Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

E luce Fu. La Materia Illuminata

  • Quando:   10/09/2022 - 29/09/2022
  • evento concluso
E luce Fu. La Materia Illuminata

“E luce Fu. La Materia Illuminata” - Mostra d'Arte Materica e Sostenibile. Un progetto ideato da Avanguardie Verdi a cura di Valentina Dereani e Marta Salvarani, a Bologna dal 10 settembre al 29 settembre 2022.

In collaborazione con: Eclipsis Style Project e Auxilia Foundation con il contributo di: Wefare di Prossimità, Fondazione Èbbene, Fondazione di Comunità San Gennaro e Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS. Con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La mostra collettiva d’arte materica e sostenibile che vuole far luce sulle radici ideologiche della crisi climatica, ospita artisti nazionali ed internazionali, tra cui gli storicizzati: Bruno Munari, Giorgio Celiberti, Veronika Richterová, Giulio Menossi, Pietro Galliussi, Mauro Milani, Claudia Raza, Nello Taverna, Renzo Nucara, Alberto Bessone.
L’attenta selezione del comitato scientifico di Avanguardie Verdi ha voluto dare particolare attenzione agli artisti più giovani e premiarli per l’innovazione e la sensibilità verso le linee guida del progetto.

In esposizione le opere di:
Eleni Aidonidou
Aurora Avvantaggiato
Suzanne Barfuss
Alberto Bessone
Nadia Blarasin
Beppino Bosa
Giorgio Celiberti
Ezio Ciprian
Alice Colacione
Francesca Danese
Paolo Debiasi
Davide Dicorato
Pietro Galliussi
Adriana Ghiraldo
Francesco Liberti
Carmine Lo Regio
Moysa Di Michela Mazzero
Me(A)Ls
Giulio Menossi
Mauro Milani
Denise Montreseor
Bruno Munari
Martina Musio & Francesca Iannucci
Renzo Nucara
Sandra Olivieri
Claudia Raza
Veronika Richterová
Michele Seffino
Nello Taverna
Diego Totis
Paolo Vitale
Raffaele Vitto

La mostra è divisa in un percorso di tre sezioni che seguono la rivalutazione della materia: MATERIA, UOMO e SOSTENIBILITÀ. Partendo dalla riflessione che materia è tutto ciò che ci circonda e costituisce, si passa poi all’analisi del distacco dell’uomo dalla propria natura materica, per arrivare infine alla ricerca di un equilibrio. Infatti nell’ultima sezione sono esposte opere realizzate con materiale di recupero, concretizzando il concetto di sostenibilità che è alla base della circolarità dei processi naturali.
Le ideatrici e responsabili del progetto sono Valentina Dereani e Marta Salvarani, studentesse del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico per gli anni accademici 2020-2022. L’idea progettuale è tra le vincitrici dell’International Proximity Project, un concorso per progetti giovanili ad alto impatto sociale nato all'interno del Welfare HUB di prossimità di Duino, promosso da Fondazione Èbbene, Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS e Fondazione San Gennaro, in collaborazione con Next - Nuova Economia.

Titolo: E luce Fu. La Materia Illuminata

Apertura: 10/09/2022

Conclusione: 29/09/2022

Curatore: Valentina Dereani e Marta Salvarani

Luogo: Bologna, DUEUNODUE Spazi Espositivi

Indirizzo: Via Galliera 2/B - Bologna

Orari: ore 16 - 20 chiuso il lunedì

Sito web per approfondire: https://avanguardieverdi.com/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporanea‎

Felicissimo Giani

Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei Felicissimo Giani. leggi tutto»

02/12/2023 - 25/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso