Fondazione Alberto Peruzzo: appuntamenti per le Giornate FAI d'Autunno 2024

  • Quando:   12/10/2024 - 13/10/2024
  • evento concluso

Incontri e culturaEventi e spettacoli a PadovaPadova


Fondazione Alberto Peruzzo: appuntamenti per le Giornate FAI d'Autunno 2024
Palazzo Ascari Rusconi Sacerdoti Lanza, 2024 - Credit foto: Giovanni De Sandre

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, in occasione delle Giornate FAI d'Autunno, rispondendo alla sua missione di valorizzazione del patrimonio storico-artistico e alla vocazione di catalizzatore della vita culturale cittadina, Fondazione Alberto Peruzzo presenta due appuntamenti straordinari.

In entrambi i giorni dalle 10.00 alle 18.00 Palazzo Ascari Rusconi Sacerdoti Lanza, edificio ottocentesco, situato nel centro storico di Padova, viene eccezionalmente aperto al pubblico per la prima volta, con visite accompagnate da Narratori dedicate alla scoperta della storia del palazzo e del progetto di restauro curato dalla Fondazione.
Il Palazzo è un importante esempio di architettura cittadina che la Fondazione ha deciso di destinare in parte ad attività culturali, come l'apertura del bookshop adiacente la Nuova Sant'Agnese, e che costituisce un ulteriore tassello di un progetto di recupero di edifici storici iniziato con l'ex chiesa di Sant'Agnese.

La Delegazione FAI di Padova nelle stesse giornate, alle ore 11.00, organizza visite guidate) e due eventi speciali con un focus sulle tecniche di restauro e conservazione degli affreschi del piano nobile (per informazioni consultare il sito fondoambiente.it), caratterizzato da pareti impreziosite dalle mirabili composizioni di soggetto mitologico (nelle quali è attestato l'intervento di Hayez) del pittore bellunese Giovanni Demin, oggi restituite all'originaria bellezza. Sarà possibile anche visitare il secondo piano, ancora integralmente da recuperare, il cui ingresso verrà successivamente interdetto al pubblico, potendo così scoprire senza interruzioni visive dettagli, forme e colori degli originari apparati decorativi.

Sabato 12 e domenica 13 ottobre sono anche gli ultimi giorni di apertura della mostra Plessi. Nero Oro, aperta per questa occasione alla tariffa speciale di 5€.
L'esposizione è la sintesi di decenni di creazione dedicati da Fabrizio Plessi agli elementi primari dell'Acqua, della Terra, del Fuoco e dell'Aria, oggi approdata a quelli essenziali dell'Oro e del Nero, e comprende alcuni interventi site-specific creati per dialogare con la storia di Sant'Agnese, fatta di memoria e stratificazioni, che ben si sposa con il concetto di Età dell'Oro, da anni al centro del lavoro dell'artista.

Domenica 13 ottobre, alle ore 17.30 (ingresso gratuito su prenotazione scrivendo a prenotazioni@fondazionealbertoperuzzo.it) l'artista, il curatore della mostra Riccardo Caldura, e l'Assessore alla Cultura del Comune di Padova Andrea Colasio, presentano il catalogo della mostra, che raccoglie oltre 100 disegni di Plessi, realizzati tra il 2020 e il 2023 e dedicati all'Età dell'Oro.
Il volume include contributi critici di Riccardo Caldura, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, e Andrea Rinaldo, vincitore del prestigioso Stockholm Water Prize 2023.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Fondazione Alberto Peruzzo: appuntamenti per le Giornate FAI d'Autunno 2024

Padova - Palazzo Ascari Rusconi Sacerdoti Lanza

Apertura: 12/10/2024

Conclusione: 13/10/2024

Organizzazione: Fondazione Alberto Peruzzo

Indirizzo: Via Dante Alighieri, 55 - Padova

Sito web per approfondire: https://www.fondazionealbertoperuzzo.it