Fabrizio Loschi. Trentanimeuncorpo

  • Quando:   05/02/2025 - 28/02/2025
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a BolognaART CITY BolognaBologna


Fabrizio Loschi. Trentanimeuncorpo

Spazio b5 è lieto di presentare "Trentanimeuncorpo", una mostra personale dell'artista modenese Fabrizio Loschi, curata dall'architetto e curatrice cilena Lorena Zuniga Aguilera, in collaborazione con Formaviva. L'esposizione rientra nel programma di ART CITY Bologna 2025, evento collaterale di ARTEFIERA, e sarà visitabile dal 5 al 28 febbraio 2025.

La mostra presenta una serie di 30 sculture uniche, che esplorano l'essenza umana attraverso il dialogo tra forma e materia. Ogni opera racconta una storia, intrecciando linee rigorose e sensibilità estetica in un equilibrio che esprime la dicotomia tra durezza e morbidezza. Fabrizio Loschi invita il pubblico a un'esperienza intima e riflessiva, in cui la scultura diventa un mezzo per superare il tempo e lo spazio, per giungere al cuore dell'esistenza umana. Le opere di Loschi rappresentano un viaggio che intreccia etica ed estetica, dove il contenuto e il contenitore si scambiano i ruoli.

Secondo la curatrice Lorena Zuniga Aguilera: «L'arte di Loschi ci porta a riflettere sulla diversità nell'unità. Ogni scultura, pur unica, contribuisce a un'armonia universale che supera le barriere geografiche e culturali». Attraverso questa serie, Loschi mette in discussione il concetto tradizionale di monumento, proponendo un'interpretazione intima e "portatile", che richiama il "monumento da viaggio" evocato da Bruno Munari. Le sculture, concepite come "corpi narranti", sono un invito a immaginare lo spazio scenico dove la loro monumentalità potrà esprimersi pienamente. Come spiega l'artista stesso: «Il corpo nasce come creta, il medium più arcaico che da materia bruta diventa "cosa". Questa serie di opere sovverte il rapporto tra corpo e anima: il tangibile si fa veicolo dell'intangibile e l'esemplare multiplo si trasforma in un'opera unica».

Note biografiche

Fabrizio Loschi Nato a Modena nel 1965, si diploma all'Istituto d'Arte "Adolfo Venturi" e inizia a esporre nel 1986, partecipando a mostre e progetti in Italia e all'estero. Con una carriera che spazia dalla pittura alla scenografia, ha collaborato con artisti e musicisti di fama internazionale, mantenendo sempre un approccio originale e sperimentale. Oggi è docente presso il Centro di Formazione Moda di Carpi

Spazio b5 Studio Store Creativo nasce nel 2018 in pieno centro a Bologna da un'idea di Lorena Zuñiga Aguilera, architetto, e Michele Levis, fotografo.... leggi il resto dell'articolo»

Due professionisti che mettono a disposizione le proprie competenze per trasformare un'ex galleria d'arte in uno spazio dedicato ai creativi. Spazio b5 oggi fornisce consulenza professionale per la realizzazione di progetti di architettura, interior design e fotografia. Al piano superiore ospita anche uno store che presenta un catalogo selezionato di opere d'arte e design; al piano inferiore, tra suggestive arcate, nicchie e due antichi pozzi, accoglie periodicamente mostre, workshop corsi e presentazioni.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Fabrizio Loschi. Trentanimeuncorpo

Bologna - Spazio b5

Apertura: 05/02/2025

Conclusione: 28/02/2025

Organizzazione: Spazio b5

Curatore: Lorena Zuniga Aguilera

Indirizzo: Vicolo Cattani, 5b - Bologna

Inaugurazione: 5 Febbraio 2025, ore 18

Finissage: 28 febbraio 2025, ore 18

Orari di apertura:
• 5 febbraio 2025: Opening ore 18
• 28 febbraio 2025: Finissage ore 18
• 6, 7, 9 febbraio: ore 10:00 – 19:00
• 8 febbraio: ore 10:00 – 24:00
• Da martedì a sabato: ore 15:30 – 19:30 o su prenotazione

Per info: 0510566878 - info@spaziob5.com



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Renzo Francabandera. Archeologia del presente

Si inaugura, sabato 7 marzo alle ore 18:30 presso la Cordua Gallery Art Space di Bologna, la mostra "Archeologia del presente".

07/03/2025 - 06/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Lo Sguardo Vernacolare

La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del XX secolo.

22/02/2025 - 30/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaArti digitalimostre Bologna

Una, Doppia, Collettiva | L'identità al tempo del Metaverso

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

07/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneaInstallazionimostre Bologna

Flavio Favelli. Nuova Mixage Up

La Fondazione Federico Zeri presenta Nuova Mixage Up, una grande installazione di Flavio Favelli appositamente pensata per la sala di lettura della Biblioteca Zeri.

16/01/2025 - 28/03/2025

Emilia Romagna, Bologna

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Bologna

Silenzio. Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi al Teatro Duse

'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.

08/02/2025 - 31/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Dall'origine al destino

Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.

08/02/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna