Eileen Herres. Eve's Power

  • Quando:   09/09/2023 - 09/11/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Eileen Herres. Eve's Power

A Venezia Eve's Power, la forza e la bellezza delle donne nei dipinti di Eileen Herres.
Sul suo percorso artistico, Eileen Herres sottolinea che ognuno possiede "il potere di cambiare e realizzare qualsiasi cosa immaginabile", questa consequenzialità fra passione, talento, skills e realizzazione di obiettivi "alti" è evidente anche nella sua attuale serie di dipinti: Eve's Power.

Eve's Power, che sarà presentata nel corso della Mostra omonima con Opening giovedì 14 settembre alle ore 18.30 all'Angelo Art Hotel a due passi da Piazza San Marco, è una rappresentazione carica di emozioni della capacità di una donna di superare le sfide e di dispiegare le proprie risorse interiori. Ogni dipinto della serie racconta la propria storia, ispirata da esperienze personali, sogni ed emozioni.
Il titolo di questa esposizione, così diretto e privo di ambiguità in particolare in questo momento in cui un'intensificazione di terribili fatti di cronaca coincidono con la diffusione di una cultura distorta riguardo la donna, rappresenta un segnale che richiama l'attenzione sulla forza e la complessità femminile.
Nei diversi volti che troviamo nell'esposizione si riflette un'ampia gamma di emozioni, dalla gioia alla tristezza, dalla vulnerabilità alla determinazione.
La Mostra, curata da Isabella Mura e Nicolas Fiedler, è come se sviluppasse l'universo femminile per punti, come in un "manifesto" sociale ed intimo al contempo:
La forza interiore e la resilienza, necessarie per affrontare gli ostacoli e attraversare i momenti difficili che la vita ci presenta, che forniscono la capacità di superare e di poter uscire rafforzati dalle avversità. Nelle donne rappresentate da Eileen sono questi momenti di difficoltà e palingenesi che emergono con forza.
La grazia e l'eleganza che le donne sanno trasmettere sono affascinanti. L'artista sottolinea abilmente questa armonia tra essenza esteriore e interiore, accentuando così la magia femminile.
Ogni volto racconta una storia. Può essere il racconto dei loro successi, dei loro sogni, delle loro sfide, delle loro lotte e delle loro conquiste, una narrazione che l'artista vuole lasciare aperta all'interpretazione individuale del visitatore.
"Tutti dovrebbero potersi identificare – dice Eileen Herres - con un'opera d'arte in una forma o nell'altra. Per questo motivo, sottolineo che ogni espressione facciale che porto sulla tela ritrae una situazione o un'emozione che ognuno di noi deve aver vissuto in qualche momento. Che ognuno di noi deve aver vissuto prima o poi comprendendo cosa si prova a essere umani".
Nel complesso, è l'affascinante combinazione di emozioni, forza, connessione, eleganza e storie che rende i volti delle donne una fonte di ispirazione inesauribile.

"Dipingendo i loro volti – conclude l'artista - spero di celebrare non solo la loro bellezza esteriore, ma anche le qualità interiori e i punti di forza che rendono le donne speciali e protagoniste ...mozzafiato!!".
Da innumerevoli anni l'arte è la protagonista indiscussa all'Angelo Art Hotel: dal 1924 infatti, è stato un archivio di arte e casa di importanti artisti come Matisse, Braque, PicassoPizzinatoVedovaGuttusoSantomaso (vincitore della Biennale del 1954) e molti altri. L'Hotel, rinnovato poi nel tempo, conserva ancora molte loro opere e stampe che si possono tuttora ammirare nelle aree comuni e nelle stanze dove sono esposte. È uno di queiluoghi magici veneziani che, pur non essendo un'Istituzione o una location deputata all'esposizione, alla conservazione e al dibattito artistico, hanno contribuito fattivamente alla storia dell'arte cittadina e internazionale.

Note biografiche

Stella Eileen Herres, nata nel 1993 a Francoforte, è un'artista per cui la creatività è sempre stata un punto fermo. Dipingere, disegnare e creare non sono mai stati semplici hobby, ma piuttosto un percorso di scoperta interiore. Dopo aver completato gli studi di architettura, ha scelto di seguire il suo sogno e di fare dell'arte la sua professione. Dal 2020, l'artista ha esposto le sue opere uniche in numerose mostre personali. I suoi dipinti si ispirano alla natura vibrante e vivace, all'architettura e alle sue emozioni ed esperienze personali. "Ci sono così tante cose incredibilmente belle che mi ispirano, ed è per questo che non ho mai voluto limitare me stessa e la mia creatività a uno stile o agli stessi materiali. Nel corso degli anni ho imparato diverse tecniche", afferma l'artista. Quando crea le sue opere, utilizza una solida struttura 3D come base, sulla quale applica più strati di acquerello, acrilico o colori a olio, lavorati con varie spatole e pennelli. Spesso i giornali d'arte del mese corrispondente all'ideazione di ogni opera fanno vengono integrati nello sfondo e molti altri materiali arricchiscono sempre le sue opere.
Stella Eileen Herres è un'artista versatile che ispira gli spettatori con la sua creatività e passione attraverso le sue opere uniche. Le sue opere sono una fusione di natura, architettura ed esperienze personali, espresse in modo affascinante.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Eileen Herres. Eve's Power

Venezia - Angelo Art hotel

Apertura: 09/09/2023

Conclusione: 09/11/2023

Curatore: Isabella Mura e Nicolas Fiedler

Indirizzo: Calle de l'Angelo 403 San Marco - 30124 Venezia

Opening: giovedì 14 settembre alle ore 18.30  | info@allangelo.it

Sito web per approfondire: https://www.allangelo.it/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza

Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Loving Picasso

Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.

19/04/2025 - 12/10/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

18/04/2025 - 08/09/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

2570 Revolutions Around the Earth

Dal 12 al 27 Aprile 2025, allo spazio Legno & Legno di CREA si potranno incontrare ed ammirare le opere degli artisti selezionati dalla Giuria Internazionale.

12/04/2025 - 27/04/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Giuliana Natali. Ierofanie

Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.

17/04/2025 - 06/05/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Man Ray a Venezia

A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.

29/03/2025 - 21/06/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Surrealismo e Fantastico. The infinite madness of dreams

Fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) una panoramica generale sulla nascita dell'ultima avanguardia storica, il Surrealismo.

05/04/2025 - 31/08/2025

Veneto, Venezia