Massimo esponente dell’arte tedesca del Rinascimento, Albrecht Dürer (1471-1528) è stato uno dei più geniali e innovativi incisori europei. Le sue xilografie, bulini e acqueforti hanno segnato un punto di svolta nella storia delle arti grafiche, ispirando generazioni di allievi, emuli, collaboratori, amici e rivali.
Nella rinnovata cornice del settecentesco Palazzo Rubini Vesin, al centro del borgo medioevale di Gradara, i Comuni di Gradara e Pesaro, Gradara Innova s.r.l. e l’Ente Oliveriano di Pesaro promuovono l’esposizione internazionale Dürer e gli incisori tedeschi del ‘500: oltre quattrocento opere e 50 artisti per raccontare la grande arte del Rinascimento tedesco nella più grande mostra sull’argomento mai presentata in Italia.
L’evento si accompagna alla presentazione del volume Incisori tedeschi del Cinquecento – prima trattazione sistematica in lingua italiana dell’argomento.
Sede: Gradara (PU) Palazzo Rubini Vesin – via Umberto I n°9
Date: dal 30 novembre 2019 al 16 febbraio 2020
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Aperture su prenotazione per gruppi e scuole
Ingresso a pagamento
Biglietti:
intero € 4.00
ridotto € 2.00
per gruppi minimo 15 persone
ingresso mostra + visita guidata: € 3.00
ingresso mostra + visite guidata interattiva + laboratorio manipolativo: € 6.00
ingresso mostra + visita teatrale: € 6.00
Info e prenotazioni:
Gradara Innova
tel. 0541964673 | cell. e Whatsapp 3311520659 |
e-mail: palazzorubinivesin@gmail.com
FB @palazzorubinivesin
INSTAGRAM /palazzorubinivesin
mostra d’arte grafica
Dürer e gli incisori tedeschi del ‘500
a cura di Luca Baroni
Organizzazione:
Comune di Gradara e Gradara Innova s.r.l.
con il patrocinio di:
Consiglio Regionale – Assemblea Legislativa Marche
Provincia di Pesaro Urbino
Scuola Normale Superiore di Pisa
Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”
In concomitanza con la mostra gradarese, la Biblioteca Oliveriana di Pesaro ospita l’esposizione Guardando Dürer: i libri, i collages e Luca di Leida (2 dicembre 2019 – 16 febbraio 2020) che racconta, attraverso una selezione di opere del grande amico e rivale del maestro di Norimberga, l’impatto avuto dal lavoro quest’ultimo nel contesto europeo tra Cinque e Settecento.
Mostra: Dürer e gli incisori tedeschi del ‘500
Palazzo Rubini Vesin - Gradara (PU)
Apertura: 30/11/2019
Conclusione: 16/02/2020
Organizzazione: Comune di Gradara e Gradara Innova s.r.l.
Curatore: Luca Baroni
Indirizzo: via Umberto I, 9 - Gradara (PU)
Sito web per approfondire: https://www.gradara.org/palazzo-rubini/