Arte contemporanea‎Mostre a Bologna

Franco Guerzoni / Lorenzo Modica. Nascosto in bella vista

  • Quando:   28/11/2021 - 19/01/2022
  • evento concluso
Franco Guerzoni / Lorenzo Modica. Nascosto in bella vista

Nascosto in bella vista è un’ipotesi di dialogo tra due artisti - Franco Guerzoni (Modena, 1948), che ha stabilito con G7, a partire dal 1973, un lungo rapporto, e Lorenzo Modica (Roma, 1988), alla prima mostra in galleria - e si svolge attorno ad alcuni punti di contatto fra le loro poetiche: una comune sensibilità per l’immagine, per un’immagine che entra nelle pieghe materiali dell’opera emergendo solo per frammenti e piccoli indizi; un’immagine che non si dispiega mai pienamente ma manifesta il suo potenziale solo dopo un lungo lavoro di preparazione e costruzione dei supporti, della vita materiale dei dipinti.

Modica, ad esempio, utilizza spesso stoffe e tessuti, i cui pattern invitano l’artista a depositarvi liberamente macchie e campiture, ma anche ritagli e frammenti di immagini stampate o fotografiche, fino a definire una specie di paesaggio astratto nel quale collocare segni e tratti che, sincopati e intermittenti, appaiono come ipotesi di figure e cose riconducibili al reale.

Guerzoni, invece, opera attraverso un lungo lavoro di stratificazione che dona all’opera un forte spessore materiale, all’interno della quale, idealmente, le immagini finiscono per nascondersi o rivelarsi come ritrovamenti per via di un lavoro di scavo (nel supporto) operato dall’artista a posteriori, un processo di sottrazione e nuove aggiunte di colore e materia.

Entrambi gli artisti inoltre ampliano i confini della loro processualità pittorica inglobando tecniche e materiali eterogenei e combinandoli insieme: nel caso di Modica il collage e la carta, spesso trattata a monotipo a realizzare immagini che si moltiplicano richiamandosi e rilanciandosi reciprocamente; nel caso di Guerzoni lo strappo d’affresco, ma anche il gesso, il vetro, il frammento fotografico e la carta che si accartoccia, si comprime o si apre a rivelare nuove immagini.

La mostra non si pone limiti cronologici: all’interno di Nascosto in bella vista sono esposti alcuni lavori di Guerzoni della serie Spie, realizzati nei primi anni Ottanta, che appartengono cioè a quel periodo in cui l’artista esce dalla ricerca attorno alla fotografia sviluppata negli anni Settanta e fa il suo ingresso nella pittura. Sono lavori di passaggio dunque, in cui Guerzoni precisa la sua riflessione sul supporto materiale, sullo sfondo materico come paesaggio della figura: l’immagine, in questi lavori, coincide con piccoli volti o frammenti (in forma di ritagli fotografici e disegni) nascosti e custoditi nella materialità dell’opera. Di Guerzoni, inoltre, saranno presenti lavori della produzione recente, opere in bilico tra pittura e scultura.

Di Modica, invece, verrà presentato un dipinto del 2021 (La chacha), in cui l’intervento dell’artista nasce dal supporto (tessuto/tovaglia), include il collage e approda a segni che sembrano ipotesi di figure fragili e momentanee. Accanto a questo lavoro, la mostra include una installazione di lavori su carta e disegni, pensata dall’artista appositamente per lo spazio di G7, disposti a parete in forma libera e parzialmente visibili: un dialogo e un processo di azione e reazione tra carte realizzate in tempi diversi in forma di collage, dipinti, o semplici appunti visivi o scarabocchi, di cui viene attutita o enfatizzata la presenza anche attraverso i movimenti dello spettatore attorno al lavoro.

La mostra si inserisce all’interno di un progetto di riflessione tra artisti di generazioni diverse inaugurato dalla galleria nel 2019 con la bipersonale di Jacopo Mazzonelli e Giulio Paolini.

Titolo: Franco Guerzoni / Lorenzo Modica. Nascosto in bella vista

Apertura: 28/11/2021

Conclusione: 19/01/2022

Organizzazione: Galleria Studio G7

Luogo: Galleria Studio G7 - Bologna

Indirizzo: via Val D'Aposa 4A - 40123 Bologna

Apertura mostra: venerdì 26 novembre, ore 17.00 – 20.30

Orari: da martedì a sabato, 15.30 - 19.30. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento

Info: 051 2960371 | info@galleriastudiog7.it

Sito web per approfondire: https://www.galleriastudiog7.it/

Facebook: galleriastudiog7



Altre mostre a Bologna e provincia

Arte contemporanea‎

Felicissimo Giani

Palazzo Bentivoglio a Bologna celebra il duecentenario della morte di Felice Giani (San Sebastiano Curone, 1758 – Roma, 1823) presentando negli spazi dei suoi sotterranei Felicissimo Giani. leggi tutto»

02/12/2023 - 25/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Fotografia

Anna Caterina Masotti. A Single Moment

In occasione di Arte Fiera 2024, Anna Caterina Masotti presenta per la prima volta le sue fotografie nella mostra "A Single Moment", mostra a cura di Alessia Locatelli, presso la Cripta di San Zama. leggi tutto»

31/01/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Grandi Personaggi

In arte, Milva

La mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico dal 23 novembre al 4 febbraio 2024, è allestita presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. leggi tutto»

23/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Ingresso gratuito

Fotografia

In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960

Dal 25 novembre al 3 febbraio 2024 Spazio Immagini di Bologna presenta "In Equilibrio. Acrobati, Giocolieri, Saltimbanchi tra Circo e Varietà in Europa 1930 - 1960", fotografie originali di un'arte effimera. leggi tutto»

25/11/2023 - 03/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996

Sabato 25 Novembre 2023, ore 18 la Galleria Stefano Forni di Bologna inaugura la mostra di opere di Umberto Mastroianni "Figure e astrazioni, bronzi e cartoni 1931-1996". leggi tutto»

25/11/2023 - 04/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Pittura del '400 Pittura del '300

Lippo di Dalmasio e le arti a Bologna tra Trecento e Quattrocento

I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna presentano la prima mostra monografica dedicata a Lippo di Dalmasio, il più noto e celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo. leggi tutto»

18/11/2023 - 17/03/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. Tendente infinito

Dal 18 novembre al 13 gennaio 2024 Studio la Linea Verticale presenta la mostra "Tendente Infinito" con Lucio Saffaro, Orlando Strati, Monica Mazzone. leggi tutto»

18/11/2023 - 13/01/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Dalla Materia la Luce. CaCO3 / Davide Maria Coltro

Da mercoledì 11 ottobre la Raccolta Lercaro in via Riva di Reno 57, Bologna, ospita la mostra "Dalla materia la luce", a cura di Luigi Codemo e Giovanni Gardini. leggi tutto»

12/10/2023 - 18/02/2024

Emilia Romagna

Bologna

Arte contemporanea‎

Concetto Pozzati XXL

Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell'artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d'arte e docente. leggi tutto»

27/10/2023 - 11/02/2024

Emilia Romagna

Bologna


Resta aggiornato
su eventi e mostre scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso