La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 43) presenta, dal 24 novembre 2017 al 31 gennaio 2018, “Frammenti”, esposizione collettiva con opere realizzate da venti artisti attivi dagli anni ’50 ai giorni nostri.
La mostra trae il titolo – “Frammenti” – da una tela di Franco Angeli riferibile ai primi anni ‘70. Un percorso che, attraverso opere selezionate, intende ripercorre la storia dell’arte italiana a partire dal secondo Dopoguerra, riservando particolare attenzione anche alle nuove generazioni e alla ricerca artistica contemporanea
Gli anni ’50 e ’60 sono rappresentati in mostra da un lavoro polimaterico di Roberto Crippa legato al Movimento Nucleare, da una carta intelata di Tancredi, da un “Diario” di Arturo Vermi, da una tela e da un sicofoil di Carla Accardi e da un’incisione all’acquatinta di Lucio Fontana, oltre ad un olio geometrico di Luigi Veronesi riferibile alla seconda metà del decennio precedente.
Sono ascrivibili agli anni ’70 e ’80, oltre all’opera di Franco Angeli che dà il titolo alla mostra, anche un dipinto di Paolo Cotani denominato “Dagli occhi della tigre” e una scultura sferica di Arnaldo Pomodoro. La sezione è inoltre completata da due lavori di Paolo Minoli, artista cui la Galleria ha recentemente dedicato un’ampia retrospettiva.
Si riferiscono agli anni ’90 e Duemila ancora un dittico di Paolo Minoli (“Per il poeta”, 1996), un dipinto a tecnica mista su carta di Alighiero Boetti, un rilievo su pvc di Alberto Biasi e una spiaggia in poliuretano espanso di Piero Gilardi.
La scultura contemporanea è indagata, per finire, da Eduard Habicher, Rudy Pulcinelli, Luca Freschi, Renata e Cristina Cosi; la pittura da Mirko Baricchi e Simone Pellegrini.
Curata da Federico Bonioni, la collettiva sarà inaugurata venerdì 24 novembre, dalle 10.00 alle 20.00, in occasione della festa patronale di San Prospero. L’esposizione sarà visitabile fino al 31 gennaio 2018, da martedì a domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00; 16 e 17 dicembre ore 10.00-20.00. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0522 435765, www.bonioniarte.it, info@bonioniarte.it, www.facebook.com/bonioniarte, www.instagram.com/bonioniarte.
“Frammenti” è parte della quarta edizione di “In Contemporanea”, rassegna che nel 2017 è diventata rete di gallerie, con un maggior numero di proposte distribuite nel corso dell’anno. Tra i primi appuntamenti, “In Contemporanea a Palazzo Magnani”, una serie di incontri dedicati ai mestieri dell’arte. Federico Bonioni sarà ospite a Palazzo Magnani, insieme allo staff di Vicolo Folletto Art Factories, venerdì 1 dicembre, alle ore 18.30, con l’intervento “La Galleria fuori dalla Galleria. Mostre pubbliche e progetti curatoriali”. Sempre nell’ambito di “In Contemporanea”, il 16 e il 17 dicembre 2017 si terrà “In Contemporanea fiera diffusa”, weekend all’insegna dell’arte con apertura delle gallerie aderenti ad orario continuato, dalle 10.00 alle 20.00.
FRAMMENTI
Venti artisti dagli anni ’50 ai giorni nostri
Carla Accardi, Franco Angeli, Mirko Baricchi, Alberto Biasi, Alighiero Boetti, Bonzanos Art Group, Renata e Cristina Cosi, Paolo Cotani, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Luca Freschi, Piero Gilardi, Eduard Habicher, Paolo Minoli, Simone Pellegrini, Arnaldo Pomodoro, Rudy Pulcinelli, Tancredi, Arturo Vermi, Luigi Veronesi
A cura di Federico Bonioni
Mostra: Frammenti
Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia
Apertura: 24/11/2017
Conclusione: 31/01/2018
Curatore: Federico Bonioni
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi 43 - Reggio Emilia
Sito web per approfondire: http://www.bonioniarte.it/
Altre mostre a Reggio Emilia e provincia
Fotografiamostre Reggio Emilia
Luigi Ghirri. Zone di passaggio. Discrete semioscurità
La mostra "Luigi Ghirri. Zone di passaggio. Discrete semioscurità" è una riflessione sulla zona di passaggio tra la luce e il buio, a Reggio Emilia, dal 26 aprile 2024 al 2 marzo 2025.
Emilia Romagna, Reggio Emilia
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Reggio Emilia
Aria & Fuoco
SPAZIOC21 presenta – a Palazzo Brami, in via Emilia San Pietro 21 – la mostra "Aria & Fuoco", un'esposizione collettiva.
Emilia Romagna, Reggio Emilia
Arte contemporaneamostre Reggio Emilia
Davide Benati. Encantadas
Davide Benati torna ad esporre nella sua città natale, a Reggio Emilia presso la Fondazione Palazzo Magnani, dal 7 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, presenta una panoramica del suo percorso artistico.
Emilia Romagna, Reggio Emilia
Fotografiamostre Reggio Emilia
On Borders | Sui Confini L'esperienza d'indagine di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea
La mostra espone le immagini dei protagonisti del rinnovamento nei linguaggi della fotografia, tra cui esponenti autorevoli della cultura documentaria.
Emilia Romagna, Reggio Emilia
Arte contemporaneamostre Reggio Emilia
Barbara Bonacini. Siamo Universo
La pittrice e arteterapeuta Barbara Bonacini torna ad esporre a Reggio Emilia con la personale "Siamo Universo": una mostra che esplora il dialogo tra arte e spiritualità.