Arte moderna Arte graficaMostre a Firenze
La grande retrospettiva Escher, che negli ultimi anni ha battuto ogni record di visitatori, sarà ospitata nelle sale del Museo degli Innocenti di Firenze dal 20 ottobre 2022.
Un’antologica – con circa 200 opere e i lavori più rappresentativi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo – che racconta il genio dell’artista olandese con le opere più iconiche della sua produzione quali Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata, che appartengono all’immaginario comune riferibile al grande artista.
Con il patrocinio del Comune di Firenze, dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la M. C. Escher Foundation, Maurits e In Your Event, ed è curata da Mark Veldhuysen – CEO della M.C. Escher Company – e Federico Giudiceandrea, uno dei più importanti esperti di Escher al mondo.
La mostra vede come sponsor Generali Valore Cultura, special partner Ricola, partner Mercato Centrale, Barberino Designer Outlet e Unicoop Firenze, media partner QN La Nazione, educational partner Laba e media coverage by Sky Arte.
Il catalogo è edito da Maurits.
Titolo: Escher a Firenze
Apertura: 20/10/2022
Conclusione: 26/03/2023
Organizzazione: Gruppo Arthemisia
Curatore: Mark Veldhuysen, Federico Giudiceandrea
Luogo: Museo degli Innocenti di Firenze
Indirizzo: Piazza della Santissima Annunziata, 13 - Firenze
Orari: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti mostra + Museo degli Innocenti
Intero audioguida inclusa €16,00
Ridotto audioguida inclusa €14,00
Ridotto Gruppi €14,00
Sito web per approfondire: https://www.mostraescher.it/