Arte contemporanea‎Mostre a Arezzo

Emilia Dragoti. L'eredità

  • Quando:   22/10/2022 - 29/11/2022
  • evento concluso
Emilia Dragoti. L'eredità

A Cortona, al Teatro Signorelli, dal 22 ottobre al 29 novembre 2022 resterà allestita la mostra "L'eredità" dell'artista Emilia Dragoti, con il patrocino del comune di Cortona e del Circolo Signorelli.

Note biografiche:

Emilia nasce a Tirana Albania, si trasferisce con la famiglia a Valdarno nel 1989.
Lavora come tributarista nel suo studio a Terranuova Bracciolini dove si occupa di formazione aziendale (business Coach) e gestione servizi per imprese e privati
La sua grande passione per la comunicazione e la crescita personale la spinge ad sperimentare nel 2017 se stessa nella pittura su tela, successivamente nella scultura, nella scrittura e nel arte, trovando cosi un modo d’espressione completa e senza interruzioni, nella manifestazione autentica dell’ suo pensiero e del suo essere, da autodidatta sperimenta tali conoscenze derivanti da studi costanti guidati dalla curiosità, essa realizza varie opere, che saranno molto apprezzate dal pubblico e dalla critica negli anni e ciò rafforzerà il suo percorso artistico ulteriormente.
La passione per l’arte la spinge nel 2022 diventare Laureanda presso l’università di Dams (discipline artistiche musica e spettacolo) a Firenze.
Partecipa con le opere in scultura e pittura in varie mostre collettive organizzate dai vari associazioni culturali del territorio nazionale Italiano, scrive regolarmente presso le riviste artistiche del territorio nazionale.

Titolo: Emilia Dragoti. L'eredità

Apertura: 22/10/2022

Conclusione: 29/11/2022

Organizzazione: Piazza Luca Signorelli, 52044

Luogo: Corzona (AR), Teatro Signorelli

Indirizzo: Piazza Luca Signorelli - 52044 Corzona (AR)

Inaugurazione: Sabato 22 ottobre 2022 – Ore 17:00

Ingresso Libero – Free entry

Orario: dal giovedi alla domenica 10.30-13.00/15.30-19.30



Altre mostre a Arezzo e provincia

Arte contemporanea‎

Simon Berger. Le Porte della Percezione

La Sala delle Pietre del Museo Civico di Sansepolcro ospita, fino al 30 settembre 2023, “Le Porte della Percezione” dell’artista svizzero Simon Berger. leggi tutto»

02/07/2023 - 30/09/2023

Toscana

Arezzo

Arte contemporanea‎

Silvano Rubino. Up-Down: Sacra Conversazione

La mostra personale di Silvano Rubino. Up- Down: Sacra Conversazione nella Casa di Piero della Francesca, sede dell'omonima Fondazione, dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. leggi tutto»

07/10/2023 - 07/01/2024

Toscana

Arezzo

Arte contemporanea‎

Carmelo Lombardo. Trasfigurazioni

Trasfigurazioni, la mostra personale di Carmelo Lombardo dedicata alla sua più recente produzione e alle opere da poco esposte al Grand Palais di Parigi. leggi tutto»

17/09/2023 - 15/10/2023

Toscana

Arezzo

Ingresso gratuito

Arte moderna Arte contemporanea‎

Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

La città di Arezzo ospita dal 2 giugno al 22 ottobre la mostra Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale, curata da Marco Pierini. leggi tutto»

02/06/2023 - 22/10/2023

Toscana

Arezzo

Arte del Rinascimento Pittura del '500

Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia

“Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia”, organizzata da Villaggio Globale International e curata da Tom Henry, è in programma Palazzo Casali (sede del MAEC) dal 23 giugno all’8 ottobre... leggi tutto»

23/06/2023 - 08/10/2023

Toscana

Arezzo

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso