Beica Ben! Le valli occitane come non le avete mai viste, anzi vissute! Evento diffuso con gli artisti Maura Banfo, Manuela Cirino, Silvia Margaria, Enrico Tealdi nel corso di un week end autunnale. leggi tutto»
L'arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda tra le vie e le piazze del centro. leggi tutto»
Anche quest’anno Lucca si tingerà di verde: dopo il successo della prima edizione torna Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e organizzato dagli Editori Laterza. leggi tutto»
La città di Biella ospita la VII edizione di Fatti ad Arte, Mostra Nazionale Alto Artigianato nel week end del 6/8 ottobre. leggi tutto»
Seconda edizione di "SOS Humanity" mostra diffusa sul Lago d’Orta ideata dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini. leggi tutto»
Dal 5 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024 torna Arte alle Corti, dialogo tra l'arte contemporanea e le corti dei palazzi storici invade la città Torino. leggi tutto»
Tornano sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, in Italia, le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days). leggi tutto»
Nelle giornate del 23 e 24 settembre 2023 il programma della Galleria Nazionale per le Giornate Europee del Patrimonio prevede diverse attività rivolte a tutti. leggi tutto»
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 numerosi musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio. leggi tutto»
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio la Galleria dell'Accademia di Firenze propone alcune iniziative nel weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre 2023. leggi tutto»