
Da mercoledì 31 luglio fino a domenica 1 settembre 2024, nell'ambito del progetto Le Vetrine dell'Arte, la Galleria Samonà di Padova ospita "Come la luna", una personale con una cinquantina di opere dell'artista anconetano Diego Santini.
In mostra ci sono produzioni grafiche ritoccate a mano realizzate con la tecnica fine art giclée: si tratta della più performante tecnica di stampa attuale per opere d'arte, una lavorazione figlia della tradizione litografica e serigrafica che sfrutta la precisione di stampanti professionali a getto d'inchiostro su carta di pregio.
Le opere di Santini sono caratterizzate da atmosfere vaghe e fuggevoli, da personaggi sognanti e al tempo stesso ironici, in grado di catturare l'attenzione e la fantasia dell'osservatore con l'intento di catapultarlo in un mondo onirico e incantato.
La mostra, realizzata in collaborazione con la galleria CD Studio d'Arte di Carlo Silvestrin, sarà visibile da tutti coloro che, passeggiando in via Roma, passeranno davanti alle vetrine della Galleria Samonà, illuminate per l'occasione fino a tarda notte.
Il progetto Le Vetrine dell'Arte nasce dall'idea di restituire alla città di Padova un ruolo centrale nei confronti della cultura artistica, facendo sì che possa essere custode e promotrice anche dell'arte contemporanea. Grazie a questa iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, infatti, già da qualche anno diverse esposizioni di artisti italiani e internazionali sono fruibili da cittadini e turisti in una forma alternativa e nuova: attraverso le vetrine.... leggi il resto dell'articolo»
LA MOSTRA
Innamorati abbracciati sopra la luna, bambini che cavalcano le nuvole, un giardino in cui germogliano cuori, paesaggi delicati e vagamente malinconici popolati da buffi personaggi: le raffinate stampe in fine art glicée di Diego Santini hanno protagonisti che si trovano immersi in paesaggi evocativi, i quali vengono resi vivi attraverso suggestive sfumature cromatiche, che creano un'atmosfera magica e coinvolgente. Elementi come la luna, il faro, la balena sono un vero e proprio richiamo al mondo delle fiabe e, in senso più ampio, alle libere associazioni dell'infanzia, quando ogni oggetto e ogni dettaglio può dare vita a storie straordinarie e avventure senza confini. Grazie alle opere in mostra lo spettatore potrà cogliere i particolari dello stile inconfondibile di Diego Santini, che trascende le convenzioni e abbraccia un linguaggio visivo che invita l'osservatore a immergersi in un regno di meraviglia e fantasia, dove la realtà si fonde con l'immaginazione.
Diego Santini, nato ad Ancona nel 1975, fin dall'infanzia ha manifestato un'inconfondibile inclinazione per le arti visive, rivelando eclettismo e versatilità tra pittura e illustrazione.
Conseguito il diploma di scuola d'arte, frequenta corsi di illustrazione per perfezionarsi nella tecnica.
Grazie alla sua maestria artistica e la sua visione unica, Santini ha saputo catturare l'attenzione del pubblico e dei critici, conquistando un posto di rilievo nella scena artistica contemporanea e partecipando a numerose mostre personali e collettive.
Mostra: Diego Santini. Come la luna
Padova - Galleria Samonà
Apertura: 31/07/2024
Conclusione: 01/09/2024
Organizzazione: Galleria Samonà
Indirizzo: Via Roma, 57 - 35122 Padova
La mostra è visitabile esclusivamente dall'esterno.
Altre mostre a Padova e provincia
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
Palazzo Zabarella dal 16 ottobre 2025 propone la mostra "Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM".
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Ponte d’Arte | Dialogo pittorico e interazioni artistiche tra Cina e Italia
Dal 27 giugno al 13 luglio la Galleria Civica Cavour, a Padova, ospita Ponte d’Arte. Dialogo pittorico e interazioni artistiche tra Cina e Italia.
Veneto, Padova
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Padova
Damnatio Figurae | Dalla negazione dell'immagine al ritratto
La Fondazione Alberto Peruzzo presenta una mostra concepita a partire dalla contemplazione di un'unica opera, Senza Titolo (1996) di Jannis Kounellis.
Veneto, Padova
Arte contemporaneamostre Padova
Audaci | Dalle avanguardie agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero
Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore Davide Vanin.
Veneto, Padova
Vivian Maier. The exhibition
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.
Veneto, Padova
Women Power | L'universo femminile nelle fotografie dell'Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.