Fausto Gilberti. disegni tra le scapole

  • Quando:   18/01/2023 - 23/02/2023
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a MilanoMilano


Fausto Gilberti. disegni tra le scapole

La galleria Wizard è lieta di presentare la nuova mostra personale di Fausto Gilberti dal titolo ”disegni tra le scapole”, dal 18 gennaio al 23 febbraio 2023 presso lo spazio di Corso di Porta Ticinese 87 a Milano.

Tutto è iniziato con La suora: un disegno a china su un foglio di carta di 25 per 40 centimetri realizzato durante l’ora di geometria descrittiva. 562 personaggi occupano ordinatamente il foglio: una tassonomia di tipologie umane, fisiche, sociali. In alto, al centro, tutto nero, primo personaggio ad essere disegnato: la suora che dà il titolo al disegno. Sull’orizzonte Andrea Pazienza, ma i tratti espressivi con cui sono tracciati i corpi, i volti e l’abbigliamento dei personaggi sono già personali, distintivi. Quando il professore si avvicina al giovanissimo (17 anni) Fausto Gilberti e lo scopre, intento a ultimare il suo lavoro d’esordio, non lo rimprovera. Si complimenta. Quindi il disegno funziona! È il 1988.
Ora i personaggi che si affastellano sui grandi disegni di Gilberti sono un po’ meno; non sono più serrati in rigorosi ranghi e appartengono tutti a una medesima categoria: sono artisti. Eppure esiste chiaramente un legame carsico che unisce non solo il primo e l’ultimo lavoro, ma tutti quelli intermedi.
I tratti distintivi degli omini non sarebbero così precisi se non si fossero affinati attraverso un processo sottrattivo e additivo regolato da un meccanismo di alternanza periodica, catalizzato dalle differenti tecniche utilizzate (china, matita, pittura a olio, tempera, acrilici). Le composizioni non sarebbero così affinate se nel suo percorso Fausto Gilberti non avesse teso un ponte tra la Bad Painting e gli antichi maestri. Gli affollamenti degli artisti non sarebbero così liberi se non fossero stati preceduti da folle più scomposte di quelle della Suora, distillate poi nelle individualità riconoscibili degli artisti rock: Rockstars, il suo primo libro, esce per Corraini nel 2011. Soprattutto non avremmo tutti questi artisti se a un certo punto Fausto Gilberti non avesse deciso – collocandosi tra Vasari e Bruno Munari – di raccontarci le loro vite. È sono così usciti: Marcel Duchamp, Yves Klein, Piero Manzoni, Yayoi Kusama, Lucio Fontana, Jackson Pollock, Louise Bourgeois, Banksy, sempre per Corraini, tra il 2014 e il 2022.
E infine l’esposizione attuale alla galleria Wizard di Federico Luger non si sarebbe così ben ambientata se non ci fosse stata la precedente mostra Lost Control (dal brano She’s lost control dei Joy Division, del 1979) tenuta negli spazi di via Circo nel 2012, con i disegni appallottolati che invadevano la galleria e quelli riappianati nelle cornici. Oggi osserviamo questi grandi disegni (dal metro in su), a china su carta, semplicemente attaccati alle pareti. Ritroviamo i protagonisti dei libri di Gilberti ma questa volta tutti insieme, mescolati ma riconoscibili, per i tratti, abilmente sintetizzati, e per le loro opere feticcio. Li si guarda e si fantastica secondo libere associazioni evocate dalla coralità dei protagonisti. Osservare, riconoscere, magari non tutti i protagonisti del disegno, interrogarsi e tornare a guardare pensando alle storie note e a quelle solo intuite, suggerite da questi grandi affollamenti (che ci riportano a Bruegel e, in maniera apparentemente meno cruenta, a Bosch). Dopo averli guardati li osserviamo ancora, quindi i disegni funzionano: come La Suora. Ci provocano quella sensazione indefinibile fino quando Vladimir Nabokov (Lezioni di letteratura, 1980) non ha afferrato che «benché si legga con la mente, la sede del piacere artistico è tra le scapole; è quel piccolo brivido che sentiamo là dietro»: i disegni tra le scapole di Fausto Gilberti.

Roberto Dulio

... leggi il resto dell'articolo»

Note biografiche

Fausto Gilberti è pittore, disegnatore e autore. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Brera e ha iniziato a esporre le proprie opere alla fine degli anni Novanta.
Vincitore del “Premio Acacia ti fa volare 2004” e del “Premio Cairo 2007”, ha all'attivo un centinaio di mostre tra personali e collettive, sia in Italia che all'estero.
Ha pubblicato negli ultimi anni numerosi libri illustrati quasi tutti editi da Corraini e tradotti all’estero in molte lingue.
Tra i più recenti Banksy (2020) e Louise Bourgeois (2022)
Vive e lavora Brescia.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Fausto Gilberti. disegni tra le scapole

Milano - Wizard Gallery

Apertura: 18/01/2023

Conclusione: 23/02/2023

Organizzazione: Wizard Gallery

Indirizzo: Corso di Porta Ticinese, 87 - 20123 Milano

Orari: da Lunedì a Venerdì 15:00 - 19:00 - milan@wizardgallery.com

Sito web per approfondire: https://www.wizardgallery.com/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Azael Langa. Umqhele

Dal 29 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di RPLT si aprono a un artista internazionale, il sudafricano Azael Langa.

29/10/2024 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Da me quanto dista la terra? | Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo

Montrasio Arte è lieta di presentare la mostra Da me quanto dista la terra? Manuela Cirino in dialogo con Leoncillo.

15/01/2025 - 21/03/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Shuhei Matsuyama | Installazione - Dipinti - Live painting

Dall'8 al 16 Gennaio 2025, iKonica Art Gallery è onorata nel rinnovare a distanza di un anno l'appuntamento espositivo con il Maestro Shuhei MATSUYAMA.

08/01/2025 - 16/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Serena Rossi. Origine | Mother and nature

Il 25 gennaio 2025 l'arte della fotografa Serena Rossi arriva a Milano, precisamente alla "Ikonica Art Gallery".

25/01/2025 - 31/01/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Fotografiamostre Milano

Roberto Romano. Visages, Femmes

Opificio della Fotografia, giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 18:30, inaugura la mostra fotografica "VISAGES, FEMMES", di Roberto Romano.

24/01/2025 - 22/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Les Monstres Amis. Emilio Scanavino e la X Triennale

Prima mostra organizzata dalla nuova Fondazione Emilio Scanavino, racconta la Triennale del 1954, momento fondamentale della storia dell'arte e del design.

04/04/2025 - 22/06/2025

Lombardia, Milano

Mostre tematicheMostra documentalemostre Milano

Archivi Milanesi. A Milano non fa freddo | La storia di Giuseppe Marotta

Il primo appuntamento di Archivi Milanesi è il 23 gennaio 2025 con la mostra A Milano non fa freddo che racconta la storia di Giuseppe Marotta.

23/01/2025 - 08/03/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Helen Bermingham e Maria Teresa Ortoleva

Luca Tommasi è lieto di annunciare la prima mostra personale sul suolo continentale dell’artista irlandese, residente a Londra, Helen Bermingham.

09/01/2025 - 14/02/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Chiara Dynys. Private Atlas. Capitolo I | La disseminazione della memoria

Private Atlas, di Chiara Dynys, è un progetto espositivo dal taglio antologico, articolato in dodici episodi, a cura di Alessandro Castiglioni.

15/01/2025 - 07/05/2025

Lombardia, Milano