Arte contemporaneaMostre a Palermo
Il Centro d'arte Raffaello inizia il 2022 con una collettiva di artisti contemporanei dal titolo “Divenire | la suggestione del momento” a cura di Giuseppe Intravaia che sarà inaugurata sabato 19 febbraio, ore 18:00, presso gli spazi espositivi di via Notarbartolo 9/e, Palermo. Il direttore artistico, Sabrina Di Gesaro, ha voluto organizzare questa collettiva per “mostrare” e presentare al grande pubblico i nuovi artisti che sono entrati a far parte della scuderia della galleria: Giuseppe Bartocci, Alisea Ciafrei, Giuseppe La Pàrola, Baldassare Orlando, Vita Vassallo e Dino Ventura. All'evento interverrà il curatore che spiegherà a tutti gli ospiti il filo rosso che lega tra loro questi sei artisti che saranno presenti all'inaugurazione.
“Le opere dei sei autori scelte per questa mostra così audace e sperimentale, - commenta il curatore Giuseppe Intravaia - riflettono un'arte che non si adegua, ma che svela il proprio sguardo originale e personale sulla bellezza come esperienza che allinea il pensare, il sentire e l'agire, in un vibrante movimento verso il sublime cogliendo la suggestione del momento. Il “Divenire”, come il percorso intrapreso dal Centro d'arte Raffaello, si traduce in continua e incessante ricerca di un valore estetico che spicca nella rappresentazione delle pose plastiche impresse sulle tele di Vita Vassallo; o nell'ampio ventaglio di colori delle opere astratte di Alisea Ciafrei che, attraverso le agili pennellate inviano un messaggio di armonia. Il valore cromatico si fa più intimo e riflessivo nelle opere di Dino Ventura arricchito dai suoi codici numerici e negli archetipi spontanei legati alle emozioni e alle suggestioni di Giuseppe Bartocci, il quale crea una dimensione quasi infantile. La stessa vive nelle tele di Baldassare Orlando il cui sguardo diviene un planare poetico. La fiaba, il mito e il sogno si fanno racconto nei luoghi e nei volti di Giuseppe La Pàrola. Il divenire – conclude il curatore - inteso come movimento fluido, dinamico e continuo può essere rintracciato nelle opere di tutti questi autori che rispecchiano l'essere dell'essere.”
La serata di inaugurazione sarà allietata da Dj-set Federico Pedone. La mostra sarà fruibile sino al 26 marzo 2022 (via Notarbartolo 9/e, 90141, Palermo) da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. Festivi, domenica e lunedì mattina chiusi. L'inaugurazione prevederà l'ingresso a tutti coloro muniti di SUPER GREEN PASS nel rispetto delle normative di sicurezza sanitarie vigenti. Inoltre, grazie all'ausilio della dimensione digitale, sarà possibile visitare la mostra sulla piattaforma nella sezione dedicata alla mostra in corso raffaellogalleria.com.
Titolo: Divenire | la suggestione del momento
Apertura: 19/02/2022
Conclusione: 26/03/2022
Organizzazione: Centro d'arte Raffaello
Curatore: Giuseppe Intravaia
Luogo: Palermo, Centro d'arte Raffaello
Indirizzo: via Notarbartolo, 9/e - 90141 Palermo
Mail info@raffaellogalleria.com
Tel +39 091 517105
Orario L/M/M/G/V/S 16:30-19:30 | D e F chiuso
Sito web per approfondire: https://www.raffaellogalleria.com/
Facebook: centrodarte.raffaello
Il Centro d'arte Raffaello invita il suo pubblico alla personale dell'artista Marco Favata, negli spazi di via Notarbartolo 9/e, sabato 02 dicembre, h 18.00, curata dal critico d'arte Giuseppe Carli. leggi tutto»
Sabato 2 Dicembre 2023, alle ore 18:00, Don Nino-Mind Food è lieto di invitarvi all'opening di Hortus deliciarum mostra personale di Domenico Pellegrino a cura di Vito Chiaramonte. leggi tutto»
Dal 24 novembre fino al 5 dicembre la galleria d'arte Artétika di Palermo ospita "Madre Terra", la mostra di Francesca Di Chiara. leggi tutto»
Alla Cappella dell'Incoronata, dal 20 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024, Sasha Vinci espone "La gravità delle forze nascoste", sua personale dedicata a Palermo. leggi tutto»
Il Verein Düsseldorf Palermo e.V., da sabato 14 ottobre, all'Haus der Kunst dei Cantieri Culturali della Zisa, presenta la mostra "Brechen", degli artisti Alessandro Librio e Evangelos Papadopoulos. leggi tutto»
Sabato 7 ottobre il Museo Civico di Castelbuono inaugura la mostra, Paesaggi, memorie e astrazioni. La Sicilia di Melo Minnella, a cura di Valentina Bruschi, progetto vincitore di Strategia Fotografia 2022 leggi tutto»