Foto Festival a Verbania

  • Quando:   08/05/2025 - 31/05/2025

FotografiaEventi diffusiEventi e spettacoli a Verbano-Cusio-OssolaVerbania


Foto Festival a Verbania

Verbania si prepara ad accogliere la prima edizione del FOTO FESTIVAL 2025, un evento che dall'8 al 31 maggio trasformerà la città in un punto di riferimento per appassionati amatori, professionisti della fotografia e turisti in visita al territorio: si tratta della prima proposta culturale ed allo stesso tempo didattica su questo tema promossa dalla città di Verbania.

Ideato e curato da Jill Mathis, fotografa americana di fama internazionale formatasi accanto a Ralph Gibson, il festival si propone di offrire una comprensione più profonda della fotografia contemporanea nella società e nell'arte. Attraverso conferenze, seminari formativi, corsi e mostre, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con alcuni dei più importanti esperti del settore, oltre ad assistere a workshop formativi dedicati a programmi e strumenti di ultima generazione. L'evento non è solo pensato per favorire una comprensione più profonda di questa arte, anche per promuovere un turismo culturale in un territorio che offre una cornice particolarmente suggestiva e unica.

Jill Mathis sottolinea l'importanza dell'evento: "Sensibilizzando il pubblico sulla fotografia, incoraggiamo il pensiero critico e la cultura visiva. In un'epoca di manipolazione digitale e immagini generate dall'intelligenza artificiale, comprendere l'intento artistico dietro una fotografia ci aiuta a distinguere tra pura estetica e vera maestria artistica. Inoltre, educare le persone alla fotografia significa sostenere gli artisti, garantendo che il loro lavoro venga valorizzato, collezionato e preservato per le future generazioni" Prosegue Mathis "Il Foto Festival rappresenta un'occasione unica per avvicinarsi alla fotografia in tutte le sue forme, esplorando il suo ruolo nell'arte e nella società contemporanea. E' anche un'opportunità straordinaria per scoprire e valorizzare il territorio: organizzare un festival di questa portata significa non solo promuovere la cultura visiva, ma anche stimolare il turismo e la partecipazione attiva di tutta la comunità. Un evento aperto a tutti, che invita i visitatori a immergersi nella bellezza del luogo e nella forza evocativa delle immagini, creando un ponte tra arte, territorio e persone".

Il Sindaco di Verbania Giandomenico Albertella evidenzia l'impatto positivo dell'iniziativa sulla città: "Verbania vuole essere sempre più capace di attrarre il turismo culturale. Essere un luogo sicuro per l'arte e chi muove creatività e intelligenza è una delle nostre ambizioni. Siamo sicuri che questa prima edizione segnerà l'inizio di un ciclo importante, che insieme alla mostra Universo Nespolo e al rilancio de Il Maggiore, l'apertura della Specola, oltre ai festival letterari, ci inserisce in un circuito nazionale di prima fascia".

L'assessore alla Cultura Luciano Paretti ribadisce: "Il Foto Festival è lo sguardo sulla fotografia contemporanea che mancava. Siamo in un'epoca in cui ogni giorno vengono scattate milioni di immagini ed è proprio per questo abbiamo bisogno di uno sguardo attuale e critico sulla fotografia contemporanea ed artistica".... leggi il resto dell'articolo»

Sono 12 gli appuntamenti da segnare in agenda: alle Mostre fotografiche, la mostra collettiva con alcuni dei nomi più illustri della fotografia – Luigi Ghirri, Helmut Newton, Horst P. Horst, Gabriele Basilico, Massimo Vitali, Olivier Christinat e Franco Fontana e quella di Ellie Ivanova presso il Museo del Paesaggio (8-31 maggio), si aggiungono 4 conferenze al Maggiore il sabato mattina (10 maggio Fabio Castelli; 17 maggio Beatrice Fellegara; 24 maggio Francesca Pola e Chiara Borgonovo; 31 maggio Luigi Giordano); una conferenza con visita alla mostra con Davide Maria Coltro al Museo del Paesaggio sabato pomeriggio 10 maggio; 3 corsi dedicati alle tecnologie con Sandro Cominazzoli sabato pomeriggio 17, 24 e 31 maggio e 2 workshop con Ellie Ivanova presso il Museo del Paesaggio l'11 e 18 maggio.

A supporto del FOTO FESTIVAL alcune vetrine come gallerie d'arte a Verbania Intra ospitano la mostra Di altra acqua, di altra terra curata da Maria Sabina Berra. Spazi insoliti per la fotografia diventano luoghi che ci faranno fare un giro del mondo attraverso le immagini. Dietro i vetri saranno esposti scatti di fotografi che affrontano il tema del mare e di altre terre che lo lambiscono come se volessero entrare in dialogo con il nostro lago. Alla CASERA, in piazza Ranzoni si potranno vedere le opere del fotografo milanese, e veneziano d'adozione Fulvio Orsenigo sulla laguna veneziana tratte dal libro edito da Marsilio Arte, Venezia e la sua laguna. A fianco la VETRINA DI MARTIN ci porterà oltreoceano con il grande autore statunitense Ralph Gibson. Ancora in piazza Ranzoni, da COLOMBARA, Aurelio Amendola si distingue per celebri fotografie sulle sculture del Rinascimento italiano; il paesaggio minimalista e silenzioso di Senz'onde, il lavoro fotografico della fotoreporter Isabella Balena svela la città di Rimini fuori dai consueti stereotipi catapultandoci in una dimensione al limite del sogno. Lo sguardo dall'alto del photo reporter Alessandro Gandolfi ci conduce al Mare dei Wadden, a 500 chilometri tra Olanda, Germania e Danimarca, è un habitat in continua evoluzione: un mare interno dove la coesistenza di natura, animali e umani è sempre stata vissuta. In Piazza San Vittore, da VIWA sarà l'eleganza di Marcello Mastroianni immortalato da Alberto Calcinai, - leggendario reporter di spettacolo - che ci farà camminare sulla spiaggia del Lido di Venezia. In via San Vittore 114 alla BOTTEGA DI MAMI', si farà tappa in California a Santa Monica, raccontata da fotografa con una lunga esperienza nel ritrarre paesaggio e reportage sociale.

FOTOFESTIVAL è reso possibile grazie al sostegno di Amalago (ETS), associazione che si impegna a formare, promuovere e diffondere le espressioni culturali e artistiche sul Lago Maggiore, contribuendo a valorizzare il patrimonio e a mantenere vivo e dinamico il legame tra la comunità ed il territorio.

Media partner dell'iniziativa è il quotidiano La Stampa, numerosi sono gli sponsor locali che sostengono la promozione della cultura fotografica: Media System, Target Studio Immobiliare, BIG Broker Insurance Group, La Casera, Il Caffè delle Rose.

Questi i partner di FOTO FESTIVAL 2025 - Il Maggiore Centro Eventi Multifunzionale, Museo del Paesaggio, Asilo Bianco. Si ringraziano per il sostegno e la promozione: La Casera, Spalavera Libreria, Colombara, La Vetrina di Martin, ViWa, Bottega di Mamì, EuroPalace Si ringraziano per la partecipazione - Icone Centro Europeo di Ricerca di Storia e Teoria dell'Immagine, SPA Spazio per Arte, Spazio 81, FABIO CASTELLI®

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Foto Festival a Verbania

Verbania - varie sedi

Apertura: 08/05/2025

Conclusione: 31/05/2025

Organizzazione: Città di Verbania e l'Associazione Amalago

Curatore: Jill Mathis

Indirizzo: Via S. Bernardino, 49 - 28922 Pallanza (VB)

Contatti: fotofestivalverbania@gmail.com