Dal 06 al 12 ottobre 2023, Medina Art Gallery presenta la mostra personale di Eugenio Cirese "Tecnografie Primitive: Il futuro di una volta", nella galleria di Via Merulana 220 a Roma.
Tecnografie, a segnalare l'origine digitale.
Primitive, a ricordare un immaginario antico che riappare nel computer.
Ma primitivo è termine carico di sensi e Ruggero Savinio, nel testo di presentazione della mostra, scrive che in questa parola ha trovato un modo di Cirese di "conservare le esitazioni, lo slancio e il desiderio che lega alla vita".
Del resto sono tutt'altro che freddi questi lavori digitali.
Da arabeschi e colori emergono personaggi, ognuno con la propria intensità emotiva e Cirese è il regista di questa ribalta digitale, una figura autoriale che guida, con l'arte della mano, i suoi attori. Una mano che non viene annullata dal computer, ma danza insieme con mente e nervi.
Ruggero Savinio riflette sulle opere di Cirese e sottolinea come queste figure diventino i portatori dell'impegno al cambiamento dell'artista. Attraverso la loro polivalenza, incarnano non solo la paura e la disperazione ma anche una speranza radiante. In fondo alle Tecnografie primitive, Ruggero Savinio intravede il cammino verso una rinascita, un viaggio verso la riscoperta dell'umanità e della bellezza nel mondo contemporaneo.
Le Tecnografie di Cirese hanno avuto il loro battesimo pubblico con una proiezione a Palazzo Merulana per il primo compleanno del museo nel 2019, dopo un lungo periodo di produzione appartata, fruibile online solo da una cerchia di amici. Dopo una visione per strada su un grande schermo tv per la festa di via Merulana, Cirese presenta ora le sue opere su carta: stampe di quello che è nato in un mondo di pixel. Anche un modo per cercare di tenere insieme universi che spesso si vivono come nemici.
La mostra "Tecnografie primitive: il futuro di una volta" è un'opportunità per immergersi in un universo artistico che fonde passato e futuro, realtà e utopia, attraverso i lavori di un talentuoso pittore digitale.
Mostra: Eugenio Cirese. Tecnografie Primitive: Il futuro di una volta
Roma - Medina Roma Art Gallery
Apertura: 06/10/2023
Conclusione: 12/10/2023
Organizzazione: Medina Roma Art Gallery
Indirizzo: Via Merulana, 220 - 00185 Roma
Inaugurazione: 6 ottobre 2023 alle ore 18.00
Orario: dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:00
Per info: Tel. +39 06 960 30 764 | info@medinaroma.com
Sito web per approfondire: https://www.medinaroma.com/
Facebook: https://www.facebook.com/medinaroma.arte
Altre mostre a Roma e provincia
Caravaggio 2025
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, Palazzo Barberini presenta una mostra inedita dedicata all'attività di ritrattista del pittore marchigiano.
Lazio, Roma
Segno e materia
A partire da Sabato 1 febbraio (fino a sabato15 febbraio 2025) la Sala Orsini di Palazzo Chigi a Formello farà da cornice alla mostra "Segno e materia".
Lazio, Roma
Salvador Dalì, tra Arte e Mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo, dal 25 gennaio al 27 luglio, oltre 80 opere esposte presso il Museo Storico della Fanteria, nella mostra curata da Vincenzo Sanfo.
Lazio, Roma
Luca Del Fico. Sbirciate
Per il ciclo STUDIO APERTO ideato da Lillo Bartoloni, si inaugura Sbirciate, una mostra di Luca Del Fico con la presentazione di Duccio Trombadori.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Luce dell'Iran
La mostra LUCE DELL'IRAN, curata da Tooska Jahandideh verrà inaugurata mercoledì 22 gennaio 2025 e proseguirà fino al 29 gennaio 2025.
Lazio, Roma
La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo
La Galleria Studio CiCo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra collettiva internazionale "La sacralità nel simbolismo e nell'esoterismo".
Lazio, Roma
Chagall a Roma. La crocifissione bianca
A Palazzo Cipolla, una delle due sedi del nuovo Museo del Corso - Polo museale, è possibile ammirare l'opera simbolo del Giubileo: La crocifissione bianca di Marc Chagall.
Lazio, Roma
Ingresso gratuito
Lessico familiare | Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari
Curva Pura è lieta di presentare la bipersonale Lessico familiare di Giuseppe Antonio Lo Presti e Benyamin Zolfaghari, a cura di Nicoletta Provenzano.
Lazio, Roma
Massimo Pennacchini. Idoli contemporanei
Dal 25 Gennaio al 7 Febbraio 2025 Medina Art Gallery Castelli Romani presenta la mostra personale di Massimo Pennacchini.