Fontana - Hackatao. Beyond the Void

  • Quando:   17/10/2021 - 14/11/2021
  • evento concluso

Arte modernaArte contemporaneaMostre a Bologna


Fontana - Hackatao. Beyond the Void

Hackatao, duo di artisti italiani tra i pionieri del movimento artistico internazionale cryptoart vuole rendere omaggio al maestro Lucio Fontana all’interno del Museo Cà La Ghironda.

L’intento del progetto culturale è quello di far dialogare i due artisti, Fontana e Hackatao, attraverso le rispettive opere, simboli di rottura degli scenari artistici convenzionali dell’epoca di riferimento. Andare oltre - beyond. Oltre i limiti della tela per Fontana, oltre i limiti della fisicità dell’opera per Hackatao. Oltre lo spazio, il tempo, il vuoto.
L'allestimento circolare lascia gravitare attorno alle due opere, speculari, consentendo all’osservatore di lasciarsi trasportare in un continuum. La visione attraverso gli squarci della tela di Fontana permette di immergersi nei simboli chiave degli anni ‘50 e ‘60 attraverso la simbologia, unica e inimitabile, dell’universo digitale di Hackatao. Un’accurata ricerca dei punti cardini della storia dell’arte di metà Novecento che merita di essere decriptata. Hackatao ha scavato in profondità dentro alla tridimensionalità di Fontana per portare alla luce un nuovo modo di fare arte.

Fontana è stato un vero rivoluzionario nell'arte del suo tempo. La sua esperienza ci insegna che ogni cambio di paradigma ha bisogno di una dedizione costante e di tempo per essere accolto e capito". La visione di questo Concetto Spaziale - Attese, sette tagli, ci ha lasciati folgorati per la forza intrinseca della sua essenza. Abbiamo voluto oltrepassare la tela, come Fontana stesso insegna, entrare nel nero di quei tagli e immaginare cosa lo avesse portato fino là. Scavare all’interno di quel meraviglioso e prolifico periodo storico degli anni ‘50 e ‘60 e capire quanto questi siano stati cruciali per l'Italia." Hackatao.

“Il termine “luce” è riferito alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano. La riflessione diffusa da parte delle superfici è il principale meccanismo attraverso il quale gli oggetti si rivelano ai nostri occhi.
Le opere di Hackatao, tra le tante peculiarità, sono caratterizzate dalla presenza di molti occhi con le palpebre sempre aperte, delle fessure, dei tagli.
In questo “scambio artistico” fra Hackatao e Fontana, a fare da protagonista è tutto ciò che è oltre (“beyond”) e che viene catturato da e attraverso gli squarci così come dagli occhi stessi. Quella luce che sta al di là del nostro universo o della realtà così come la percepiamo, a cui Fontana ha aperto la via con un atto di “costruzione” piuttosto che di “distruzione”, come quello dei suoi tagli.

E oggi sono proprio questi squarci l’elemento di contatto ed in grado di unire entrambi Hackatao e Fontana nello stesso spazio e allo stesso tempo; restituendoci così l'opportunità di una visione a tutto tondo di ciò che traspare al di là e al di qua della “tela”, di due entità diverse, duplici, due superficie, due mondi.
In “Beyond the Void” questi tagli saranno buchi neri e/o spiragli; il punto preciso in cui si rapprende l’universo”; spiega la curatrice Eleonora Brizi.... leggi il resto dell'articolo»

Dopo la serata inaugurale vi sarà una diretta streaming attraverso le principali piattaforme digitali. Un’occasione per superare i limiti fisici spazio temporali e cercare un interconnessione con la community crypto in concomitanza all’incontro “reale” dei presenti all’evento.
Progetto artistico organizzato dal Museo Ca' la Ghironda in collaborazione con la galleria Zanini Arte, con la curatela di Eleonora Brizi.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Fontana - Hackatao. Beyond the Void

Ca’ la Ghironda Modern Art Museum

Apertura: 17/10/2021

Conclusione: 14/11/2021

Organizzazione: Museo Ca' la Ghironda

Curatore: Eleonora Brizi

Indirizzo: Via L. Da Vinci, 19 - 40069 Zola Predosa (BO)

Opening: domenica 17 ottobre ore 18.00

Sito web per approfondire: http://www.ghironda.it/



Altre mostre a Bologna e provincia

Mostre tematichemostre Bologna

CHE GUEVARA tú y todos

Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.

27/03/2025 - 30/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Monica Mazzone. Body-Broken-Bodies

Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.

20/03/2025 - 08/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaSculturamostre Bologna

Giorgia Severi. Macaronesia

MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.

13/03/2025 - 04/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Fotografiamostre Bologna

Paola De Pietri. In superficie. Appunti sulla natura

Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.

03/04/2025 - 21/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Antonio Ligabue. La grande mostra

Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.

21/09/2024 - 15/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneaMostre Immersivemostre Bologna

A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra

E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.

02/03/2025 - 28/04/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Azzurro fragile

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre nell'arte contemporanea.

15/03/2025 - 22/06/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte modernamostre Bologna

Dinastia Savini | Giacomo (1768-1842) Alfonso (1838-1908) Alfredo (1868-1924)

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

18/10/2024 - 05/05/2025

Emilia Romagna, Bologna

Arte contemporaneamostre Bologna

Jack Vettriano

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

26/02/2025 - 20/07/2025

Emilia Romagna, Bologna