Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Febo Del Zozzo. è tutto qui

  • Quando:   05/10/2021 - 22/10/2021
  • evento concluso
Febo Del Zozzo. è tutto qui
Febo Del Zozzo, è tutto qui (2021). Installazione al MAMbo © LAMINARIE

Dal 5 al 22 ottobre 2021 il foyer del Teatro Arena del Sole accoglie è tutto qui, dispositivo scenico dello spettacolo Invettiva Inopportuna di Febo Del Zozzo/LAMINARIE, precedentemente esposto al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna.

L’esposizione è la seconda tappa di un percorso pensato per creare una relazione tra tre istituzioni culturali della città di Bologna e la nuova produzione della compagnia: un unico progetto, sebbene dislocato su più sedi, che culminerà nel debutto dello spettacolo a DOM la cupola del Pilastro martedì 26 ottobre, dove il dispositivo farà ritorno come prologo alla rappresentazione teatrale. è tutto qui è parte integrante di Invettiva inopportuna di Febo Del Zozzo, spettacolo prodotto da LAMINARIE e coprodotto da ERT / Teatro Nazionale, ideato diretto e intrepretato dallo stesso autore con la drammaturgia di Bruna Gambarelli, un testo poetico inedito di Matteo Marchesini e la collaborazione di Matteo Braschi, Riccardo Uguzzoni, Perla Degli Esposti, Marcella Loconte. Lo spettacolo sarà replicato il 28 e 30 ottobre e il 3, 5 e 7 novembre.

è tutto qui (2021) è un’installazione caratterizzata da una scritta luminosa, Il teatro valorizza gli imprevisti, montata su una struttura di metallo che consiste in un anello rotante azionato mediante un motore elettrico a varie velocità e controllato a distanza. Il meccanismo si propone di alterare la percezione visiva delle lettere luminose che compongono la frase, allo scopo di impedirne la lettura. L’opera suscita una sorta di sospensione del pensiero, permettendo all’osservatore di entrare in una dimensione più giocosa e ipnotica. Allo stesso modo, sottolinea la sfida che soggiace, implicitamente, nel fare teatro.

Una riflessione di Claudio Meldolesi, scelta da Del Zozzo per mettere in evidenza il suo pensiero, riassume il senso di questa visione: il teatro è la valorizzazione dell’imprevisto, con in più un po’ di scaltrezza. Tanta scaltrezza, altrimenti l’attore non sarebbe capace di richiamo. Ma anzitutto la sincerità, la volontà di andare oltre ogni sfera delimitata: di esserci come umanità oltre le dimensioni del tragico e dello stesso piacere del riso (intervento in occasione della presentazione del libro “Tragedia e fiaba. Il teatro di Laminarie 1994- 2008” presso La Soffitta – Università di Bologna, nell’ambito di “Il teatro dei libri”, maggio 2008).

L’opera è accompagnata da un catalogo con testi di Lorenzo Balbi, Valter Malosti, Renzo Francabandera, Giancarlo Gaeta, Gerardo Guccini, Simone Menegoi e Fabiola Naldi.

Biografia di Febo Del Zozzo/LAMINARIE... leggi tutto»

Crediti

è tutto qui

Dispositivo scenico di Febo Del Zozzo

Progettazione tecnica e costruzione: Matteo Braschi

Realizzazione struttura portante: Giovanni Rivi

Stampa 3D: Stefano Breviglieri - Pantheon

Cura: Marcella Loconte, Bruna Gambarelli

Produzione: LAMINARIE

In collaborazione con:
Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ed ERT / Teatro Nazionale

Anno 2021

Invettiva inopportuna

Spettacolo di e con Febo Del Zozzo

Regia, ideazione scene, luci e audio: Febo Del Zozzo

Drammaturgia: Bruna Gambarelli

Testi: Matteo Marchesini

Consulenza tecnica: Matteo Braschi

Tecnico: Riccardo Uguzzoni

Assistente di produzione: Perla Degli Esposti

Cura e organizzazione: Marcella Loconte

Produzione: LAMINARIE

In co-produzione: ERT / Teatro Nazionale

Con il contributo di: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna

Anno 2021

Titolo: Febo Del Zozzo. è tutto qui

Apertura: 05/10/2021

Conclusione: 22/10/2021

Organizzazione: LAMINARIE

Luogo: Bologna, Teatro Arena del Sole

Indirizzo: Via dell'Indipendenza, 44 - 40121 Bologna

Info:

L’opera è visibile gratuitamente contestualmente all’apertura del teatro al pubblico per gli spettacoli in programma e negli orari di biglietteria. Dal 26 ottobre sarà esposta a DOM la cupola del Pilastro in occasione della prima rappresentazione e delle repliche dello spettacolo Invettiva inopportuna.

Biglietteria: da martedì a sabato dalle ore 11.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 19.00.

Tel. 051 2910910

bologna.emiliaromagnateatro.com

Sito web per approfondire: https://bologna.emiliaromagnateatro.com/


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Bologna e provincia

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Andrea Marco Corvino. Nasci Solo Muori Solo

Fino a Sabato 2 Dicembre 2023 gli spazi di Studio Ferrari ospitano la personale di Andrea Marco Corvino Nasci Solo Muori Solo - che è già un eccesso di compagnia a cura di Olivia Teglia. leggi tutto»

09/11/2023 - 02/12/2023

Emilia Romagna

Bologna

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso