
Inaugura venerdì 5 luglio alle Officine Forte Marghera di Venezia EROTICA - La fotografia erotica nel XX secolo, una mostra collettiva di fotografia con direzione artistica di Ivana Galli.
48 autori contemporanei reinterpretano gli scatti dei grandi maestri della fotografia mondiale del Novecento: Jean Agélou, František Drtikol, Man Ray, Horst P. Horst, Bunny Yeager, Carlo Mollino, Helmut Newton, Jeanloup Sieff, Sylvie Blum.
Oltre 190 fotografie erotiche sullo sfondo di un secolo di mutamenti storici, sociali, culturali.
Centrando in pieno lo spirito del bando, i fotografi selezionati traducono mirabilmente in atto le intenzioni degli ideatori: studiare l'estetica e la poetica degli artisti del passato per proporre inedite visioni e solleticanti riflessioni.
Il criterio cronologico secondo cui le opere sono ordinate, nella mostra e sul catalogo, ispira e agevola l'osservazione e la lettura, accompagnando i visitatori come in una passeggiata attraverso il tempo.
Nello scorrere da un decennio all'altro, accogliere le suggestioni suscitate da questa rassegna ci aiuta a rimarcare come i fatti della storia dell'umanità influiscono non solo sulle vite personali di ciascuno di noi, ma anche sull'evoluzione della sensibilità e del gusto individuali e collettivi.
L'esperienza del vedere è arricchita dall'opportunità del fare: per ogni giorno delle due settimane di durata della mostra sono previsti incontri, conversazioni, lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche, a cura di alcuni degli autori e degli organizzatori.
Di particolare rilievo i due appuntamenti del sabato (il 6 e il 13 luglio), volti a sensibilizzare sulla percezione della propria fisicità e sulla propensione all'erotismo dopo la guarigione da gravi malattie.
Mostra: EROTICA. La fotografia erotica nel XX secolo
Mestre
Apertura: 01/07/2024
Conclusione: 14/07/2024
Curatore: Ivana Galli
Indirizzo: Via Forte Marghera, Padiglione Palmanova, C32 - Venezia
Inaugurazione: venerdì 5 luglio - ore 19:00
Orari: 18.00-22.30 (il sabato e la domenica anche 10.00-12.00)
Facebook: Erotica2024
Altre mostre a Venezia e provincia
Arte contemporaneamostre Venezia
Artefici del nostro tempo 2025. La mostra delle opere selezionate
Il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre, dal 12 giugno a fine dicembre, ospita l'esposizione collettiva delle opere di tutti gli artisti selezionati dalla seconda alla decima posizione.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Venezia
Mostra d'arte al Centro della Civiltà Lagunare
Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Nicola Furlan. Luci e colori filtrati
In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Donatella Chiara Bedello. Walk of Life
La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.
Veneto, Venezia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani
A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.