Photofestival, la rassegna di fotografia d'autore in programma dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 nella Città metropolitana di Milano e in alcune province lombarde, è lieta di presentare la prima personale italiana dell'autore argentino Fabio Borquez.
A Fabio Borquez le definizioni vanno strette: non appartiene alla categoria di quelli che fanno i fotografi perché lui, al contrario, la fotografia la vive pienamente in ogni aspetto. Da ritrattista sa stabilire con i suoi soggetti una fortissima empatia ma è osservando l'audacia delle sue architetture, la spettacolarità dei suoi paesaggi, l'intensità dei suoi reportage, la creatività delle sue immagini di moda e di nudo che si comprende la ragione del suo successo internazionale.
Questa sua prima mostra in Italia in occasione di Photofestival 2023 sottolinea l'importanza di un autore le cui opere intrigano non solo per il rigore compositivo e la qualità delle stampe ma soprattutto perché sono attraversate da una vitalità che ammalia.
Titolo: Fabio Borquez. Una vita da fotografo
Apertura: 20/09/2023
Conclusione: 08/10/2023
Organizzazione: Centro culturale di Milano, Events by Casco
Luogo: Milano, Centro Culturale di Milano
Indirizzo: Largo Corsia dei Servi 4 - 20122 Milano
Inaugurazione venerdì 22 settembre ore 18.00
Orari: lunedì-venerdì 10-13/14.30-18; sabato 15.30-18.30
Sito web per approfondire: https://www.centroculturaledimilano.it/
Verrà inaugurata alla MA-EC Gallery mercoledì 6 dicembre Il senso del due, mostra personale di Cristiano Plicato, a cura di Chiara Canali. leggi tutto»
La galleria Francesca Minini presenta "Nobody forgets nothing", mostra personale di Runo Lagomarsino fino al 13 gennaio 2024. leggi tutto»
Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»
Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»
Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»
Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»
Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»
Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»