Arte contemporaneaMostre a Roma
Bnl Bnp Paribas aderisce all'iniziativa dell'ABI "è cultura!" con due mostre nella sua sede romana visitabili fino al 14 ottobre 2023.
La prima è "BNL: creare/curare una collezione", in cui saranno esposte al pubblico una decina di opere del patrimonio artistico della Banca, scelte in base al duplice criterio di recente restauro o di presenza nell'Archivio Storico di documentazione d'epoca. L'intento è raccontare come BNL, nel corso intero della sua storia, abbia sempre avuto un ruolo di mecenate, dalle acquisizioni artistiche degli anni '30 del Novecento, al mantenimento del Patrimonio attraverso la cura ed il restauro.
La seconda è una personale del Maestro siciliano Turi Sottile, un'antologia con l'esposizione di una trentina di opere dell'artista. Un viaggio di sperimentazioni attraverso la scelta di materiali sempre nuovi con cui dare sfumature inusuali alla luce e ai colori. Il Maestro sarà presente all'inaugurazione, la mattina del 7 ottobre, per interloquire con i visitatori che vogliano fare domande o semplicemente "passeggiare" con lui tra le opere esposte.
Partecipando a questa iniziativa, BNL BNP Paribas vuole continuare a rendere fruibili al grande pubblico le opere della propria collezione, che ad oggi consta di circa 6000 pezzi e che si è venuta a formare già a partire dagli anni '20/30 del secolo scorso, attraverso acquisizioni prestigiose, autori importanti del primo Novecento italiano come Severini, Oppi, Carrà, Funi, Socrate solo per citarne alcuni.
In questo senso vanno interpretate le continue collaborazioni con enti pubblici e privati, come l'accordo di comodato gratuito raggiunto con il Museo Nazionale Romano, che ha portato all'esposizione (attualmente in essere) delle cinque sculture di epoca romana di proprietà di BNL presso la sede di Palazzo Altemps.
Oggi, accanto ad autori conosciuti e famosi, vi sono infatti tantissime firme giovani a cui la Banca ha commissionato lavori utili a rendere i propri spazi pervasi quanto più possibile di arte e bellezza.
L'intento è raccontare come BNL, nel corso intero della sua storia, abbia sempre avuto un ruolo di mecenate. La Banca ritiene, inoltre, che la politica dei prestiti gratuiti sia da perseguire e valorizzare: nei prossimi mesi opere di autori importanti come Achille Funi, Francesco Hayez, il Cavalier d'Arpino saranno concesse ad enti e fondazioni per mostre di interesse nazionale ed internazionale.... leggi tutto»
"è cultura", istituita sotto l'Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, del Ministero della Cultura, si svolge nel mese dell'educazione finanziaria, dal 7 al 14 ottobre, in tutta Italia e coinvolgerà le banche italiane in diverse iniziative culturali, dall'apertura di sedi storiche a mostre, visite guidate, educazione finanziaria, laboratori per le scuole, e molto altro.
Titolo: è Cultura. Turi Sottile
Apertura: 07/10/2023
Conclusione: 14/10/2023
Organizzazione: BNL BNP Paribas
Luogo: Roma, BNL BNP Paribas
Indirizzo: viale Altiero Spinelli 30 - 00157 Roma
Sito web per approfondire: https://bnl.it/it/Scopri-BNL/Partnership-ed-Eventi/Arte-e-Cultura/Patrimonio-Art...
Micro Arti Visive di Roma presenta Giovanni Crisostomo con "Equilibri e metamorfosi un artista alchemico" dal 15 al 22 dicembre. leggi tutto»
La Galleria Rossocinabro di Roma festeggia le feste con "Non sarebbe Natale senza ..." dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024. leggi tutto»
Dal 15 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024 le Case Romane del Celio ospitano la mostra "Materia Mater" di Carola Masini e Patrizia Molinari. leggi tutto»
La mostra "Fidia", ospitata dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 presso i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma, è la prima esposizione monografica dedicata all'artista. leggi tutto»
Fino al 30 dicembre 2023 la Galleria del Corridore di Villa Mondragone ospita la mostra Camera BooK_2 sull'omonimo libro-opera. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»