
La pratica di Francesca Ferreri si condensa nel processo di stratificazione che colma una distanza spazio-temporale tra oggetti di utilità trascorsa, generativa di una nuova superficie materica, fatta di gessi mescolati a pigmenti, sabbie, quarzo e resine consolidanti, secondo una prassi, con forte valenza poietica, propria delle tecniche di restauro. La forma e il cromatismo genera ibridi del tutto incongruenti rispetto ad una classificazione nell’ambito dell’esistente.
La catena dell’essere, che ad ogni gradino di una scala metaforica collocava uno status biologico, comprende livelli che da quello supremo della divinità o dell’archetipo ideale scende fino al mondo minerale. I lavori di Francesca Ferreri colgono la caduta di questa impalcatura teorica, raccogliendo le scorie di tutto ciò che rimane nell’inclassificabile. Gli assemblaggi divengono così ricettacoli di oggetti annegati in sembianze aliene da ogni riconoscibilità, inscenando nella sovversione di ergonomie consuete e nell’invenzione di posture anomale, gli esiti di una nuova possibilità di esistenza.
Francesca Ferreri (Savigliano CN, 1981) ha esposto sue opere in mostre personali di cui si segnalano nel 2016 Fuzzy Traces, P/////AKT - Amsterdam, NL; Cluster Clutter - galleria Alberto Peola, Torino e collettive di cui si ricordano le recenti partecipazioni a Terra! 56° Mostra della Ceramica, Castellamonte (TO), a cura di Olga Gambari; Learning from Lascaux, Firenze, Museo di preistoria Paolo Graziosi, a cura di Fabio Carnaghi e You can deny it but you carry it with you, FAROtoys, Omegna (VB) a seguito della Residenza CARS. Francesca Ferreri è stata inserita nella sezione PRESENT FUTURE @Artissima, Torino a cura di Sohrab Mohebbi presentata dalla Galleria Alberto Peola, con acquisizione delle opere per la collezione della Fondazione Arte Moderna e Contemporanea CRT - Torino Piemonte. Vive e lavora a Torino.
Mostra: Francesca Ferreri - Scala Naturae
Milano - ARK Milano
Apertura: 27/11/2016
Conclusione: 04/12/2016
Curatore: Fabio Carnaghi
Indirizzo: Villa Rusconi, Castano Primo (Milano)
Sito web per approfondire: http://www.arkmilano.com
Altre mostre a Milano e provincia
Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano
24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities
La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei
SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
On the Matter II
Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.
Lombardia, Milano
Ingresso libero
Arte contemporaneamostre Milano
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei
Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Ritratti entro uno specchio convesso
La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata
L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.
Lombardia, Milano
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento
Arte contemporaneamostre Milano
Rauschenberg e Il Novecento
Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.
Lombardia, Milano
Horst Beyer. Vertigo
Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.
Lombardia, Milano
Arte contemporaneamostre Milano
Andrea Granchi. Paesaggi per caso
Lo spazio MADE4ART è lieto di presentare Paesaggi per caso, mostra personale dell'artista Andrea Granchi a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.