Forni in Venice

  • Quando:   01/09/2024 - 30/10/2024
  • evento concluso

Arte contemporaneaMostre a VeneziaVenezia


Forni in Venice

Si affaccia sul Canale della Giudecca un piccolo spazio espositivo posizionato vicino a Harry's Dolci di Cipriani e Molino Stucky. Il fascino della laguna si specchia sulle vetrine della piccola galleria allestita da Paola Forni con la consueta cura e l'innegabile esperienza.

La dimensione dello spazio è l'equivalente di uno stand, offrirà quindi un concentrato dell'attività di galleria ma, a differenza di una fiera, avrà la durata di due mesi, permettendoci così di cambiare allestimento con una certa frequenza ed offrire una carrellata sulle opere di gran parte dei nostri autori.
Venezia è sicuramente un soggetto che ricorre nella poetica di alcuni nostri artisti, come ad esempio per i pittori Nicola Nannini e Tommaso Ottieri e per i fotografi Alessandro Piredda e Gianluca Pollini.

"Forni in Venice" non vuole essere però un omaggio a Venezia, sebbene alcune opere in esposizione inevitabilmente la rappresentino. Sarà invece un insieme di espressioni, tecniche ed idee che gravitano intorno alla figurazione contemporanea con l'intento di offrirne uno spaccato senza alcun elemento aggregante se non la provenienza, ovvero la storica Galleria Forni di Bologna, ora presente a Venezia con una pop-up gallery della durata di due mesi.

Autori noti ed affermati, alcuni dei quali ormai scomparsi come Luciano Ventrone, maestro dell'iperrealismo, e Randall Morgan, con i suoi celeberrimi paesaggi della costiera amalfitana, ed altri tuttora viventi, nel pieno della loro maturità artistica e più che mai prolifici come Giorgio Tonelli, Massimo Kaufmann, Andrea Baruffi, nonché giovani artisti di fama internazionale come Laurent Chéhère, Tommaso Ottieri, Paolo Quaresima, Ana Kapor, Nicola Nannini, Giovanni Viola si uniscono a giovani emergenti come Francesca Dondoglio, Olmo Gasperini e Giovanni Mercatelli. I fotografi Mauro Davoli e Vera Rossi completano la sezione dedicata alla fotografia, mentre la sezione di scultura sarà rappresentata da Michelangelo Barbieri, Mario Branca e Jeanne-Isabelle Cornière.

Breve storia della galleria
Dal 1967 la Galleria Forni è uno dei punti di riferimento per gli amanti della pittura e scultura figurativa. Nel corso degli anni alla galleria di Bologna se ne sono affiancate altre due all'estero - Amsterdam e Tokyo attive tra gli anni '70 e '90 - e più recentemente due spazi espositivi in Italia - a Milano, Studio Forni, attiva fino al 2010 e a Ragusa, Spazio Forni, fino al 2011. Tra pittura e scultura, Paola Forni ha introdotto dal 2000 anche la fotografia, dando sempre più spazio ad autori contemporanei, prevalentemente nuove proposte.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Forni in Venice

Venezia - GAS Giudecca Art Space

Apertura: 01/09/2024

Conclusione: 30/10/2024

Organizzazione: Galleria Forni

Indirizzo: Fondamenta Sant'Eufemia 673 - Venezia

Inaugurazione: domenica 1 settembre, ore 17-21

Orari: dall'1 al 30 settembre > ore11- 21,30 orario continuato dall'1 al 30 ottobre > ore 11-13,30 e 15-19, chiuso i lunedì di ottobre

Sito web per approfondire: https://www.galleriaforni.com/



Altre mostre a Venezia e provincia

Arte contemporaneamostre Venezia

Marialuisa Tadei. Tessere la bellezza

Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.

09/05/2025 - 23/11/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Loving Picasso

Dal 19 aprile la città di Jesolo accoglierà nelle sale del JMuseo una mostra eccezionale: Loving Picasso, a cura di Piernicola Maria Di Iorio.

19/04/2025 - 12/10/2025

Veneto, Venezia

Fotografiamostre Venezia

Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

18/04/2025 - 08/09/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

12/04/2025 - 15/09/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Oksana Khachatryan. Il Giardino dei Sogni

Si inaugura sabato 26 aprile, alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo Kunst Depot: "Il Giardino dei Sogni", mostra personale di pittura dell'artista Oksana Khachatryan.

26/04/2025 - 04/05/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

2570 Revolutions Around the Earth

Dal 12 al 27 Aprile 2025, allo spazio Legno & Legno di CREA si potranno incontrare ed ammirare le opere degli artisti selezionati dalla Giuria Internazionale.

12/04/2025 - 27/04/2025

Veneto, Venezia

Arte contemporaneamostre Venezia

Giuliana Natali. Ierofanie

Spazio Thetis di Venezia, dal 17 aprile fino al 6 maggio 2025, ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di Giuliana Natali, un viaggio pittorico che esplora il sacro nella natura.

17/04/2025 - 06/05/2025

Veneto, Venezia

Arte modernamostre Venezia

Man Ray a Venezia

A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.

29/03/2025 - 21/06/2025

Veneto, Venezia

Pittura del '900mostre Venezia

Surrealismo e Fantastico. The infinite madness of dreams

Fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) una panoramica generale sulla nascita dell'ultima avanguardia storica, il Surrealismo.

05/04/2025 - 31/08/2025

Veneto, Venezia