
Dal 1° febbraio al 15 marzo 2025, nell'ambito di ART CITY Bologna, Galleria Cavour 1959 ospita la mostra personale di David LaChapelle, Oltre il Reale.
Le opere in mostra affrontano temi universali e senza tempo, come il rapporto tra uomo e natura, il desiderio e la spiritualità, la cultura pop e la critica sociale.
Con oltre 30 opere esposte, tra cui l'inedita Tower of Babel (2024), la mostra invita il pubblico a esplorare l'approccio unico di LaChapelle, capace di trasformare ogni immagine in un racconto visionario. Dai ritratti delle celebrità alle riflessioni spirituali, dai richiami al cambiamento climatico alle interpretazioni audaci della cultura pop, ogni scatto è un invito a guardare oltre il visibile. Iconiche opere come After the Deluge: Cathedral e Snow Day guideranno i visitatori attraverso un caleidoscopio di simboli ed emozioni.
La mostra, curata da Deodato Arte in collaborazione con Contemporary Concept, è aperta gratuitamente al pubblico con orari diversificati per garantire l'accesso a tutti.
Mostra: David LaChapelle. Oltre il reale
Bologna - Galleria Cavour 1959
Apertura: 01/02/2025
Conclusione: 15/03/2025
Curatore: Deodato Arte
Indirizzo: Via Massei, 1 - Bologna (BO)
Ingresso gratuito
Orari di apertura ART CITY Bologna:
giovedì 6 febbraio h 10-20
venerdì 7 febbraio h 10-20
sabato 8 febbraio h 10-24
domenica 9 febbraio h 10-20
Orari di apertura ordinari:
chiuso lunedì
da martedì a giovedì h 10-13 e h 15:30-19:30
venerdì e sabato h 10-19:30
solo su appuntamento domenica
Sito web per approfondire: https://galleriacavour.it/
Altre mostre a Bologna e provincia
Arte contemporaneamostre Bologna
Azzurro fragile
Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.
Emilia Romagna, Bologna
Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)
Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Renzo Francabandera. Archeologia del presente
Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Jack Vettriano
Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.
Emilia Romagna, Bologna
Lo Sguardo Vernacolare
La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna
Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso
CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna
Flavio Favelli. Nuova Mixage Up
La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.
Emilia Romagna, Bologna
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Bologna
Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse
'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.
Emilia Romagna, Bologna
Arte contemporaneamostre Bologna
Dall'origine al destino
Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.