Enrico Michieletto. LOW me

  • Quando:   24/01/2025 - 09/02/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TrevisoVittorio Veneto


Enrico Michieletto. LOW me

Enrico Michieletto presenta "LOW me" nello spazio di nurraumproject a Vittorio Veneto, fino al 9 febbraio 2025.

In questo progetto Enrico Michieletto mette in evidenza il fenomeno di frantumazione che, secondo la sua analisi, è in atto nel continente europeo. "Tutti i giorni siamo distratti e indotti a guardare le macerie degli altri, ma non ci accorgia mo che su quelle macerie ci stiamo camminando sopra".

Le 27 bandiere dei paesi della comunità europea rappresentano le divisioni interne, che a scapito del principio di collettività, sfociano in un individualismo sempre più accanito. Il pavimento dello spazio espositivo è interamente ricoperto di macerie da lui generate, camminandoci sopra, le stesse, mentre continuano a rompersi, producono rumori che evocano la distruzione. In questo senso Michieletto invita a prendere coscienza, per evitare che altri domani ci possano giudicare, come del resto è già accaduto per crimini successi in passato.

Durante il periodo della mostra, negli orari sopraindicati, è possibile visitare la collezionemichieletto, nelle quattro sale espositive é attualmente esposta una parte del ciclo dedicato alle "Giapponesi".

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Enrico Michieletto. LOW me

Vittorio Veneto - nurraumproject

Apertura: 24/01/2025

Conclusione: 09/02/2025

Organizzazione: Enrico Michieletto

Indirizzo: Via Caprera 48/52 - Vittorio Veneto (TV)

Orari: ve-sa-do 11.00 - 14.00 oppure su appuntamento

Per info e appuntamenti: collezionemichieletto@gmail.com



Altre mostre a Treviso e provincia

Arte modernaPittura del '900mostre Treviso

Da Picasso a Van Gogh

Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.

15/11/2025 - 10/05/2026

Veneto, Treviso

Arte graficaArte orientalemostre Treviso

HOKUSAI | L'acqua e il SEGRETO della grande onda

La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.

29/03/2025 - 28/09/2025

Veneto, Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Cosimo Damiano Zambetta. EURITMIA

"EURITMIA" rappresenta un ciclo perpetuo in cui ogni fine è solo un nuovo inizio, riflettendo la bellezza di un'eterna rinascita.

08/03/2025 - 14/04/2025

Veneto, Treviso

Mostre tematichemostre Treviso

Maddalena e la Croce. Amore Sublime

"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.

05/04/2025 - 13/07/2025

Veneto, Treviso

Mostre tematichemostre Treviso

Studiosi e Libertini | Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti

A 250 anni dalla morte di Francesco Maria Preti, una mostra che racconta i protagonisti di quella vivace stagione intellettuale.

25/01/2025 - 06/04/2025

Veneto, Treviso

Arte graficaIllustrazionemostre Treviso

CIAK! CUBA | Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto

A Treviso vanno in scena i carteles, fenomeno grafico unico, nella mostra "CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione Bardellotto", dal 20 ottobre 2024 al 31 marzo 2025.

20/10/2024 - 31/03/2025

Veneto, Treviso

Arte modernaIllustrazionemostre Treviso

Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe

In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".

27/09/2024 - 25/03/2025

Veneto, Treviso

Archeologiamostre Treviso

Egitto. Viaggio verso l'immortalità

L'Antico Egitto è in mostra a Conegliano, dal 23 ottobre 2024 a Palazzo Sarcinelli, con oltre 100 capolavori dal Museo Egizio di Firenze.

23/10/2024 - 06/04/2025

Veneto, Treviso

Arte contemporaneamostre Treviso

Museo Luigi Bailo: il percorso espositivo "Donazioni e donatori"

Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.

17/07/2024 - 30/06/2025

Veneto, Treviso