Arte contemporaneaMostre a Milano
"Diari di filosofia e d’arte. 10 anni di Serafino Valla nella Storia” è la mostra personale del maestro Serafino Valla a cura di Giammarco Puntelli, in collaborazione con la curatrice del maestro Giuseppina Valla, che si terrà dal 24 novembre al 22 dicembre all’Archivio-Galleria Lazzaro by Corsi in via Cenisio 50 a Milano.
Il curatore, professor Giammarco Puntelli, in collaborazione con Giuseppina Valla e Adriano Corsi, presenta 20 opere del maestro emiliano partito da un’esperienza naïf per poi svoltare verso una ricerca originale caratterizzata da precisi simboli ricorrenti nella sua pittura e da una poesia e da una filosofia che si interroga sull’esistenza dell’uomo in rapporto con l'ambiente e con il trascorrere del tempo.
La mostra sarà l’occasione per annunciare il programma che è in via di definizione dei prossimi due anni di eventi dedicati a Serafino Valla fino al 2024, anno che segna dieci anni dalla scomparsa. All’interno della mostra opere particolarmente significative e poco esposte della collezione di famiglia con un’opera in particolare che il maestro ha dedicato alla città di Milano.
La mostra sarà inaugurata giovedì 24 novembre alle 17 dal professor Giammarco Puntelli e da Adriano Corsi con la presenza della curatrice Giuseppina Valla.
Giovedì 15 dicembre alle 17, all’interno della mostra sarà presentato Profili d’Artista 2022, il nuovo volume della collana di Giammarco Puntelli, pubblicata Editoriale Giorgio Mondadori con l’intervento di Carlo Motta, responsabile Libri Illustrati dell’Editoriale Giorgio Mondadori.
Titolo: Diari di filosofia e d’arte. 10 anni di Serafino Valla nella Storia
Apertura: 24/11/2022
Conclusione: 22/12/2022
Curatore: Giammarco Puntelli, in collaborazione con la curatrice del maestro Giuseppina Valla
Luogo: Archivio-Galleria Lazzaro by Corsi
Indirizzo: via Cenisio 50 - Milano
Inaugurazione: giovedì 24 novembre alle 17
Orari: da martedì a sabato: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00 – domenica e lunedì: chiuso
Per info: archivio@gallerialazzaro.it - tel./fax 02 36521958
Sito web per approfondire: https://www.gallerialazzaro.it
Arte del Rinascimento Pittura del '500
Apre al pubblico dal 6 dicembre 2023 al 1 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia - Milano, museo di Intesa Sanpaolo, la mostra Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo. leggi tutto»
Arte contemporanea Fotografia Scultura
Renata Fabbri presenta "Odeon", la prima mostra personale in galleria di Gaia De Megni, dal 12 dicembre al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
Fino al 30 gennaio 2024 la galleria Studio Masiero ospita "Senza considerare il margine", mostra collettiva del gruppo i Nuovi Lirici. leggi tutto»
Nuovo appuntamento con Cadogan SOLO che espone questa volta due opere dell'artista americana Annamarie Ho dedicate al concetto di pittura e di visione. leggi tutto»
"Somethings in the World", mostra personale di Suzanne Jackson al GAM di Milano, prorogata fino al 14 gennaio 2024. leggi tutto»
In occasione del centenario dalla nascita, Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 9 novembre 2023 alle Gallerie d'Italia di Milano la mostra "Maria Callas. Ritratti dall'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo". leggi tutto»
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»