Arte contemporanea‎Mostre a Milano

Francesco Palvarini. Cookpainter

  • Quando:   15/12/2021 - 07/04/2022
  • evento concluso
Francesco Palvarini. Cookpainter

Dal 15 dicembre al 7 aprile 2021 Auxologico Procaccini (via Niccolini 39 - Milano) ospita una nuova esposizione d’arte. l progetto “COOKPAINTER” è nato dall’incontro di due passioni dell’artista Francesco Palvarini: Arte (pittura) e Cucina.

Lo stile delle opere dell’artista è vitale e violento, mosso da una forza interiore che nasce dall’inconscio, da un istinto primordiale che produce immagini fluttuanti e in continuo movimento. L’azione e il gesto sono la parte fondante dell’operazione artistica. Questa violenza gestuale scaturisce in una pittura espressiva e informale priva di ogni regola o limitazione.

Ogni tela è eseguita ascoltando una precisa traccia musicale. La musica genera l'impulso e il movimento inconscio che dà origine all'immagine astratta del mio lavoro. Quindi ogni brano dà vita a un’opera figurativa e ne genera il titolo (ogni tela ha il nome di una canzone)”.
Ogni piatto cucinato dall’artista è per lui ispirazione per la creazione delle opere, i colori delle pietanze, infatti, riprendono quelli riprodotti sulle tele. Nell’immaginario di Palvarini gli spettatori dovrebbero poter fruire dei quadri e dei piatti contemporaneamente per avere una comprensione delle opere a 360° attraverso tutti i sensi.
I suoi quadri sono una provocazione e una critica al sistema delle arti pittoriche e culinarie: una satira al consumismo e allo spreco, in senso lato. Sia per quanto concerne il cibo che viene sprecato di tutti i giorni, sia per tutti quegli artisti senza voce ma di spessore che non hanno la possibilità di emergere.
Il mio lavoro è quindi anche un invito a prendere sul serio le esposizioni e a non banalizzare il loro significato. È una critica a tutte quelle persone che entrano nel sistema con l’atteggiamento sbagliato nei confronti dell'arte stessa. Nel mio caso il cibo lo faccio e lo offro io. I vernissage non devono essere considerati un momento per mangiare e abbuffarsi, ma un'esperienza emotiva che coinvolga tutti i sensi”.

La mostra sarà fruibile al pubblico gratuitamente dal 15 dicembre 2021 presso Auxologico Procaccini, in via Niccolini 39 a Milano, negli orari di apertura della sede.

Francesco Palvarini si è diplomato nel 2008 al Liceo Artistico Statale di Brera di Milano. Decide di iscriversi l'anno successivo ai corsi di Grafica d’Arte alla Accademia di Belle Arti di Brera dove viene a conoscenza delle diverse tecniche di stampa e di riproduzione calcografiche. Dopo il primo anno di apprendistato e di sperimentazione di tecniche figurative, si convince che vuole essere colui che si muove dietro le quinte per l'organizzazione di mostre, quello che si occupa degli artisti, delle loro biografie dei loro testi e dei loro contenuti. Ha scelto. Vuole far esporre e crescere gli altri artisti (migliori di lui). Ama gli allestimenti e le progettazioni per cui si iscrive ai corsi di gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali sempre all'Accademia Milanese. Si laurea nel 2013 con una tesi sui beni di arte ambientale ma preferisce continuare i suoi studi in un'altra università, in modo da potersi interfacciare con nuove realtà. Si iscrive, allora, al corso di Storia e Critica dell'Arte presso L'università Statale di Milano. Fa una scorpacciata di teoria e tecnica e si laurea nella magistrale qualche anno dopo! La sua passione per l'arte è ancora viva. Brucia dentro. Continua ad organizzare da solo e in gruppo mostre di giovani artisti emergenti. Lavora con diverse realtà milanesi, tra gallerie, musei e altre organizzazioni artistiche. Inizia ad incontrare i primi ostacoli del mondo professionale dell’arte (incerto, senza garanzie e poco remunerativo) e decide dopo un lungo periodo di trovarsi un lavoro stabile, fuori dal suo campo, che gli dia la possibilità di vivere serenamente e guadagnare qualcosa. Dopo un anno di assenza dal mondo dell'arte si rende conto che è il momento di far qualcosa. Riprendere dove tutto era iniziato. Cerca di sfruttare al massimo il tempo libero del suo lavoro per dedicarsi nuovamente all’Arte. Ma stavolta, non più come mediatore o organizzatore, ma come creatore, produttore e artista. Riprende a dipingere e disegnare. Unisce la sua passione per la pittura a quella maturata fin da ragazzo per la cucina. Nasce il concetto CookPainter. Una realizzazione di una serie di opere uniche dove due arti si fondono e una terza (la fotografia) le unisce e le dà forma. Ogni tela suggerisce la creazione di un piatto. Alcune idee future di piatti suggeriranno altri lavori.

AuxoArte è un progetto no profit che nasce dalla volontà di Auxologico di condividere la bellezza dell’arte e favorire l’incontro tra le culture del mondo attraverso mostre di fotografia e arti visive. Le mostre sono ospitate presso Auxologico Procaccini, il poliambulatorio specialistico internazionale di Auxologico, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

Titolo: Francesco Palvarini. Cookpainter

Apertura: 15/12/2021

Conclusione: 07/04/2022

Organizzazione: Auxologico Procaccini

Luogo: Milano, Istituto Auxologico Procaccini

Indirizzo: Via Spagnoletto 5 - Milano

Info: Tel. 02/619112501

Orario continuato: dal lunedì al venerdì ore 8.30 – 20-00 / Sabato ore 8.30 – 17.00

Sito web per approfondire: https://www.auxologico.it/eventi/auxoarte


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store


Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporanea‎

Botero. Via Crucis

Fernando Botero, uno dei grandi maestri della contemporaneità, è protagonista al Museo della Permanente della prima mostra postuma, fino al 4 febbraio 2024. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

In Pratica 9. Pietro Moretti. Il falò dei gonfiabili

Sabato 25 novembre 2023 la Collezione Giuseppe Iannaccone inaugura Il falò dei gonfiabili, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti. leggi tutto»

25/11/2023 - 24/04/2024

Lombardia

Milano

Fotografia

Mario Giacomelli. Il Bianco e Il Nero

Ersel presenta "Il Bianco e Il Nero", la mostra dedicata alle opere del fotografo Mario Giacomelli, tra i più grandi Maestri della fotografia italiana. L'esposizione a cura di Chiara Massimello. leggi tutto»

29/11/2023 - 18/02/2024

Lombardia

Milano

Arte contemporanea‎

Morfeo

Young Art Hunters presenta 'Morfeo', mostra collettiva di giovani artisti emergenti, visitabile fino al 7 dicembre. leggi tutto»

23/11/2023 - 07/12/2023

Lombardia

Milano

Entrata libera

Architettura

Patrizia Mussa. Teatralità. Architetture per la meraviglia

Dal 6 dicembre 2023 al 4 febbraio 2024 Palazzo Reale ospita la mostra "Teatralità - Architetture per la meraviglia" di Patrizia Mussa. leggi tutto»

05/12/2023 - 04/02/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Paolo Maggis. Sulla Pelle

Paolo Maggis torna a Milano con la mostra SULLA PELLE presso gli spazi di FABBRICA EOS GALLERY dal 24 novembre 2023 al 18 Gennaio 2024. leggi tutto»

24/11/2023 - 18/01/2024

Lombardia

Milano

Ingresso libero

Arte contemporanea‎

Cesare Catania. Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione

Dal 22 novembre al 22 dicembre la Fabbrica del Vapore di Milano ospita la mostra personale dell'artista Cesare Catania "Bozzetti inediti. Dove nasce l'ispirazione". leggi tutto»

22/11/2023 - 22/12/2023

Lombardia

Milano

Ingresso gratuito

Arte contemporanea‎

Project Room #18 / Paul Maheke. The Purple Chamber

Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta la prima mostra personale in Italia dell'artista francese Paul Maheke, fino al 17 dicembre. leggi tutto»

28/10/2023 - 17/12/2023

Lombardia

Milano

ingresso libero
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso