Federico Lanaro. BEAT

  • Quando:   26/09/2024 - 12/12/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a TrentoTrento


Federico Lanaro. BEAT

Guarda e scopri la mostra

Iscriviti al nostro canale per non perdere i nuovi contenuti!

A partire dal 26 settembre 2024, Federico Lanaro torna allo Studio d'Arte Raffaelli con "BEAT", la sua terza mostra personale in galleria dopo "Supernatural!" (2011) e "RMX" (2013). Ciò che accomuna i progetti espositivi dell'artista è un forte riferimento al simbolo, in questo caso un'unità di misura musicale che segna il ritmo dell'evoluzione del suo lavoro.

Nella nuova produzione di Federico Lanaro sono compresenti, infatti, originalità e coerenza rispetto al suo percorso artistico, che si muove in parallelo a un'attenta osservazione dei cambiamenti in atto nella società.
Originalità, per gli stratagemmi compositivi, l'uso dei materiali, l'innovazione, in alcune opere, nel passaggio di colore da fluorescente a fosforescente; coerenza, perché quello di Federico Lanaro è innanzitutto un lavoro basato sulla relazione, e nel corpus realizzato per BEAT questo aspetto è più centrale che mai. In una trentina di opere fra tele, tecniche miste con tele, legno e specchi, acquerelli su carta e una speciale edizione limitata in ceramica, Federico Lanaro ha la capacità di raccontare le molteplici sfaccettature che si snodano, sottili, tra i rapporti interpersonali, ricorrendo alla rappresentazione puntuale della figura umana solo nella serie intitolata "Pica Pica", nome scientifico della gazza ladra presente nelle opere. Sono infatti gli animali e le loro interazioni il soggetto metaforico privilegiato dall'artista, la lente attraverso la quale guardare all'essere umano e alla natura che lo circonda, senza necessariamente ricorrere al linguaggio polemico della denuncia, ma al delicato e più funzionale dispositivo dell'invito. Invito a "Cantare alla luna", e a costituire insiemi, più che divisioni, declinato attraverso un'arte positiva e inclusiva.

Guarda per saperne di più

Iscriviti al nostro canale per non perdere i nuovi contenuti!

La mostra, a cura di Virginia Raffaelli, è accompagnata da un catalogo con testi di Valerio Dehò e di Gabriele Lorenzoni, che raccoglie, oltre alle opere inedite, anche un excursus antologico su tutto il lavoro dell'artista.... leggi il resto dell'articolo»

BEAT inaugura giovedì 26 settembre 2024 alle ore 18:30 e prosegue allo Studio d'Arte Raffaelli fino al 12 dicembre 2024.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Federico Lanaro. BEAT

Trento - Studio d'Arte Raffaelli, Palazzo Wolkenstein

Apertura: 26/09/2024

Conclusione: 12/12/2024

Organizzazione: Studio d'Arte Raffaelli

Curatore: Virginia Raffaelli

Indirizzo: Via Marchetti, 17 - 38122 Trento

Inaugurazione: 26.09.2024 h 18:30

Sito web per approfondire: https://www.studioraffaelli.com/



Altre mostre a Trento e provincia

Arte modernaArte contemporaneamostre Trento

Etruschi del Novecento

Il Mart e la Fondazione Luigi Rovati presentano Etruschi del Novecento: un grande progetto espositivo sulla fortuna che ebbe la cultura etrusca sui moderni e sui contemporanei.

07/12/2024 - 16/03/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneaSculturamostre Trento

Willy Verginer. Rêverie

L'artista gardenese Willy Verginer torna allo Studio d'Arte Raffaelli con una personale intitolata Rêverie, in omaggio alle atmosfere oniriche evocate dal suo lavoro scultoreo.

17/12/2024 - 03/05/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

Selvatico Sarai Tu! | Selvatico contemporaneo

Il METS - Museo etnografico di San Michele, dal 15 novembre 2024 al 31 maggio 2025, ospita la mostra Selvatico Sarai Tu!

15/11/2024 - 31/05/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

La terra è umida e il mondo tutto è fecondo | Filippo Rizzonelli / Francesco Zanatta

"La terra è umida e il mondo tutto è fecondo" è la nuova doppia personale degli artisti Filippo Rizzonelli e Francesco Zanatta di Cellar Contemporary.

17/12/2024 - 15/03/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Sculturamostre Trento

Paganin e Fioravanti. Il grido e il canto

Il Mart dedica una mostra a Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti, interpreti di una scultura figurativa potente ed espressiva.

07/12/2024 - 16/03/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneaFiber artmostre Trento

Thomas De Falco. GOLD | While all Flow'rs and all Trees do close To weave the Garlands of repose

Dal 23 novembre 2024 al 9 marzo 2025 il Museo d'Arte Contemporanea di Cavalese presenta GOLD - mostra personale dell'artista Thomas De Falco.

23/11/2024 - 09/03/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Pittura del '800mostre Trento

Sole d'autunno. Un nuovo allestimento alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco

Con l'acquisizione dell'opera Sole d'autunno, la Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco presenta al pubblico il capolavoro segantiniano nella cornice di un nuovo allestimento.

15/11/2024 - 26/01/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte modernaArte contemporaneamostre Trento

Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele

Figurativa, onirica, narrativa: oltre 20 tele e 50 disegni di Francesco De Grandi indagano le intersezioni tra natura e sacro in una mostra personale alla Galleria Civica di Trento.

26/10/2024 - 26/01/2025

Trentino Alto Adige, Trento

Arte contemporaneamostre Trento

X Premio VAF

Giunto alla decima edizione il Premio VAF viene assegnato ogni due anni dall'omonima fondazione tedesca a giovani artisti e artiste italiani under 40.

28/09/2024 - 09/02/2025

Trentino Alto Adige, Trento