Daniela Carletti. Bagliori di Primavera

  • Quando:   13/04/2022 - 27/04/2022
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a RavennaPallavicini 22 Art GalleryRavenna


Daniela Carletti. Bagliori di Primavera
Summer sunrise, 2021, cm.100x150x2

Mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura “Bagliori di Primavera”, una personale di Daniela Carletti patrocinata dal Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura e dall’ Accademia di Belle Arti di Ravenna. La mostra, che rimarrà allestita fino a mercoledì 27 aprile.

La mostra

Questa mostra, organizzata da Pallavicini 22 Art Gallery in collaborazione con l’Archivio Collezione Ghigi-Pagnani e curata da Roberto Pagnani e Claudia Agrioli vede esposte per la prima volta opere inedite che l’artista dedica ai colori della primavera. Roberto Sottile, Critico d’Arte e Curatore, definisce quella di Daniela Carletti una pittura composta da piccoli gesti, da una ritualità scandita nel tempo che si rigenera a nuova vita. Il colore conquista la scena e ne diventa protagonista assoluto. Sono scene a noi conosciute, che appartengono ad una quotidianità spesso contrastata dalla velocità della vita. Il colore colato sulla superficie invita da una parte a riflettere sulla fragilità della nostra natura, da tutelare e preservare, dall’altra diventa un segno di una potenza straordinaria, di una natura madre che espugna nuovi spazi, senza rinunciare mai alla bellezza.
Una ricerca quella di Daniela Carletti di difficile esecuzione perché realizzata attraverso la semplicità di un gesto pittorico che diventa segno e nello stesso tempo si porta dietro speranze e stati d’animo che appartengono all’umano sentimento.

L’Artista

Daniela Carletti, nata a Ferrara, ha iniziato ad interessarsi all'arte alla fine degli anni settanta frequentando corsi di pittura, scultura, acquarello e grafica, tenuti da apprezzati artisti della sua città e per una decina di anni ha continuato l'apprendimento delle tecniche.
Ha sperimentato l'utilizzo di diversi materiali in una continua ricerca di una personale rappresentazione della natura, da sempre fonte ispiratrice del suo lavoro.

Nel 2007 ha partecipato al IV Simposio Internazionale d'Arte ad Odessa e mostra al Museo d'Arte Occidentale e Orientale.
Nel 2011 è presente alla Biennale di Venezia, 54a Esposizione Internazionale d'Arte.
Nel 2013, invitata da Kurt Blum, G.M di Swiss Art Gate UAE, ha tenuto una personale all'Emirates Palace di Abu Dhabi, e dal 2014 ha partecipato a mostre personali e collettive negli Emirati Arabi Uniti, tra cui Artissima Art Gallery di Dubai, Sharjah University College of Fine Art and Design e Umm al Quwain Cultural Center.
Dal 2015 ha esposto in diverse mostre personali e collettive in Italia e all'estero, continuando a dedicarsi sia alla scultura che alla pittura.

https://www.danielacarletti.com/

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Daniela Carletti. Bagliori di Primavera

Ravenna - Pallavicini 22 Art Gallery

Apertura: 13/04/2022

Conclusione: 27/04/2022

Organizzazione: Pallavicini 22 Art Gallery

Curatore: Roberto Pagnani e Claudia Agrioli

Indirizzo: Viale Giorgio Pallavicini, 22 - Ravenna (RA)

Orari: tutti i pomeriggi dalle 17:00 alle 20:00 e dal venerdì alla domenica anche al mattino dalle 09:00 alle 13:00.

Sarà possibile visitare la mostra anche in altri orari, contattando pallavicini22.ravenna@gmail.com. Per accogliere i visitatori in sicurezza, l’ingresso in Pallavicini 22 Art Gallery sarà regolato in conformità alle disposizioni ministeriali.

Info: pallavicini22.ravenna@gmail.com

Sito web per approfondire: https://www.pallavicini22.com/

Facebook: Pallavicini22



Altre mostre a Ravenna e provincia

Mostra documentalemostre Ravenna

Fino ai limiti dell’impossibile | La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento

Si inaugura sabato 14 dicembre a Palazzo Malagola di Ravenna Fino ai limiti dell’impossibile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento.

11/01/2025 - 16/02/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Arte contemporaneaSculturamostre Ravenna

Giacinto Cerone. L'Angelo necessario | Sculture e disegni

Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il MIC di Faenza dedica all'artista Giacinto Cerone una grande mostra a cura del critico d'arte Marco Tonelli.

18/01/2025 - 27/04/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Arte contemporaneamostre Ravenna

Dallo scatto all' opera: Germano Sartelli e la Polaroid

Lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery di Ravenna inaugura la mostra dedicata a Germano Sartelli nel centenario della nascita.

01/02/2025 - 22/02/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso libero

Arte contemporaneaSculturamostre Ravenna

Alex Corno. Costruire il cielo

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 11, la Fondazione Sabe per l'arte presenta "Costruire il cielo", mostra personale dell'artista Alex Corno (Monza, 1960).

18/01/2025 - 06/04/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Ingresso libero

Arte visivamostre Ravenna

Maura Biava, in-form-azione

Il 9 novembre 2024 nella Project Room del MIC Faenza apre al pubblico la mostra-installazione a cura di Alessandra Laitempergher.

09/11/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Ravenna

Arte contemporaneaMostra documentalemostre Ravenna

1955-1965. il Mondo nuovo a Ravenna | Sguardi dalla Collezione d'Arte Ghigi - Pagnani

Negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste si inaugura la mostra d'arte 1955-1965. il Mondo nuovo a Ravenna. Sguardi dalla Collezione d'Arte Ghigi - Pagnani.

06/12/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Ravenna