Elena Damiani. Weather Bodies

  • Quando:   23/01/2025 - 08/03/2025

Arte contemporaneaSculturaMostre a MilanoMilano


Elena Damiani. Weather Bodies
Black Crested Saguaro, 2024, marmo Santa Ana scolpito e lucidato a mano, 137 x 58 x 58 cm

Francesca Minini è lieta di annunciare Weather Bodies, la mostra personale di Elena Damiani. La mostra riflette sulle molteplici dimensioni dei concetti di tempo meteorologico e agenti atmosferici, esaminando il loro ruolo come forze trasformative che superano la percezione umana e plasmano profondamente i processi materiali ed ecologici. Il tempo è inteso sia come fugace che espansivo: una tempesta, una stagione e un agente di cambiamento geologico ed ecologico. Weather (superare) significa resistere e trasformarsi, una continua interazione di forze che destabilizza le nozioni fisse di materia e forma.

Questa struttura ispira le opere in mostra, in cui Damiani attira l'attenzione sull'interconnettività tra il regno organico e quello inorganico. Le sculture, realizzate in marmo, travertino, rame e bronzo, ricordano forme vegetali, forme cellulari e tracce di vitalità incastonate in substrati minerali. Queste composizioni esplorano i confini porosi tra vita e non vita, affrontando temi di decadimento, resilienza e trasformazione reciproca. I materiali, modellati nel corso dei millenni da processi planetari, partecipano attivamente a questo dialogo, incarnando storie di cambiamento, adattamento e riconfigurazione.

Weather Bodies espande la continua esplorazione di Damiani sulla materialità e temporalità, posizionando il tempo come condizione di co-costituzione tra corpi e ambienti. La mostra rappresenta una continuazione dell'interesse dell'artista per i processi geologici ed ecologici, utilizzando forme scultoree per proporre una comprensione condivisa e in evoluzione di un mondo in continuo mutamento e dell'interdipendenza di tutte le cose. Facendo crollare le distinzioni tra umano e geologico, temporale e senza tempo, Damiani propone una riconsiderazione dei processi dinamici che modellano il nostro mondo e noi stessi.

La mostra è la terza parte di un progetto iniziato nel 2020 e la cui prima parte intitolata ENSAYOS DE LO SOLIDO è stata presentata al MAC Museum of Contemporary Art Lima nel giugno 2022, e una seconda parte intitolata MINERAL WAYS alla Galerie Nordenhake Stockholm a novembre 2022.

Note biografiche

Elena Damiani è nata a Lima, Perù nel 1979. Attualmente vive e lavora a Lima, Perù.... leggi il resto dell'articolo»

Damiani ha partecipato a numerose biennali internazionali, tra cui Seoul Mediacity Biennale (2023), Cuenca Biennial (2018, 2016), Gwangju Biennale (2016), la Biennale di Venezia, la Biennale di Vienna e la IV Poly/Graphic Triennial (tutte nel 2015), la Bienal de la Imagen y Movimiento (2014), Biennale del Mercosul (2013).

Tra le mostre personali ricordiamo quella presso MAC Museo de Arte Contemporáneo, Lima (2022), Chrysler Museum of Art, Norfolk, VA (2017), Museo Amparo, Puebla (2016), MUAC Museo Universitario Arte Contemporaneo, Città del Messico (2015). Il suo lavoro è stato esposto al MoMA The Museum of Modern Art, Heide MoMA, Melbourne e MACO Museo de Arte Contemporáneo de Oaxaca (tutti nel 2023), C3A, Cordoba e Museo de Arte Zapopan, Guadalajara (entrambi nel 2022), Harn Museum of Art , Florida e A4 Art Museum, Chengdu (entrambi nel 2021), DhakaArt Summit, DePaul Art Museum, Chicago e MOCO Montpellier Contemporain (tutti nel 2020), Museu Coleção Berardo, Lisbona e Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma (entrambi 2019), Museo Skissernas, Lund, (2017), Garage Museum of Contemporary Art, Mosca, e MOCAD Museum of Contemporary Art , Detroit (entrambi del 2015). Ha ricevuto il Grants & Commissions Program, Cisneros Fontanals Art Foundation CIFO (2016) e la commissione per il David Rockefeller Atrium, Americas Society, New York (2014).

Il suo lavoro è rappresentato nelle collezioni del MoMA The Museum of Modern Art, MALI Museo de Arte de Lima, GNAM Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Thyssen-Bornemisza Art Contemporary Collection, Coleccion Patricia Phelps de Cisneros, Museo Tamayo, Kadist Art Foundation, Fondazione Cisneros Fontanals Art, Fondazione Kamel Lazaar, Fondazione Schoepflin e FOLAFototeca Latinoamericana.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Elena Damiani. Weather Bodies

Milano - Francesca Minini

Apertura: 23/01/2025

Conclusione: 08/03/2025

Organizzazione: Francesca Minini

Indirizzo: Via Massimiano 25 - 20134 Milano

Inaugurazione: 22 gennaio 2025 dalle 18 alle 21

Info: Tel. 0226924671 - info@francescaminini.it



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Quello che vedete non è né cibo, né arte

La mostra collettiva di Galleria Gaburro esplora l'immaginario di Daniel Spoerri con opere che sfidano la percezione tra presenza e assenza, reale e surreale fino al 31 gennaio 2025 a Milano.

30/10/2024 - 28/02/2025

Lombardia, Milano

Fotografiamostre Milano

George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia

Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, è in programma a Palazzo Reale a Milano la mostra per celebrare, a 125 anni dalla nascita, uno dei pionieri della fotografia di moda.

21/01/2025 - 18/05/2025

Lombardia, Milano

Arte modernamostre Milano

Art Déco. Il trionfo della modernità

Per celebrare il centenario de l'Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi, Palazzo Reale ospita la mostra "Art Déco. Il trionfo della modernità".

27/02/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Intorno alla stella

Intorno alla stella, una mostra collettiva che vuole celebrare e rendere omaggio al Simposio di Pittura promosso dalla Fondazione Lac o Le Mon in Puglia.

29/01/2025 - 15/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)

A febbraio 2025, l'artista cubano Luis Gómez Armenteros sarà protagonista di una doppia personale dal titolo Comanche (The enemy of everyone).

18/02/2025 - 18/04/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Patrick Mimran. Art Billboard Project

Ogni giorno il maxi ledwall che affaccia su uno dei principali snodi del centro storico di Milano ospita gli aforismi dell'artista francese Patrick Mimran.

16/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia Maina. Teatrini e Trasparenze

"Teatrini e Trasparenze" antologica smart dell'artista Claudia Maina alla sua seconda personale presso lo Studio Lombard DCA di Milano.

30/01/2025 - 14/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Bipersonale Serena Rossi e Tiziana Santoli

iKonica Art Gallery è lieta di presentarvi una mostra multidisciplinare che vede nelle tre sale fotografia, dipinti ed installazioni.

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Claudia De Luca. Cosa Fanno le Ombre Quando non Sono Gettate?

Alveare Culturale (Fabbrica del Vapore) ospita dal 17 gennaio al 7 febbraio 2025 una mostra personale di Claudia De Luca.

16/01/2025 - 07/02/2025

Lombardia, Milano