Donato Nitti. Altri universi imprevisti

  • Quando:   12/10/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Firenzegiornata del contemporaneoDonato NittiFirenze


Donato Nitti. Altri universi imprevisti

In occasione della XX Giornata del Contemporaneo, promossa da Amaci, l'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, sabato 12 ottobre il Consolato onorario dei Paesi Bassi di Firenze ospiterà la mostra personale di Donato Nitti "Altri universi imprevisti". L'iniziativa di Amaci, che supera i confini nazionali, è realizzata con il sostegno della Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della cultura e la collaborazione della Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

"È un onore poter aprire il mio studio per la XX Giornata del Contemporaneo – ha dichiarato Nitti – in particolare per questa edizione che ha come tema l'accessibilità. Alcuni filoni della mia ricerca artistica esplorano l'influenza del digitale e dell'intelligenza artificiale sull'accessibilità dell'arte e sulle contaminazioni tra sistemi di culturali, dove le differenze di tempi e di luoghi rendono complessa la comprensione reciproca e il dialogo. L'arte è, deve essere, un ponte tra culture e sensibilità. L'arte non deve dividere, deve unire".

Venti le opere fisiche di Donato Nitti esposte, in una collezione che combina digital art e pittura, oltre alla proiezione video di molti altri lavori dell'artista. L'esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile dalle 15,30 alle 19.

Biografia dell'artista

Donato Nitti, (Firenze, 1969), PhD in diritto privato comparato, è avvocato e Console onorario dei Paesi Bassi a Firenze. Ha viaggiato a lungo in Cina, dove ha insegnato diritto a Shanghai (2016-2022). È stato componente della redazione della rivista letteraria L'Area di Brocà ed è componente del comitato scientifico e del comitato di redazione della rivista di filosofia e scienze umane Le voci di Sophia.... leggi il resto dell'articolo»

Pittore, fotografo e artista digitale, ha esposto le sue opere a Londra, Barcellona, Milano, Roma, Firenze, Spoleto, Monza, e in Versilia. Con Da-sein, acquerello su carta, 21 cm x 30 cm, anno 2022, ha vinto il premio della critica alla mostra Restart (galleria Hub Art, Milano, gennaio 2023). Con Tempo liquido, acquerello su carta, 21 cm x 30 cm, anno 2022, ha vinto il premio per la sezione "Immagini del pensiero" del Premio Nazionale di Filosofia 2023. Con Isaura, acrilico su tela, 60 cm x 80 cm, anno 2023, è stato finalista al XL Premio Firenze 2023. Due sue opere, entrambe acrilici su tela di 40 cm x 60 cm, dipinte con i colori della bandiera olandese, sono nella collezione del Ministero degli Esteri dei Paesi Bassi ed esposte all'Ambasciata olandese a Roma. Due sue opere digitali e quattro fotografie sono nella collezione del Museo d'Arte Contemporanea di Lula, in Sardegna.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Donato Nitti. Altri universi imprevisti

Firenze - Consolato Onorario dei Paesi Bassi

Apertura: 12/10/2024

Conclusione: 12/10/2024

Curatore: Donato Nitti

Indirizzo: Via Pier Capponi 73 - Firenze

Orari: 15:30 - 19

Instagram @donato_nitti e @ph_donato_nitti
Facebook Donato Nitti
Threads @donato_nitti

Sito web per approfondire: https://www.donatonitti.it



Altre mostre a Firenze e provincia

Fotografiamostre Firenze

Sara Messinger. Shadow of a Teenage Daydream

Un racconto fotografico nato per caso, nell'estate del 2021 alla base di "Shadow of a Teenage Daydream", prima mostra personale in Italia di Sara Messinger.

12/06/2025 - 13/09/2025

Toscana, Firenze

Street artUrban Artmostre Firenze

Palazzuolo Strada Aperta | III Edizione

L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati.

06/06/2025 - 27/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Roberto Orlando. Manuale

L'Orto botanico "Giardino dei Semplici" di Firenze dal 14 giugno 2025 presenta la mostra di Roberto Orlando dal titolo "Manuale".

14/06/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Haley Mellin. Siamo Natura

Dal 24 giugno al 29 ottobre, il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale internazionale in un museo dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin.

24/06/2025 - 29/10/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Spazi di Aria | Progetto "Arte e Natura"

Il progetto "Arte e Natura", giunto quest'anno alla sua quinta edizione, presenta la mostra Spazi di Aria, 5ª mostra d’arte Cina e Italia.

13/06/2025 - 22/07/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Giulia Cenci. The hollow men

Con the hollow men di Giulia Cenci, Palazzo Strozzi inaugura il Project Space: un nuovo spazio per la produzione artistica contemporanea a Firenze.

29/05/2025 - 31/08/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneaArti digitalimostre Firenze

Donato Nitti. Il viandante e la sua ombra

La European School of Economics e Aria Art Gallery aprono le porte all'arte contemporanea con la mostra di Donato Nitti, Il viandante e la sua ombra.

22/05/2025 - 16/06/2025

Toscana, Firenze

FotografiaVideo artmostre Firenze

Alessandro Rivola. Millenovecentonovanta

La Galleria Stefano Forni presenta "Millenovecentonovanta" mostra personale di Alessandro Rivola a cura di Silvia Grandi.

23/05/2025 - 21/06/2025

Toscana, Firenze

Arte contemporaneamostre Firenze

Represented by

Galleria d'arte La Fonderia presenta la mostra collettiva Represented by, che riunisce le ricerche pittoriche degli artisti attualmente rappresentati dalla galleria.

29/05/2025 - 31/07/2025

Toscana, Firenze