21/07/2025

Campania, Napoli

Pittura del '500mostre Napoli

L’Ospite illustre: Raffaello. La Dama col liocorno

Intesa Sanpaolo espone, dal 27 marzo al 22 giugno 2025, nel suo museo delle Gallerie d'Italia a Napoli la Dama col liocorno di Raffaello Sanzio, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma.

27/03/2025 - 22/06/2025

Campania, Napoli

Arte contemporaneamostre Napoli

Yage Guo. Dissolving Boundaries

La Galleria Solito prosegue la programmazione del 2025 con "Dissolving Boundaries", il solo show dell'artista Yage Guo (Mongolia Interna, 1998).

27/03/2025 - 23/05/2025

Campania, Napoli

Mostre tematichemostre Napoli

Pino Daniele. Spiritual

Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual.

20/03/2025 - 06/07/2025

Campania, Napoli

Fotografiamostre Napoli

Riccardo Piccirillo. Jazz lights, blues shadows

"Jazz lights, blues shadows" è una raccolta di alcune tra le migliori fotografie musicali jazz e blues di Riccardo Piccirillo.

15/03/2025 - 27/04/2025

Campania, Napoli