Arte contemporanea‎Mostre a Modena

Disegno Scultura Pittura

  • Quando:   05/10/2019 - 10/11/2019
  • evento concluso
Disegno Scultura Pittura

Da Sabato 5 ottobre 2019 a domenica 10 novembre 2019, orari galleria
Vernice Sabato 5 ottobre 2019 ore 18.00
Contatti Arch. Sergio Bianchi 3475630449
Catalogo presente in mostra
Alla vernice intervento poetico della poetessa modenese Laura Solieri

Sergio Padovani, Cristiano Baricelli e Matteo Lucca per la prima volta insieme.

La Galleria Ossimoro apre le porte al contemporaneo, ed è lieta di invitarvi ad entrare nei Mondi di questi autori, con una mostra che riporta alle qualità del fare artistico, guardando con attenzione a tre degli artisti più interessanti del momento.

Da sempre interessata a sviluppare il rapporto ed il dialogo tra l’alto antiquariato e l’arte contemporanea, Ossimoro, ricerca con questa esposizione di evidenziare l’istantaneità nell’arte, la piacevolezza nella fruizione di un’opera, e le capacità intuitive degli artisti ospitati.

Tre artisti legati dall’interesse per la figura umana, studiata, documentata, e traghettata nel rassicurante quotidiano a noi così caro, attraverso la società grottesca e mai troppo buona di Baricelli, le sceneggiature pittoriche di Padovani, partiture per immagini che dove ogni personaggio compie pericolose imprese , e le sculture di Lucca , che racchiudono allegoria ed Azione, in bilico tra il museo ed il post-umano.
In una continuità di linguaggi ed impressioni, opere che riescano ancora a sorprendere oggi come nel passato.

Cenni Biografci

Sergio Padovani (Modena, 1972) La sua ricerca si fonda sulla narrazione dell’inesplicabile, sulle miserie e sulla bellezza della corporeità. La rivendicazione dell’imperfezione e della sua autocompiaciuta purezza, l’inizio di una strana, inadeguata, innaturale eterna felicità.
Nel 2011 ha partecipato alla 54^ Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Sezione regionale Torino, 2011. Ha vinto il Premio Arte (2007) il Premio Arte Laguna (2009) e nel 2010 è stato finalista sia del Premio Celeste che del Premio Combat. Tra le mostre personali recenti si segnala l’imponente “ l’invasione “ a the bank Contemporary art Collection (2019 ), e nel 2017 “ Sanctimonia “ ai Musei Diocesani di Imola. Il 2019 vede la sua partecipazione al Festival filosofia di Modena, con la collettiva “ nella mente di chi guarda “ curata da Alessandro Mescoli , Laura Solieri e Marco Coltellacci, all’interno della chiesa di San Giovanni Battista.

Cristiano Baricelli (Genova, 1977) autodidatta dal 1997, elabora una personale tecnica di disegno basata sull’uso della penna a sfera.
Ha partecipato a numerose mostre collettive e personali. Performer ed illustratore, insieme ad altri importanti autori nazionali ed internazionali con i quali è in continuo contatto, analizza l’evoluzione della società attraverso immagini ciniche, spesso grottesche, che mettono a nudo le mancanze e le ipocrisie di questo secolo.
Collabora con Fanzine, Magazine di illustrazione nazionali ed internazionali.

Matteo Lucca (Forlì, 1980) Laureato in scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, utilizza vari materiali prediligendo però terracotta e pane. I suoi Uomini di pane, sculture in pane cotte all’interno di stampi in terracotta, di volta in volta trasformano la materia, tra fedeltà al modellato e metamorfosi forgiate dal
fuoco. Fra le mostre principali segnaliamo le collettive Postwar, Isorropia Home Gallery, Milano; Burn It, a cura di Wilko Austerman, Dusseldorf, Monchengladbach e Krefeld; Il Profumo del Pane, evento ufficiale di Argillà
2018, Faenza e la personale Gold wears down, Magazzeno Art Gallery, Ravenna. Il 2019 vede la sua partecipazione al Festival filosofia di Modena, con la collettiva “ nella mente di chi guarda “ curata da Alessandro Mescoli , Laura Solieri e Marco Coltellacci, all’interno della chiesa di San Giovanni Battista.

Titolo: Disegno Scultura Pittura

Apertura: 05/10/2019

Conclusione: 10/11/2019

Organizzazione: Galleria Ossimoro

Curatore: Sergio Bianchi e Alessandro Mescoli

Luogo: Galleria Ossimoro - Spilamberto (MO)

Indirizzo: Via S. Giovanni, 44 - Spilamberto (MO)

Sito web per approfondire: http://www.ossimoro.com/

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso