Arte contemporanea‎Mostre a Venezia

Davide Clonfero. Visioni

  • Quando:   04/08/2023 - 31/08/2023
  • evento concluso
Davide Clonfero. Visioni

Clonfero nasce a Venzone nel 1944 dove passa l’infanzia e in giovane età trascorre un periodo all’estero. La mostra “Visioni” racchiude alcune delle opere più significative del suo percorso artistico. È una presa di posizione sulla decadenza morale di una certa corrente clericale che viene rappresentata, talvolta senza volto oppure lasciata al di fuori delle mura cittadine. 

La nostalgia per il suo paese d’origine lo spinge a riprodurre, attraverso la pittura, le viuzze ciottolate e il duomo di Venzone con tecniche e angolature diverse. Affascinato dalla pittura classica, alla quale si ispira, riproduce una serie di dipinti famosi da Giotto a Vermeer passando per Carpaccio e Mantegna. É così che Clonfero si forma, analizzando nei minimi dettagli le tecniche dei grandi maestri. In questo modo getta le basi per creare il suo stile tutto personale. La sua è una tecnica mista con base in acrilico e l’uso di pastelli e colori ad olio. I pastelli rendono possibile il disegno di dettagli molto fini e precisi. Precisione e dedizione sono caratteristiche che si riflettono in tutto quello che fa. Il suo giardino è un piccolo paradiso terrestre, iniziato 40 anni fà, negli anni si è trasformato in un’oasi verde e rigogliosa dove hanno trovato l’ambiente ideale per nidificare uccelli di ogni tipo. È un posto magico, animato da sculture create dallo stesso Clonfero durante gli anni.

Clonfero ha un carattere esuberante, i cui sentimenti vengono espressi con una forza simbolica nei suoi dipinti.

Nei suoi dipinti, che propongono scene tra l’onirico e il fantastico, emergono queste figure intonacate e spesso prive d’identità, vestite solo di involucri preziosi ma stravolte nelle pose e nelle espressioni, rappresentate in scene di magnificienza e solennità, di sfarzi eccessivi, tutti elementi che portano ad un inevitabile declino ideologico, a tratti rappresentato da vortici di colori oppure da paesaggi nudi con chiese e mura che si deformano su stesse. La luna è molto spesso presente nei suoi dipinti e, oltre a rappresentare l’archetipo della trasformazione delle emozioni funge anche da linea di demarcazione che divide il reale dall’ illusorio.

Una mostra che punta dritta all’animo trafiggendolo con una veemenza simbolica. Clonfero ci trasporta in un mondo fantastico animato da figure che si muovono tra splendore ed opulenza, un mondo, però, che si sta sfasciando, dove ci sono muri che si sbriciolano trasformandosi in vortici che conducono in mondi sospesi dove i soggetti sono privi di identità e indossano abiti sontuosi, simboli di un periodo storico che si è chiuso. Diciotto pezzi unici che sembrano uscire dalla parete, grazie alla tecnica usata che crea un effetto tridimensionale.

Titolo: Davide Clonfero. Visioni

Apertura: 04/08/2023

Conclusione: 31/08/2023

Curatore: Francesca De Biasi

Luogo: Venezia, Imagina Cafè Gallery Rio Terà Canal 3126, 30123 Venezia

Indirizzo: Rio Terà Canal 3126 - 30123 Venezia

Inaugurazione: 04 agosto 2023 ore 18.00

Orari: da Domenica a venerdì dalle 7.00 alle 21:00, sabato dalle 7.00 alle 23.30

Per info: infoDavideClonfero@proton.me


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporanea‎

Davide Battistin. Genesis

Dal 15 dicembre a Venezia apre la personale di "Davide Battistin. Genesis", la laguna, la luce, le inquietudini di Venezia onirica e stra-ordinaria. leggi tutto»

15/12/2023 - 18/02/2024

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte moderna Arte contemporanea‎

Maurizio Pellegrin. Me stesso e io

Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»

24/11/2023 - 01/04/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Michele Spanghero. L'esprit de l'escalier

L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»

02/12/2023 - 02/03/2024

Veneto

Venezia

Arte grafica

Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. East-West Calligraphy

Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»

18/11/2023 - 07/01/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»

16/11/2023 - 18/01/2024

Veneto

Venezia

Fotografia

David "Chim" Seymour. Il Mondo e Venezia

Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»

06/12/2023 - 17/03/2024

Veneto

Venezia

Arte applicata

Il Filo del Cuore. I merletti di Burano

Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»

14/06/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

Design Arte del vetro

Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese

Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»

19/05/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

Pittura del '900

Marcel Duchamp e la seduzione della copia

Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»

14/10/2023 - 18/03/2024

Veneto

Venezia

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso