Emilia Agosti "Vedere L'invisibile"

  • Quando:   10/10/2020 - 27/10/2020
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a Piacenza


Emilia Agosti Vedere L'invisibile

Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 18 presso la Jelmoni Studio Gallery di Piacenza inaugura la mostra personale di Emilia Agosti "Vedere L'invisibile". La mostra sarà visitabile fino al 27 ottobre.

«L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è...» (Paul Klee)

Le opere presentate in questa esposizione racchiudono dentro di sè il concetto portante di tutto il percorso artistico della pittrice, che si snoda attorno alle tematiche del simbolo e dell’invisibile. La storia dell'uomo dai primordi fino ad ora è una storia di distacco e di incontro, unità e differenza e il simbolo manifesta pienamente questo paradosso: è unità con varietà, unità che non dimentica la frattura che cerca sempre di ricomporre. Esso è uno sguardo, consapevole che la nostra esperienza del mondo non si riduce alla visibilità ma rinvia sempre oltre sé. E l'arte può incarnare perfettamente, secondo l’artista, la sfida del paradosso di rendere visibile l'invisibile, quelle forze che non interagiscono con la luce e l'elettromagnetismo ma in un certo qual modo possono essere percepite e "viste" in maniera non convenzionale, magari attraverso fasi oniriche particolari o una "visione superiore". La pittrice, da sempre attenta a sviscerare l’apparente dualismo tra visibile e invisibile, illusione e realtà, energia e materia, esprime nelle sue opere queste riflessioni attraverso un ritorno all’origine, all'essenziale, a quell’energia cosmica che scorre in tutti gli esseri e in tutte le forme e trova nell'arte il luogo simbolico per eccellenza in grado di metterci a contatto con l'infinito. E’ il ritorno a quello stupore di fronte al gesto artistico che lascia una prima traccia sulla tela, traccia che è segno che può diventare scrittura ma anche immagine nel pieno significato etimologico del termine, porta regale verso l’invisibile. Le opere esposte ci svelano passo dopo passo questa concezione: dagli astratti su tela, ai lavori ispirati alla calligrafia giapponese realizzati come una sorta di scrittura automatica, ai lavori di body printing, nei quali in primo piano vi è il contatto profondo con la parte primordiale dell’essere che trova nel corpo il luogo per antonomasia del simbolico. Tutti questi lavori sono accomunati da una sorta di leggerezza a livello di tratto, la leggerezza della traccia che lasciamo cadendo sulla terra, traccia che può essere data da differenti mezzi e tecniche (dal pennello, al rullino, al dripping di colore dato da un gesto d'impulso che non appoggia nemmeno sul supporto, all'impronta data dai nostri corpi che cadono come se fossero colore) ma che rimanda sempre all'inesauribilità e all'infinità da dove proviene e verso la quale ritorna . . .

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Emilia Agosti "Vedere L'invisibile"

Jelmoni Studio Gallery - Piacenza

Apertura: 10/10/2020

Conclusione: 27/10/2020

Organizzazione: Jelmoni Studio Gallery

Curatore: Jelmoni Studio

Indirizzo: via Molineria S. Nicolò, 8 - Piacenza

Sito web per approfondire: http://www.jelmonigallery.com/JG/



Altre mostre a Piacenza e provincia

FotografiaVideo artmostre Piacenza

Photobuster Piacenza

Dal 7 febbraio al 2 marzo, XNL Piacenza presenta l'esposizione "Photobuster Piacenza" con una combinazione di fotografie, video e tracce sonore.

07/02/2025 - 02/03/2025

Emilia Romagna, Piacenza

Arte contemporaneamostre Piacenza

Vanitas - Memento Mori

Venerdì 3 gennaio 2025 inaugura a Palazzo Farnese la mostra di arte contemporanea Vanitas - Memento Mori, a cura di Rossella Farina, Pamela Marenghi e Tiziana Anna Paffile.

03/01/2025 - 27/01/2025

Emilia Romagna, Piacenza

Arte contemporaneamostre Piacenza

La forma inquieta. Carlo Zinelli | la linea del sogno. Fra Art Brut e scenari contemporanei

"La forma inquieta. Carlo Zinelli, la linea del sogno. Fra Art Brut e scenari contemporanei" debutta il 26 ottobre presso Galleria Biffi Arte, a Piacenza fino al 26 gennaio 2025.

26/10/2024 - 26/01/2025

Emilia Romagna, Piacenza

Mostre tematichemostre Piacenza

Futuri Sportivi

Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.

01/03/2025 - 31/07/2025

Emilia Romagna, Piacenza