
"Guizzi su tela" mostra personale di Fabiana Toffano a cura di Silvia Landi presso Ruzzini Palace Hotel dal 4 luglio al 30 novembre 2025.
Grande attesa per la mostra personale d'arte, presso Ruzzini Palace Hotel Venice, dell'artista lagunare Fabiana Toffano.
Allestita sino al 30 novembre 2025, la mostra d'arte della nota artista Fabiana Toffano, vede ventidue opere d'arte e un eccezionale pubblico ospite nella struttura, oltre ad appassionati d'arte, provenienti da numerose città fuori e dentro i confini italiani.
Silvia Landi racconta la mostra che apre Venerdì 4 luglio: "L'artista fonde architettura, cultura e natura che la circondano in un tripudio di colori per immortalare la sua Venezia che espone a Palazzo Loredan Ruzzini Priuli, nome originale per esteso, oggi Ruzzini Palace Hotel Venice.
Un ciclo pittorico, "Guizzi su tela", che raccoglie in una mostra i gesti veloci, rapidi e decisi dell'artista durante l'esecuzione delle sue opere. Colori e guizzi, fuori controllo, non voluti ma che nascono sulla sua tavola dei colori e che l'artista ferma su tela".
Silvia Landi prosegue: "Il direttore, Sebastiano Cagnin, ha manifestato soddisfazione per l'anteprima delle opere dell'artista, allestite alle pareti dello storico palazzo, sito a pochi passi da Piazza San Marco. Il palazzo è noto perchè nel corso della storia fu dimora di tre Dogi e nell'ultimo periodo sotto la direzione del professionista Cagnin, è tornato ai suoi splendori ospitando appassionati d'arte che visitano le mostre allestite all'interno delle meravigliose sale dell'hotel .... leggi il resto dell'articolo»
Il direttore stimolato dall'idea della mostra "Guizzi su tela", volutamente studiata lontana dalle classiche pareti bianche dei musei, ha approvato una contaminazione tra le antiche atmosfere dell'hotel attraverso le opere contemporanee di Fabiana Toffano.
Una mostra ricca di svariate opere d'arte che rappresentano spazi e ambientazioni veneziane – Landi scrive nell'ultima biografia dedicata all'artista - Archi e arcate tipiche di Venezia spesso si trovano nei dipinti dell'artista come alcune figure in abiti d'epoca caratteristici del suo stile pittorico e angoli meno noti al turismo li rendono vivi e magici.
Le pennellate – termina Silvia Landi - eseguite velocemente e istintive per fissare al meglio la luce tra le colonne in sprazzi di colore non preparato è la firma dell'artista nelle opere d'arte. Osservare le opere d'arte di Fabiana Toffano tra affreschi, lussuoso arredamento e raffinata accoglienza sono una meravigliosa sorpresa per gli ospiti di Palazzo Ruzzini Hotel Venice".
Fabiana Toffano rileva la sua necessità di creare opere d'arte: "Ogni giorno scopro un abbinamento di colori oppure un nuovo paesaggio veneziano da immortalare su tela e gli stimoli verso l'arte non abbandona mai i miei pennelli".
L'arte di Fabiana Toffano ha visto numerose mostre personali in collaborazione con la scrittrice e curatrice, Silvia Landi, ricordando solo il percorso artistico degli ultimi anni, ha esposto presso la Scuola Grande San Teodoro, Venezia nel 2025, al Museo Guidi, Forte dei Marmi nel 2024 e 2023, allo spazio espositivo Galleria Europa del Comune di Camaiore nel 2023 e a febbraio 2026 è prevista una mostra personale presso la delizia Estense del Verginese, Gambulaga in provincia di Ferrara, che raccoglie un ciclo pittorico dell'artista dedicato alle maschere veneziane.
Un artista internazionale ma che necessità di esporre regolarmente all'interno della sua magica Venezia e non si sazia nel creare opere d'arte su tela ma ha bisogno di condividere con altri la sua esperienza creativa.
La mostra, presso Palazzo Ruzzini Hotel Venice, Campo Santa Maria Formosa - Castello - Venezia, sarà aperta tutti i giorni, ingresso libero, fino al 30 novembre 2025.
Mostra: Fabiana Toffano. Guizzi su tela
Venezia - Palazzo Ruzzini Hotel Venice
Apertura: 04/07/2025
Conclusione: 30/11/2025
Curatore: Silvia Landi
Indirizzo: Campo Santa Maria Formosa, Castello - Venezia
Orari: tutti i giorni, ingresso libero
Altre mostre a Venezia e provincia
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaArte del vetromostre Venezia
Fluid Matter. Humanature
Humanature è il titolo di questo nuovo percorso espositivo, una collettiva di artisti che usano il vetro come comune mezzo espressivo.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Motion of a Nation
Fino al 31 luglio 2025 a SPUMA-Space for the Arts, Giudecca, Venezia, prosegue la mostra "Motion of a Nation" a cura di Antonio Arévalo.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneaSculturamostre Venezia
Antonello Viola. L'oro della Laguna
Personale veneziana di Antonello Viola: nelle sue opere il segno dorato di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneaInstallazionimostre Venezia
Cantico - Intreccio di voci | Nicola Golea e Serena Nono
Verrà inaugurata giovedì 3 luglio alle 18.00 nella Chiesa del SS.mo Redentore alla Giudecca, la mostra CANTICO - INTRECCIO DI VOCI.
Veneto, Venezia
Side by Side: Innovation in Focus | omaggio a Oscar Niemeyer durante la Biennale di Architettura di Venezia
Il progetto culturale "Side by Side: Innovation in Focus" si svolgerà dal 21 giugno al 15 luglio 2025, per omaggiare l'architetto Oscar Niemeyer.
Veneto, Venezia
Arte contemporaneamostre Venezia
Artefici del nostro tempo 2025. La mostra delle opere selezionate
Il Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre, dal 12 giugno a fine dicembre, ospita l'esposizione collettiva delle opere di tutti gli artisti selezionati dalla seconda alla decima posizione.
Veneto, Venezia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Venezia
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.
Veneto, Venezia
Ingresso gratuito
Arte contemporaneamostre Venezia
Eleonora Rinaldi. Órama
Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione e percezione.