WSP Photography in collaborazione con Il fotografo della Tana, è lieta di presentare "Protocollo K" la mostra fotografica di Fabio Magara, che inauga sabato 2 dicembre ed è visitabile fino al 13 dicembre.
In occasione dell'inaugurazione sarà presente l'autore che presenterà anche il libro fotografico "Protocollo K", Danilo Montanari Editore, in dialogo con Nando Battiati della libreria "Tana libri per tutti".
Protocollo K narra la storia della Repubblica di Cospaia, un microstato posto tra le attuali Umbria e Toscana esistito tra il 1441 ed il 1826. Nata per un errore cartografico tra lo Stato Pontificio e la Repubblica Fiorentina, Cospaia resta nella storia un caso unico di repubblica anarchica, senza leggi se non quella della suprema " Perpetua et Firma Libertas". Per raccontare questa storia conclusa da quasi 200 anni, l'autore ha volutamente usato la fantasia immaginando che la stagione di Cospaia non fosse terminata nel 1826 ma fosse continuata fino al 1930 in piena era fascista, perfetta antitesi del modello Cospaia: l'uomo forte al potere di una nazione contro un microstato in cui c'è libera convivenza tra le famiglie senza capo alcuno. L'autore si immagina come l'agente "Mosca " dell'O.V.R.A. inviato presso la repubblica di Cospaia per raccogliere quante più informazioni, documenti e fotografie al fine di compilare un protocollo che suggerisca il da farsi ai suoi superiori.
Protocollo K è anche un libro, edito da Danilo Montanari, premiato nel 2023 come libro d'artista presso il Milano Photofestival, e sarà presentato e acquistabile in occasione dell'inaugurazione della mostra.
Fabio Magara è un fotografo umbro nato nel 1981 a Perugia. Nel 2019 esce Star-Off Kosovo con cui è finalista in diverse tappe di Italy Photo Award e Portfolio Italia. Nel 2023 è finalista ad Italian Street Photo Festival. Protocollo K ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Werther Colonna al SiFest nel 2023, la mostra di Protocollo K. è stata esposta nel 2023 al SiFest di Savignano sul Rubicone e al Liberfestival di Altamura. Nel 2023 vince il premio libro d'artista dell'anno a Milano Photofestival con il libro Protocollo K. Danilo Montanari editore e sempre con Protocollo K vince il circuito Off di Narnimmaginaria. Ha pubblicato su riviste come Internazionale, Il Fotografo, CITIES, Fotoit, Riflessioni e su diversi quotidiani locali e nazionali. Conosciuto anche per i suoi lavori documentaristici sui matrimoni con cui ha vinto numerosi premi nazionali ed internazionali.
La libreria Tana LIBRI per tutti è una libreria indipendente per l'infanzia, giocattoleria, libri per ragazze e ragazzi, libri per gli adulti, libri e fanzine fotografiche. Il valore aggiunto è quello fornire a chi desidera un libro una consulenza a 360° sulla scelta giusta. Giulia e Cristina specializzate in libri e giochi per l'infanzia, Giacomo specializzato in libri per le ragazze e ragazzi, fumetti e libri per adulti, Nando specializzato in libri fotografici.
Nando Battiati @ilfotografodellatana
Appassionato da sempre della fotografia spaziando tra fotografia documentaria, street e fotografia di reportage, dal 2016 cura lo spazio fotografico nella libreria Tana LIBRI per tutti con un nutrito scaffale di libri fotografici, inoltre organizza incontri di fotografia con autori/autrici affermati e autori/autrici emergenti al fine di diffondere la cultura fotografica. Come motto prende in prestito la famosa frase di Mario Giacomelli: "La fotografia è una cosa semplice. A condizione di avere qualcosa da dire."
Titolo: Fabio Magara. Protocollo K
Apertura: 02/12/2023
Conclusione: 13/12/2023
Organizzazione: WSP Photography, fotografo della Tana
Luogo: Roma, WSP Photography
Indirizzo: via Costanzo Cloro 58 - 00145 Roma
Inaugurazione: sabato 2 dicembre alle ore 19.00
Orario: dal lunedì al venerdì 18.00-19.00 o su appuntamento
Catalogo: libro fotografico "Protocollo K", Danilo Montanari Editore
Per info: info@collettivowsp.org | +39 371.690 0192
Sito web per approfondire: https://www.collettivowsp.org/
ICCD presenta la mostra fotografica "Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale", allestita fino al 22 marzo 2024 negli spazi della ex Chiesa delle Zitelle dell'ICCD, nel quartiere Trastevere. leggi tutto»
Gagosian è lieta di annunciare Cy Gavin: New Paintings, la prima mostra personale dell'artista in Italia, a Roma fino al 23 gennaio 2024. leggi tutto»
La sede romana di Monitor Gallery presenta "Magma", mostra personale di Benedikt Hipp, dal 2 dicembre al 19 gennaio 2024. leggi tutto»
Arte contemporanea Street art
"Nativitag", in via Margutta la Natività secondo 8 grandi della street art italiana, per una collettiva che comprende 24 opere, a partire da giovedì 7 dicembre. leggi tutto»
Appuntamento romano con la Fotografia con Stefano Massimo. Il Vernissage della sua mostra "Moda e Reportage" a Roma, a Spazio all'Arte di Capitolium Art, è previsto giovedì 16 novembre. leggi tutto»
Fino al 13 gennaio il Museo Diocesano di Albano ospita la mostra di Anna Onesti e Virginia Lorenzetti, due artiste unite da un profondo amore per la carta e per le tecniche di colorazione. leggi tutto»
"I Dioscuri tornano a Roma": in via Veneto e Porta Pinciana undici grandi sculture dell'artista Gianfranco Meggiato ripropongono il Mito di Castore e Polluce. leggi tutto»
Openbox4 Mito-Morfosi, installazioni di Lucrezia Testa Iannilli e Alberto Timossi visitabili a Roma fino al 8 febbraio 2024. leggi tutto»
La Galleria Triphè presenta "Ad un passo dal cuore", mostra personale di Luca Vallone a cura di Maria Laura Perilli. leggi tutto»