Franco Raggi. Interni Morbidi

  • Quando:   05/03/2025 - 02/04/2025
  • evento concluso

DesignMostre a MilanoMilano


Franco Raggi. Interni Morbidi
Franco Raggi, Arazzo N.7 Porta rossa con parete azzurra, 2022-2023, 160×105 cm, disegni a pennarello e tempera su tessuto, con tessuti e materiali vari cuciti a mano, esecuzione tessile Roberta Beghelli, ph Miro Zagnoli.

"L'ironia è un atteggiamento che suggerisce che quello che stai facendo potrebbe
anche non essere vero. L'ironia è anche un modo di porsi di fronte al mondo senza troppe 
certezze. ... ed è anche una forma di conoscenza, perché svela le nostre e altrui debolezze e ci
invita a essere vigili rispetto alla retorica e alla banalità."

(Franco Raggi)

Pareti pelose e letti con le ruote, tavoli "per separati" e finestre per guardare il mare, trampolini instabili, colonne molli, "case a razzo" e cavalletti stradali su rotaie: dal 5 marzo al 2 aprile 2025 negli spazi della galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura, 12 arazzi e una serie di disegni e collage preparatori raccontano la poesia ironica degli spazi immaginari di Franco Raggi (Milano, 1945), architetto e designer italiano che, in oltre cinquant'anni di lavoro, ha segnato un'epoca di sperimentazione e innovazione nel design e nella cultura del progetto.

Raggi, che nel 1975 realizza la Tenda Rossa – prima opera in tessuto dipinto e assemblato, emblematica di un atteggiamento critico di messa in discussione di linguaggi e funzioni – progetta il suo primo arazzo non arazzo nel 1982, un prototipo che già contiene gli elementi narrativi che ritroviamo anche nelle "architetture tessili" realizzate tra il 2021 e il 2023, protagoniste di questa esposizione.

Disegnate su carta, poi trasposte su tela e realizzate con Roberta Beghelli per la parte tessile, utilizzando la tecnica tradizionale del quilting, su una base in tela di cotone doppiato usando materiali, spessori e colori diversi – dal feltro all'astrakan, dal velluto al raso – queste opere mostrano spazi stilizzati nei quali la figura umana è assente, e dove lo spettatore è guidato alla scoperta degli oggetti scenici che li abitano, misurandosi con il loro potenziale di gioco, incoerenza e instabilità.... leggi il resto dell'articolo»

Gli arazzi di Raggi – disegnati a mano usando gli stessi colori che troviamo anche nei suoi progetti di architetture, mobili e oggetti – ci portano dentro stanze filiformi simili a quinte sceniche, abitate da macchine teatrali ludiche e misteriose ma, nonostante molti archetipi richiamino alla poetica surrealista di inizio Novecento, la sua non è una narrazione simbolica o metafisica, quanto piuttosto profondamente ironica.

Ecco allora che le sue architetture, così leggere svolazzanti al getto di un ventilatore, rivelano la loro essenza di inno alla leggerezza, al viaggio, al movimento, di riflessione sulla temporaneità, di invito a un nomadismo necessario per la ricerca di sé. Una filosofia di vita che accompagna Franco Raggi sin dall'inizio del suo percorso, e che ritroviamo anche nella mostra Pensieri instabili in corso fino al 13 aprile 2025 negli spazi di Triennale Milano.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Mostra: Franco Raggi. Interni Morbidi

Milano - Antonia Jannone Disegni di Architettura

Apertura: 05/03/2025

Conclusione: 02/04/2025

Organizzazione: Antonia Jannone Disegni di Architettura

Curatore: Bruno Gnocchi

Indirizzo: Corso Garibaldi 125 - 20121 Milano

Inaugurazionemercoledì 5 marzo 2025, ore 18.00

Info: info@antoniajannone.it | +39 02 29002930 | +39 349 0853795

Sito web per approfondire: https://www.antoniajannone.it/



Altre mostre a Milano e provincia

Arte contemporaneamostre Milano

Rauschenberg e Il Novecento

Il Museo del Novecento ospita dal 5 aprile al 29 giugno 2025 la mostra Rauschenberg e il Novecento, un’importante esposizione che presenta oltre 70 opere.

05/04/2025 - 29/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Lorenzo Gnata. Cosmogonie

Gaggenau e Cramum presentano "Cosmogonie", la prima mostra personale a Milano del giovane enfant prodige Lorenzo Gnata.

25/02/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Arte contemporaneaArchitetturaDesignIncontri e culturamostre Milano

24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano | Inequalities

La 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolata Inequalities, sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 9 novembre 2025.

13/05/2025 - 09/11/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ale Guzzetti. Sguardi Diversi | Quando i robot incontrarono gli antichi Dei

SGUARDI DIVERSI - Quando i robot incontrarono gli antichi Dei, è il titolo della mostra personale di Ale Guzzetti organizzata da Fondazione Mudima a Milano.

06/05/2025 - 06/06/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

On the Matter II

Con On the Matter II, dal 13 marzo al 31 maggio 2025, lorenzelli arte torna a far luce sulla fascinazione per la materia e sugli esiti delle sue declinazioni.

13/03/2025 - 31/05/2025

Lombardia, Milano

Ingresso libero

Arte contemporaneamostre Milano

Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli | 80 Artisti Contemporanei

Palazzo Reale Milano accoglie in anteprima internazionale un'esposizione straordinaria che mette in dialogo oltre 140 opere di 80 grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.

07/03/2025 - 04/05/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

Ritratti entro uno specchio convesso

La Fondazione Pini presenta "Ritratti entro uno specchio convesso", mostra a cura di Alessandro Castiglioni.

02/04/2025 - 30/06/2025

Lombardia, Milano

Arte contemporaneamostre Milano

FORMAE - Genesi dell'Ente | Installazione site-specific di Lorenzo Gnata

L'arte riparte al Gaggenau di Milano con la mostra "Pensum", che, a partire dal 12 settembre, esplora il rapporto tra pensiero e subconscio attraverso le opere di Marco Paghera.

08/04/2025 - 17/07/2025

Lombardia, Milano

Visite aperte al pubblico solo su appuntamento

Mostre tematichemostre Milano

Horst Beyer. Vertigo

Mercoledì 16 aprile inaugura presso MA-EC Gallery Vertigo, la mostra personale di Horst Beyer a cura di Roberta Bani.

16/04/2025 - 16/05/2025

Lombardia, Milano