Enrico Mitrovich. CONNESSIONI
ovvero la vita dello spirito nel ritmo delle cose

  • Quando:   23/05/2025 - 25/05/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VicenzaArcugnano


Enrico Mitrovich. CONNESSIONI | ovvero la vita dello spirito nel ritmo delle cose
Enrico Mitrovich, 10.000 balzi - Cheetahs on the edge

Guarda e scopri la mostra

Iscriviti al nostro canale per non perdere i nuovi contenuti!

Dal 23 al 25 maggio 2025, Officine Lavinoss, storica realtà della lavorazione dell'acciaio, si trasforma in Fabbrica Arte, spazio d'incontro tra industria e cultura, per ospitare la mostra personale di Enrico Mitrovich, intitolata CONNESSIONI – ovvero la vita dello spirito nel ritmo delle cose.

L'iniziativa, promossa da Banca Generali, con il patrocinio del Comune di Arcugnano, è curata da Giovanna Grossato e si inserisce nel progetto Fabbrica Arte, ideato da Fabio Rigodanza.
La mostra offre un'immersione nell'universo poetico di Mitrovich, artista che da anni esplora la dimensione umana nel suo rapporto con il tempo, la natura, la tecnologia e l'altro da sé. La sua poetica si nutre di tensioni, legami invisibili e osservazioni sensibili del reale trasformate in narrazione visiva. Il suo linguaggio rifiuta la perfezione formale per aprirsi a una esuberanza narrativa in cui convivono filosofia, ecologia, immaginario digitale, ironia e spiritualità.


Lo spazio industriale delle Officine Lavinoss viene trasformato in un ambiente notturno e teatrale grazie all'allestimento firmato dalla maestria Mauro Zocchetta, noto designer di eventi culturali e musei, che mette in scena la potenza espressiva del luogo e delle creazioni.



Una novità originale, frutto della collaborazione con il Comune di Arcugnano, arricchisce ulteriormente l'esperienza: il Gruppo Giovani comunale curerà l'evento parallelo Fabbrica Arte Lounge, uno spazio nei giardini dello stabilimento dedicato all'incontro intergenerazionale, con musica e rinfresco serale.



"Con Fabbrica Arte proponiamo un nuovo modo di vivere l'incontro con le arti visive, valorizzandole in un contesto insolito e trasformando l'ambiente di lavoro in spazio di aggregazione e ispirazione." – Fabio Rigodanza

... leggi il resto dell'articolo»

Flavia Zolla, Assessore alla Cultura del Comune di Arcugnano dichiara:
"Fabbrica Arte rappresenta un'opportunità unica per creare un ponte tra il mondo dell'industria e la comunità. Il nostro Comune ha sempre creduto nel potere della cultura come strumento per la crescita civile e sociale, e siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa che apre nuovi spazi di incontro e riflessione."



Matteo Cazzola di Banca Generali, sponsor dell'evento, aggiunge:
"Supportare Fabbrica Arte per noi significa abbracciare una missione che mette al centro la creatività e la bellezza come motori di sviluppo economico e sociale. Non si tratta solo di sponsorizzare un progetto, ma di investire nel valore umano come leva essenziale per generare benessere per gli individui e per l'intera comunità."

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Enrico Mitrovich. CONNESSIONI
ovvero la vita dello spirito nel ritmo delle cose

Arcugnano - Officine Lavinoss

Apertura: 23/05/2025

Conclusione: 25/05/2025

Organizzazione: Officine Lavinoss

Curatore: Giovanna Grossato

Indirizzo: Via Leonardo da Vinci 17, Sant'Agostino - Arcugnano (VI)

Orari: 21:00 – 24:00



Altre mostre a Vicenza e provincia

Arte contemporaneamostre Vicenza

Roberto Floreani. Soglie | Tempo del prima - Tempo del poi

Il Museo Diocesano di Vicenza ha prorogato fino a domenica 6 luglio la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

08/03/2025 - 06/07/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneaArte della Ceramicamostre Vicenza

Pompeo Pianezzola a Bassano del Grappa

Dal 31 maggio il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, in occasione del centenario della nascita, la retrospettiva di uno dei più importanti artisti veneti del secondo Novecento.

31/05/2025 - 07/09/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

La Scuola di Venezia

La Fondazione Coppola presenta la mostra collettiva "La Scuola di Venezia", dedicata a cinque artisti formatisi presso l'Accademia delle Belle Arti di Venezia.

10/05/2025 - 20/10/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Tobia Ravà. Tikkun Olam - Riparare il Mondo

A Conegliano, Palazzo Sarcinelli ospita la mostra antologica del maestro Tobia Ravà dal titolo significativo Tikkun Olam (Riparare il Mondo).

17/04/2025 - 15/06/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneamostre Vicenza

Nero/Alessandro Neretti. MASQUERADE

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.

16/05/2025 - 02/08/2025

Veneto, Vicenza

Arte contemporaneaSculturamostre Vicenza

Scultura Centrale

L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.

12/04/2025 - 22/06/2025

Veneto, Vicenza

Ingresso libero

IllustrazioneArte anticamostre Vicenza

Ceramiche e Nuvole | Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

11/04/2025 - 22/03/2026

Veneto, Vicenza

Pittura del '800mostre Vicenza

Giovanni Segantini a Bassano del Grappa

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

25/10/2025 - 22/02/2026

Veneto, Vicenza