Arte contemporaneaMostre a Napoli
Sabato 3 settembre 2022 dalle ore 17.00 la Shazar Gallery presenta Estetica del Trauma, mostra collettiva di giovani studenti delle Accademie di Napoli e de L’Aquila, a cura di Monica Biancardi. Ancora una volta gli spazi di via P. Scura si aprono alla sperimentazione con dieci artisti abruzzesi e campani, Giovanna Capone, Federico Luciano, Andrea Marinucci, Ferdinando Mazzitelli, Federico De Sanctis, Beatrice De Meis, Maria Teresa Perdonà, Ilena Ragosta, Giulia Romolo, Lorenzo Scimia, che hanno affidato la propria indagine creativa alla fotografia, attraverso la ricerca produttrice di conoscenza. In mostra gli sguardi che rimandano al trauma, alla mancanza e al turbamento di momenti temporalmente diversi ma tutti accomunati dallo straniamento post traumatico.
“Da un danno non si esce illesi; che sia vissuto in prima persona o indirettamente. Il terremoto che devastò la città de L’Aquila più di tredici anni fa è ancora presente nel territorio e gli abitanti fanno i conti con una realtà fatta di crepe, a cui è stato sottratto un tessuto sociale che stenta a ricucirsi. La desolazione della pandemia ha avuto seguito in un ennesimo conflitto, che ha aggiunto ulteriori disturbi sia fisici che psichici, accompagnato da un cambiamento climatico che sembra non dare tregua. Scheletri industriali a memoria di tutto quel veleno iniettato nel sottosuolo nel nostro paese; pezzi autobiografici mancanti, il cui riempimento è affidato allo spettatore, oppure flashback di una minoranza sessuale che provocatoriamente si espone ad una ricerca d’indagine…Quando il trauma non è evento sporadico ma si ripete nel tempo e in forme diverse, alimenta una società sintomatologicamente fragile, frantumata in mille pezzi”.
Si ringrazia l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila per la collaborazione
Titolo: Estetica del Trauma
Apertura: 03/09/2022
Conclusione: 24/09/2022
Organizzazione: Shazar Gallery
Curatore: Monica Biancardi
Luogo: Napoli, Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura, 8 - 80134 Napoli
Opening: sabato 3 settembre dalle ore 17,00
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 14.30 alle 19.30 o su appuntamento.
Info: Tel. 081 1812 6773 - info@shazargallery.com
Sito web per approfondire: https://www.shazargallery.com/
Facebook: https://www.facebook.com/Shazar-Gallery-544513292225782/
Fino al 5 gennaio Casamadre arte contemporanea a Napoli presenta Chiara Dynys con la mostra "Presepe". leggi tutto»
Palazzo Carafa a Napoli, fino al 12 gennaio 2024, ospita la mostra "Napoli > Cuzco: Due capitali tra scrittura, architettura e data visualization". leggi tutto»
"Carta Canta", mostra collettiva di opere su carta presenta da galleria Umberto Marino di Napoli visitabile dal 16 dicembre 2023 al 16 gennaio 2024. leggi tutto»
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2023 al 7 aprile 2024 alle Gallerie d'Italia a Napoli, la mostra Napoli al tempo di Napoleone. Rebell e la luce del Golfo, dedicata a Joseph Rebell. leggi tutto»
"The Cosmic Game" è la personale di Noah Schneiderman presso la galleria S1 di Napoli dal 30 novembre al 30 gennaio 2024. leggi tutto»
A Napoli il progetto "Exit" di GR contemporary Art presenta l'artista brasiliano Élcio Miazaki con i suoi lavori di resistenza alla dittatura. leggi tutto»
Sabato 11 novembre, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta J LIFE, la seconda personale di Paola Risoli negli spazi di via Pasquale Scura. leggi tutto»
La Fondazione Made in Cloister presenta "Ara Starck at Made in Cloister" Napoli visitabile fino al 20 gennaio 2024. leggi tutto»
"Napoli / Anders Petersen" allestita da Spot home gallery, Napoli, presenta dal 21 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024 la personale di uno dei più importanti e influenti fotografi contemporanei. leggi tutto»