
Presso la Galleria della Fondazione Culturale San Fedele di Milano apre al pubblico la mostra Di polvere e luce. Ettore Frani in dialogo con Cattaneo, Ferroni, Kiarostami, Morandi visitabile dall'8 novembre al 13 gennaio 2024.
La mostra, a cura di Andrea Dall'Asta, apre al pubblico da mercoledì 8 novembre 2023.
Realizzata in collaborazione con Archivio Fotografico Enrico Cattaneo, Galleria Ceribelli di Bergamo, Galleria Giampaolo Abbondio di Todi e diversi collezionisti.
L'esposizione presenta una trentina di dipinti e una serie di disegni dell'artista Ettore Frani – già vincitore del Premio Artivisive San Fedele 2009/2010 - in colloquio con alcuni lavori di grandi maestri come Giorgio Morandi –un disegno e tre grafiche, Gianfranco Ferroni – sette opere a tecnica mista, Enrico Cattaneo – una decina di fotografie della serie Morandiane e Abbas Kiarostami – una fotografia impressa su tela.
Le diverse opere rappresentano una riflessione sulla possibilità della luce di trasfigurare la realtà quotidiana, consegnandola all'eterno. La realtà – sembra dirci Ettore Frani – non scaturisce da un fondo di tenebra da cui deve emergere con violenza, ma da una luce che siamo chiamati a proteggere, custodire e amare, perché noi veniamo dalla luce, è questa la nostra origine. Frani ricerca così la vita mentre affiora nelle cose, nella materia stessa, fino a polverizzare l'immagine, come nel nuovo e inedito ciclo di disegni "Di polvere e luce" dove guarda alla metafora simbolica della polvere e dell'ombra. I lavori di Frani diventano incerte rivelazioni, enigmatiche epifanie, in dialogo con opere di artisti di rilievo, a manifestare come la società contemporanea sia in attesa di una speranza che dia senso al dolore del mondo. Dall'estetica oggi prevalente del consumo, siamo qui invitati a fare esperienza di un'estetica della contemplazione.
Mostra: Ettore Frani. Di Polvere e Luce
Milano - Galleria San Fedele
Apertura: 08/11/2023
Conclusione: 13/01/2024
Organizzazione: Fondazione Culturale San Fedele
Curatore: Andrea Dall'Asta
Indirizzo: Via U. Hoepli, 3A - 20121 Milano
Inaugurazione: 7 novembre 2023 ore 18.00
Orario: da martedì a sabato dalle 14.00 alle 18.00 (al mattino su appuntamento) | Chiuso i festivi e dal 27 dicembre al 6 gennaio 2024
Per info: sanfedelearte@sanfedele.net - 02 86352 233/231
Sito web per approfondire: https://www.sanfedele.net/
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneamostre Milano
Ercole Pignatelli. Materia/Metamorfosi. Dialogo
Mercoledì 25 giugno MA-EC Gallery presenta Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli.
Lombardia, Milano
Sony World Photography Awards 2025
Le opere vincitrici dei Sony World Photography Awards saranno esposte in Italia al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, dal 12 giugno al 28 settembre 2025.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Identità Simboliche e Memoria
La mostra a GLI EROICI FURORI presenta il lavoro di tre artiste e ha come tema un racconto simbolico sull'identità.
Lombardia, Milano
The World of Banksy. The Immersive Experience - Milano
A Milano, si inaugura The World of Banksy – The Immersive Experience, la mostra che riporta in città l'universo del celebre street artist dopo il grande successo delle due precedenti edizioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneaInstallazionimostre Milano
Adrian Paci. Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo
Si intitola "Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo" l'installazione dell'artista Adrian Paci, che da mercoledì 27 novembre accoglie i visitatori del MUDEC.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneaSculturamostre Milano
Ambra Castagnetti. Supernature
Ambra Castagnetti torna da Francesca Minini con un progetto innovativo e sperimentale che mescola diversi media e nuove tecnologie, musica, cinema e architettura.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneaFotografiamostre Milano
Aida Muluneh. The Homeless Wanderer
Dal 12 giugno, la Galleria Playlist di Giampaolo Abbondio, a Milano presenta Aida Muluneh, fotografa etiope di fama internazionale.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Stefano Calligaro. Poetricks
Per il secondo appuntamento del programma espositivo 2025, Spazio Leonardo ospita Poetricks, mostra personale di Stefano Calligaro.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneaSculturamostre Milano
Zianni - Bianchi. Dialogo scultoreo in mostra
L'Archivio Rachele Bianchi è lieto di presentare Zianni - Bianchi. Dialogo scultoreo in mostra percorso che mette a confronto due voci femminili della scultura italiana.