Don Chisciotte, uno dei titoli più amati del repertorio classico, è in scena venerdì 3 e sabato 4 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale con l'Ukrainian Classical Ballet.
In quest'occasione, giovedì 2 marzo, alle ore 17 al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, verrà presentato e proiettato il docufilm Danza Interrotta, di Gianluca Lul e Angela Onorati, realizzato durante la presenza a Ferrara, nell’aprile 2022, della compagnia ucraina a pochi giorni dallo scoppio della guerra. Il documentario, prodotto dal Teatro Comunale di Ferrara, racconta l'inizio del conflitto in Ucraina vissuto attraverso le parole, gli occhi e la danza dei ballerini dell'Ukrainian Classical Ballet. La proiezione sarà introdotta dai solisti della compagnia Olga Golytsia e Jan Vana, dal direttore artistico Marcello Corvino, dal parroco della chiesa di Santa Maria dei Servi Vasyl Verbitskyy e dai videomaker che hanno realizzato il documentario. Ingresso libero.
Ancora visibile fino al 3 marzo su Telestense è inoltre la terza puntata Prima della Prima in TV, con focus sul Don Chisciotte, che questa volta ha coinvolto gli studenti del liceo Dosso Dossi per raccontare e approfondire, attraverso le voci degli studenti ferraresi, il nuovo titolo in cartellone al Comunale. Le repliche televisive sono in programma il 28 febbraio alle 22, il 1° marzo alle 11, il 2 marzo alle 11 e il 3 marzo alle 22.15.
Con lo spettacolo Don Chisciotte, in scena venerdì 3 e sabato 4 marzo, torna a Ferrara l’Ukrainian Classical Ballet, che unisce ballerini provenienti dai diversi teatri più importanti dell’Ucraina. Libretto di Miguel de Cervantes, con le coreografie di Marius Petipa, Alexandre Gorski e Victor Litvinov, musica di Léon Minkus.
Don Chisciotte al Teatro Comunale di Ferrara con l’Ukrainian Classical Ballet
Ferrara - Teatro Comunale
Apertura: 03/03/2023
Conclusione: 04/03/2023
Organizzazione: Teatro Comunale di Ferrara
Indirizzo: Corso Martiri della Libertà, 5 - 44121 Ferrara
Biglietti da 39 a 14 euro, sono previste riduzioni. Vendite su www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà 21).
Orari: alle 20.30
Sito web per approfondire: https://www.teatrocomunaleferrara.it