
Da un'idea di Giorgia Rissone, in collaborazione con Jenny Hannuna, rinasce in una nuova sede Piano Terra, che inaugura, martedì 18 febbraio 2025 alle ore 18.00, con un intervento di Elisa Montessori. Un progetto-studio pensato per essere uno spazio dinamico di dialogo e di crescita, in cui l'arte diventa elemento di connessione.
Il progetto, nato nel 2023 come iniziativa temporanea, trova ora una sua collocazione stabile in Piazza Grecia a Roma, nel cuore del Villaggio Olimpico, in una posizione strategica, all'interno di un'area nota come Distretto del Contemporaneo, dove hanno sede importanti istituzioni dell'arte e della musica.
Non si tratta solo di una nuova sede fisica, ma dell'apertura di un centro polifunzionale dove arte, creatività e comunità si incontrano. Piano Terra vuole essere un luogo aperto a tutti, non solo per chi vive e crea arte, ma anche per chi desidera avvicinarsi a un linguaggio universale capace di trasformare e arricchire la vita. È un invito a esplorare questo medium come strumento di conoscenza e di crescita personale e collettiva, dove la creatività diventa motore di ispirazione e sperimentazione.
Piano Terra si distingue per la varietà delle sue iniziative, che spaziano dalla formazione artistica agli interventi espositivi, con una particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e alla promozione del dialogo culturale. Tra le attività principali:
Formazione: offre corsi e workshop, per tutti i livelli e le età, che abbracciano tecniche artistiche tradizionali e contemporanee.
Mostre ed eventi, progetti espositivi in collaborazione con artisti e curatori, pensati per stimolare nuove visioni e riflessioni.
Connessione: intrecciando relazioni con realtà locali e nazionali, al fine di valorizzare il patrimonio artistico e culturale attraverso iniziative condivise.
L'obiettivo è creare una proposta culturale che possa essere fruita in modi diversi: come esperienza creativa, come momento di approfondimento od occasione di scambio e confronto.... leggi il resto dell'articolo»
Lo spazio si configura come una sala ampia e luminosa, caratterizzata da grandi vetrate e un layout flessibile che lo rendono un luogo ideale per attività artistiche, educative e culturali.
All'esterno, una vetrina funge da elemento distintivo, caratterizzandosi come un'iniziativa autonoma: Project Window. Il nome richiama l'idea di uno spazio che coniuga la dimensione intima della creazione con un'apertura verso l'esterno, favorendo un dialogo costante tra dentro e fuori, tra artista e pubblico.
La programmazione della vetrina è concepita per ospitare interventi di artisti contemporanei, offrendo loro uno spazio di espressione e di dialogo con il territorio. Gli interventi si susseguono con cadenza bimestrale dando vita a una proposta dinamica e in continua evoluzione. Il progetto include anche momenti di incontro e workshop, creando occasioni di confronto e apprendimento con la comunità.
A inaugurare la vetrina di Piano Terra martedì 18 febbraio, sarà Ramo d'oro un lavoro inedito di Elisa Montessori, pensato appositamente per lo spazio. L'opera sarà accompagnata da un testo critico di Cecilia Canziani e sarà visibile al pubblico fino al 29 marzo 2025.
Mostra: Elisa Montessori. Ramo d'oro
Roma - Piano Terra
Apertura: 19/02/2025
Conclusione: 29/03/2025
Organizzazione: Piano Terra
Indirizzo: Piazza Grecia, 18 - Roma
Inaugurazione: martedì 18 febbraio 2025, ore 18.00 - 21.00
Orari: Lunedì, mercoledì e venerdì: 10.00-13.00 / 16.00-18.00 | Sabato: 10.00-13.00 | Altri giorni su appuntamento
Per info: info@pianoterrastudio.it | +39 375 8429844
Altre mostre a Roma e provincia
Roberto Mirulla. Paesaggi ricomposti
Dopo diverse tappe, arriva per la prima volta a Roma il progetto fotografico di Roberto Mirulla "Paesaggi ricomposti".
Lazio, Roma
FotografiaMostre tematichemostre Roma
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
Aprirà al pubblico sabato 15 marzo al Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano a Roma, la mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
Lazio, Roma
Franco Cannilla. Riquadrare la storia
Sala 1 - Centro Internazionale d'Arte Contemporanea ospita la mostra Franco Cannilla. Riquadrare la storia.
Lazio, Roma
Alessandra Giovannoni. Volevo metterci il cielo
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Volevo metterci il cielo, nuova personale di Alessandra Giovannoni (Roma, 1954).
Lazio, Roma
Peter Lang. Monuments Counter Monuments
Peter Lang, architetto americano trapiantato a Roma, presenta alla galleria Embrice, una serie di opere realizzate all'interno della sua personale ricerca sui monumenti.
Lazio, Roma
Yan Pei-Ming. Oltre il muro - Regina Coeli, Roma
Il nuovo spazio per l'arte contemporanea del Dicastero in via della Conciliazione, apre con un'opera composta da 27 ritratti del grande artista cinese Yan Pei-Ming.
Lazio, Roma
Siren Deti. Carnalia
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti.
Lazio, Roma
Carlo Levi. Il Giardino perduto
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi.
Lazio, Roma
Picasso lo straniero a Roma
Al Museo del Corso - Polo Museale la seconda tappa italiana della mostra "Picasso lo straniero", visitabile a Roma dal 27 febbraio 2025.