Arte contemporanea‎Mostre a Venezia

Di Concetta De Pasquale. Amor con amor si paga...

  • Quando:   10/11/2022 - 10/12/2022
  • evento concluso
Di Concetta De Pasquale. Amor con amor si paga...

La mostra personale "Amor con amor si paga" dell’artista Concetta De Pasquale è la nuova esposizione della Galleria Alice Schanzer di Venezia, visitabile fino al 10 dicembre 2022.

Ospitando la mostra di Concetta De Pasquale, la Galleria Alice Schanzer, già presente anche a Sutri (Viterbo) con una galleria gemella, intende promuovere un ciclo di mostre dedicate ad artisti contemporanei che abbracciano i parametri etici, culturali e spirituali dell'Arte, in sintonia con la visione umanista del luogo.
La Galleria porta il nome della poetessa e critica letteraria Alice Schanzer (1873-1936) e nasce per volontà del pronipote Marco Schanzer come luogo di trasmissione dei valori culturali umanistici, svincolati dagli attuali sistemi dell'Arte.
L’esposizione "Amor con amor si paga" vuole essere un nuovo approdo della personale "L'Incontro sull'Isola", già realizzata dall’Artista questa estate a Stromboli, dedicata alla storia d'amore dei suoi genitori nata sull'isola nel 1953, un amore forte e intessuto di sottili sentimenti che Concetta De Pasquale racconta con un linguaggio intimo, onirico e metapoietico attraverso le sue opere e lo affida alle parole in catalogo della scrittrice Lidia Ravera.
In questa mostra veneziana sono esposti 14 lavori, su carte di cotone e carte nautiche dell'Archivio storico di Stromboli, realizzati ad acquerello e foglia oro.
Nelle opere vengono interiorizzati e trasferiti i colori dell'isola, il blu del mare, il colore terroso del paesaggio vulcanico, l’oro del bagliore riflesso sul Tirreno, dato dall’utilizzo della foglia oro, che conferisce un senso di preziosità alle carte nautiche del luogo dove è nato questo amore. E’un paesaggio filtrato dagli occhi di chi vive il mare dalla barca a vela, passione che la De Pasquale vive come necessità per meglio esprimersi, circondata da suggestioni visive e sconfinata libertà. Si ritrovano i simboli marini e nautici del Nautilus, la sensazione liquida e permanente delle onde, l’immensità delle storie che hanno da raccontare le carte antiche così come gli abissi.
Sono lavori che trasudano l’amore per i genitori e tracciano nuove rotte dell'Anima e della memoria di famiglia dall'isola di Stromboli fino alla Laguna di Venezia.
Seguendo un fil-rouge spazio-temporale tra passato e presente, Concetta De Pasquale omaggia questa storia d’amore che, da intima e personale si tramuta in segno e colore per plasmare, attraverso le immagini, una visione umanista dei luoghi e dell’Amore universale così come espresso dal linguaggio poetico del Petrarca.

"Amor con amor si paga
Chi con amor non paga
Degno di amor non è"

de Rebus Memorandis (1343-45)

L’artista si è formata nell’ambito milanese dell’Accademia di Belle Arti di Brera, frequentando gli studi degli scultori Fausto Melotti e Nanni Valentini, suoi maestri nell’uso minimale e rigoroso della materia.
Dopo le prime esperienze con materiali diversi, la sua attenzione si è fermata sulla carta che diventa supporto privilegiato per una pittura organica, essenziale ed intima che indaga il corpo nella sua doppia valenza, fisica e spirituale.
La sua è una pittura visionaria che scaturisce dall’esperienza che il proprio corpo compie incontrando direttamente la carta, in un corpo a corpo che accoglie, come un sudario, i segni, le impronte e le tracce di un’esperienza che prima di essere pittorica è mentale e spirituale.
L’amore per il viaggio e per la navigazione in barca a vela, la inducono ad utilizzare le vecchie carte nautiche come nuovo supporto, dove le rotte già segnate si arricchiscono per indicare nuove vie e nuovi viaggi immaginari.

Nascono così collaborazioni con numerose istituzioni dell’ambito marittimo e museale come: l’Istituto Idrografico della Marina Militare, il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Riso di Palermo, il Museo Civico del Carmine di Marsala, il Tecnico Navale della Marina Militare di La Spezia e il Museo del Mar di Santa Pola in Spagna.

... leggi tutto»

Si ringraziano Marco SCHANZER, Studio Silvio PASQUALINI, CONTAINER LAB Association e OLG INTERNATIONAL SA per il sostegno al progetto artistico.

Titolo: Di Concetta De Pasquale. Amor con amor si paga...

Apertura: 10/11/2022

Conclusione: 10/12/2022

Organizzazione: Galleria Alice Schanzer

Luogo: Venezia, Galleria Alice Schanzer

Indirizzo: Campo S. Margherita, Dorsoduro - 3061 Venezia

Inaugurazione: 10.11.22 ore 18.30

Orari: 10.30 – 12.30 / 16.30 – 19.30

Per appuntamento: 349 66 39 827 – 347 70 30 568



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporanea‎

Davide Battistin. Genesis

Dal 15 dicembre a Venezia apre la personale di "Davide Battistin. Genesis", la laguna, la luce, le inquietudini di Venezia onirica e stra-ordinaria. leggi tutto»

15/12/2023 - 18/02/2024

Veneto

Venezia

Ingresso libero

Arte moderna Arte contemporanea‎

Maurizio Pellegrin. Me stesso e io

Dal 24 novembre 2023 al 1° aprile 2024 Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna presenta Maurizio Pellegrin con "Me stesso e io". leggi tutto»

24/11/2023 - 01/04/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Michele Spanghero. L'esprit de l'escalier

L’esprit de l’escalier, esposizione personale di Michele Spanghero, inaugura alla Galleria Alberta Pane di Venezia sabato 2 dicembre. leggi tutto»

02/12/2023 - 02/03/2024

Veneto

Venezia

Arte grafica

Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. East-West Calligraphy

Nell'ambito della rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente il museo Correr di Venezia presenta la mostra dei maestri di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo. leggi tutto»

18/11/2023 - 07/01/2024

Veneto

Venezia

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Palazzo Pisani Revedin ospita, dal 17 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, una mostra dedicata all'artista italiano Umberto Mastroianni a cura di Victoria Noel-Johnson e Marco Di Capua. leggi tutto»

16/11/2023 - 18/01/2024

Veneto

Venezia

Fotografia

David "Chim" Seymour. Il Mondo e Venezia

Il Museo di Palazzo Grimani dedica al grande fotografo "David "Chim" Seymour, tra i fondatori di Magnum Photos, una mostra monografica aperta la pubblico dal 6 dicembre 2023. leggi tutto»

06/12/2023 - 17/03/2024

Veneto

Venezia

Arte applicata

Il Filo del Cuore. I merletti di Burano

Fino al 6 gennaio al Museo del Merletto di Burano la mostra "Il filo del cuore" accende i riflettori sull'antica tradizione del merletto. leggi tutto»

14/06/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

Design Arte del vetro

Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese

Cento anni di NasonMoretti. Storia di una famiglia del vetro muranese. La mostra al Museo del Vetro di Murano celebra una nota realtà muranese, la NasonMoretti che nel 2023 festeggia cent’anni di attività. leggi tutto»

19/05/2023 - 06/01/2024

Veneto

Venezia

Pittura del '900

Marcel Duchamp e la seduzione della copia

Con una sessantina di opere provenienti da musei nazionali e internazionali, si tratta della prima, grande personale che il museo veneziano dedica a Marcel Duchamp. leggi tutto»

14/10/2023 - 18/03/2024

Veneto

Venezia


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso